Visualizzazione di 113-128 di 381 risultati
CO’ DE FER – LUGANA DOC
10,00 € Availability: In StockFresco e delicato, il Lugana firmato Co’ de Fer nasce sulle sponde meridionali del Lago di Garda. Vinificato in purezza da uve Turbiana, regala aromi floreali e fruttati con una piacevole sapidità minerale. Un vino perfetto per la cucina di lago e mediterranea.
Annata: 2023
Denominazione: Lugana DOC
Vitigni: 100% Turbiana
Tipologia: Vino Bianco
Regione: Lombardia – Lago di Garda meridionale
Gradazione alcolica: 12.5% vol
Formato: 75 clVinificazione: Fermentazione a temperatura controllata in acciaio inox per preservare gli aromi varietali.
Affinamento: In acciaio sulle fecce fini per circa 4 mesi.
Abbinamento tipico: Ottimo con trota, coregone, risotto al pesce persico, carpacci di lago e sushi.
Note addizionali: Contiene solfiti
CONDESA GIN CLÁSICA
40,00 € Availability: Out of StockLeggi tuttoUn gin ispirato alla tradizione messicana, Condesa Gin Clásica è un distillato raffinato che incorpora botaniche autoctone, tra cui fiori di azahar, cardamomo e scorza di lime, per un equilibrio perfetto tra freschezza e speziatura.
- -19%
CONTI D’ARCO PROSECCO DOC
Il prezzo originale era: 8,00 €.6,50 €Il prezzo attuale è: 6,50 €. Availability: In StockIl Conti d’Arco Prosecco DOC è uno spumante fresco e vivace, perfetto per ogni occasione. Con profumi di mela verde, pera e una delicata nota floreale, offre una piacevole freschezza e un perlage fine, ideale per aperitivi e momenti conviviali.
Annata: S.A. (senza annata)
Denominazione: Prosecco DOC
Vitigni: 100% Glera
Tipologia: Spumante Extra Dry
Regione e sub-regione: Veneto
Gradazione alcolica: 11% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Metodo Charmat con fermentazione in autoclave a temperatura controllata per preservare la freschezza aromatica.
Affinamento: Breve periodo in autoclave, seguito da un affinamento in bottiglia prima della commercializzazione.
Abbinamento tipico: Ottimo con antipasti leggeri, frutti di mare e verdure croccanti.
Note addizionali: Contiene solfiti.
- -11%
CONTI D’ARCO TRENTO DOC BRUT
Il prezzo originale era: 16,50 €.14,70 €Il prezzo attuale è: 14,70 €. Availability: In StockIl Conti d’Arco Trento DOC Brut è uno spumante elegante e fresco, prodotto con il Metodo Classico. Con aromi di agrumi, mela verde e una delicata nota di lievito, è ideale per aperitivi e piatti leggeri.
Annata: S.A. (senza annata)
Denominazione: Trento DOC
Vitigni: 100% Chardonnay
Tipologia: Spumante Metodo Classico Brut
Regione e sub-regione: Trentino-Alto Adige, Trento
Gradazione alcolica: 12.5% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Pressatura soffice delle uve e fermentazione a temperatura controllata. Presa di spuma in bottiglia secondo il Metodo Classico.
Affinamento: Minimo 24 mesi sui lieviti.
Abbinamento tipico: Perfetto come aperitivo, con crudité di pesce, antipasti e primi piatti leggeri.
Note addizionali: Contiene solfiti.
CONTI D’ARCO TRENTO DOC BRUT ROSÉ
17,00 € Availability: In StockIl Conti d’Arco Trento DOC Brut Rosé è uno spumante raffinato, caratterizzato da aromi di piccoli frutti rossi e una delicata nota floreale. Elegante e fresco, è perfetto per aperitivi e piatti a base di pesce.
Annata: S.A. (senza annata)
Denominazione: Trento DOC
Vitigni: 85% Pinot Nero, 15% Chardonnay
Tipologia: Spumante Metodo Classico Brut Rosé
Regione e sub-regione: Trentino-Alto Adige, Trento
Gradazione alcolica: 12.5% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Pressatura soffice delle uve e fermentazione in acciaio a temperatura controllata. Presa di spuma in bottiglia secondo il Metodo Classico.
Affinamento: Minimo 24 mesi sui lieviti.
Abbinamento tipico: Ideale con antipasti di mare, carpacci di pesce e sushi.
Note addizionali: Contiene solfiti.
CONTI D’ARCO TRENTO DOC RISERVA 2019
18,50 € Availability: In StockIl Conti d’Arco Trento DOC Riserva 2019 è uno spumante Metodo Classico di grande struttura e complessità. Con profumi di agrumi canditi, nocciola tostata e una fine mineralità, rappresenta un’eccellenza per occasioni speciali e abbinamenti ricercati.
Annata: 2019
Denominazione: Trento DOC
Vitigni: 100% Chardonnay
Tipologia: Spumante Metodo Classico Riserva
Regione e sub-regione: Trentino-Alto Adige, Trento
Gradazione alcolica: 13% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Fermentazione in acciaio a temperatura controllata, seguita da una parziale fermentazione in legno per aumentare complessità e struttura.
Affinamento: Minimo 48 mesi sui lieviti.
Abbinamento tipico: Perfetto con piatti di alta cucina, ostriche, tartare di pesce e carni bianche.
Note addizionali: Contiene solfiti.
- -15%
COSTARIPA – MATTIA VEZZOLA “MOLMENTI” VALTÈNESI CHIARETTO DOC 2019
Il prezzo originale era: 42,00 €.35,70 €Il prezzo attuale è: 35,70 €. Availability: In StockIl Molmenti 2019 è il Valtènesi Chiaretto d’eccellenza di Costaripa, un rosato elegante e complesso. Con note di fragoline di bosco, agrumi e spezie delicate, si distingue per la sua freschezza, mineralità e capacità di evolvere nel tempo. Ideale con pesce di lago, sushi e carni bianche.
Annata: 2019
Denominazione: Valtènesi Chiaretto DOC
Vitigni: 100% Groppello
Tipologia: Vino Rosato
Regione e sub-regione: Lombardia, Valtènesi
Gradazione alcolica: 12.5% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Breve macerazione sulle bucce, fermentazione a temperatura controllata in acciaio.
Affinamento: 6 mesi in botti di legno e un ulteriore periodo in bottiglia.
Abbinamento tipico: Perfetto con pesce di lago, sushi e carni bianche.
Note addizionali: Contiene solfiti.
- -15%
COSTARIPA – MATTIA VEZZOLA “ROSAMARA” VALTÈNESI CHIARETTO DOC 2022
Il prezzo originale era: 17,00 €.14,50 €Il prezzo attuale è: 14,50 €. Availability: In StockRosamara di Costaripa è un Valtènesi Chiaretto raffinato e versatile, con aromi di piccoli frutti rossi, agrumi e fiori bianchi. La sua freschezza e delicatezza lo rendono ideale con piatti di pesce, crostacei e primi piatti leggeri.
Annata: 2022
Denominazione: Valtènesi Chiaretto DOC
Vitigni: Groppello, Marzemino, Barbera, Sangiovese
Tipologia: Vino Rosato
Regione e sub-regione: Lombardia, Valtènesi
Gradazione alcolica: 12.5% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Breve macerazione sulle bucce e fermentazione a temperatura controllata in acciaio.
Affinamento: 4 mesi in acciaio e breve affinamento in bottiglia.
Abbinamento tipico: Perfetto con crostacei, carpacci di pesce e primi piatti leggeri.
Note addizionali: Contiene solfiti.
COSTARIPA MATTIA VEZZOLA – “CASTELLINE” GROPPELLO VALTÈNESI DOC 2022
19,00 € Availability: In StockIl “Castelline” 2022 di Costaripa è un Groppello raffinato che celebra la tradizione e il territorio del Valtènesi. Con note di piccoli frutti rossi, spezie delicate e un accenno floreale, questo vino è ideale per accompagnare piatti di carne bianca, primi piatti saporiti e formaggi di media stagionatura.
Annata: 2022
Denominazione: Valtènesi DOC
Vitigni: 100% Groppello
Tipologia: Vino Rosso
Regione e sub-regione: Lombardia, Valtènesi
Gradazione alcolica: 13% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Fermentazione a temperatura controllata in acciaio inox, seguita da una breve macerazione per preservare freschezza e aromi.
Affinamento: 6 mesi in botti di rovere, seguito da un affinamento in bottiglia.
Abbinamento tipico: Perfetto con carni bianche, primi piatti al ragù e formaggi di media stagionatura.
Note addizionali: Contiene solfiti.
CROIX CANON SAINT-EMILION GRAND CRU AOC 2017
54,00 € Availability: In StockLa Croix Canon 2017 è il secondo vino del prestigioso Château Canon, uno dei nomi più celebri di Saint-Émilion. Con note di frutti neri, spezie e un tocco di vaniglia, questo vino elegante e strutturato rappresenta al meglio il terroir del Bordeaux.
Annata: 2017
Denominazione: Saint-Émilion Grand Cru AOC
Vitigni: 72% Merlot, 28% Cabernet Franc
Tipologia: Vino Rosso
Regione e sub-regione: Bordeaux, Saint-Émilion
Gradazione alcolica: 14% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Fermentazione in acciaio inox e cemento a temperatura controllata, seguita da macerazione per esaltare la struttura e la complessità.
Affinamento: 18 mesi in barrique di rovere francese, di cui il 30% nuove.
Abbinamento tipico: Ideale con filetto alla Wellington, arrosti di manzo e formaggi stagionati.
Note addizionali: Contiene solfiti.
DAL FORNO ROMANO – AMARONE DELLA VALPOLICELLA MONTE LODOLETTA DOCG 2015
380,00 € Availability: In StockL’Amarone della Valpolicella Monte Lodoletta 2015 di Dal Forno Romano è un capolavoro enologico che rappresenta la massima espressione del territorio. Con un bouquet complesso di frutti neri, spezie, tabacco e cacao, è un vino straordinariamente potente e longevo, perfetto per momenti di grande prestigio.
Annata: 2015
Denominazione: Amarone della Valpolicella DOCG
Vitigni: 60% Corvina, 20% Rondinella, 10% Croatina, 10% Oseleta
Tipologia: Vino Rosso
Regione e sub-regione: Veneto, Valpolicella
Gradazione alcolica: 16.5% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Le uve vengono selezionate e appassite per circa 90 giorni. La fermentazione avviene in acciaio inox a temperatura controllata, seguita da una lunga macerazione per esaltare struttura e complessità.
Affinamento: 60 mesi in barrique di rovere francese, seguito da un affinamento in bottiglia.
Abbinamento tipico: Ideale con selvaggina, piatti a base di tartufo e formaggi stagionati.
Note addizionali: Contiene solfiti.
DAL FORNO ROMANO – VALPOLICELLA SUPERIORE MONTE LODOLETTA DOC 2015
129,00 € Availability: In StockAggiungi al carrelloIl Valpolicella Superiore Monte Lodoletta 2015 di Dal Forno Romano è un vino di straordinaria intensità e complessità, capace di coniugare potenza ed eleganza. Con aromi di frutti neri, spezie dolci e cacao, offre un sorso avvolgente e persistente, ideale per piatti di carne ricchi e formaggi stagionati.
Annata: 2015
Denominazione: Valpolicella Superiore DOC
Vitigni: 70% Corvina, 20% Rondinella, 5% Croatina, 5% Oseleta
Tipologia: Vino Rosso
Regione e sub-regione: Veneto, Valpolicella
Gradazione alcolica: 14.5% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Le uve vengono raccolte manualmente e fatte appassire per circa 45 giorni. La fermentazione avviene in acciaio a temperatura controllata, seguita da una macerazione prolungata.
Affinamento: 36 mesi in barrique di rovere francese, seguito da un affinamento in bottiglia.
Abbinamento tipico: Perfetto con brasati, selvaggina e formaggi stagionati.
Note addizionali: Contiene solfiti.
DECUGNANO DEI BARBI – “A.D. 1212” UMBRIA IGT 2020
25,00 € Availability: In Stock“A.D. 1212” di Decugnano dei Barbi è un omaggio alle radici storiche della cantina, con un blend che esprime il meglio dell’Umbria. Con note di frutti rossi maturi, spezie e un accenno di vaniglia, è un vino elegante e complesso, perfetto per accompagnare piatti di carne e formaggi stagionati.
Annata: 2020
Denominazione: Umbria IGT
Vitigni: 60% Sangiovese, 20% Merlot, 20% Cabernet Sauvignon
Tipologia: Vino Rosso
Regione e sub-regione: Umbria, Orvieto
Gradazione alcolica: 14% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Fermentazione in acciaio a temperatura controllata, seguita da una macerazione prolungata per esaltare complessità e struttura.
Affinamento: 18 mesi in barrique di rovere francese, seguito da un affinamento in bottiglia per 6 mesi.
Abbinamento tipico: Ideale con arrosti, selvaggina e formaggi a lunga stagionatura.
Note addizionali: Contiene solfiti.
DECUGNANO DEI BARBI – “FRAMMENTO” ORVIETO CLASSICO DOC 2022
18,00 € Availability: In StockFrammento di Decugnano dei Barbi è un Orvieto Classico fresco e delicato, con note di agrumi, mela verde e fiori bianchi. Ideale con piatti di pesce, verdure e antipasti leggeri, rappresenta l’essenza della tradizione umbra.
Annata: 2022
Denominazione: Orvieto Classico DOC
Vitigni: Blend di Grechetto, Procanico e altre varietà autoctone
Tipologia: Vino Bianco
Regione e sub-regione: Umbria, Orvieto
Gradazione alcolica: 12% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata per preservare freschezza e aromi primari.
Affinamento: 4 mesi in acciaio.
Abbinamento tipico: Ottimo con antipasti leggeri, piatti di pesce e verdure grigliate.
Note addizionali: Contiene solfiti.
- -15%
DECUGNANO DEI BARBI – “MARE ANTICO” ORVIETO CLASSICO SUPERIORE DOC 2022
Il prezzo originale era: 20,00 €.17,00 €Il prezzo attuale è: 17,00 €. Availability: In StockMare Antico di Decugnano dei Barbi è un Orvieto Classico Superiore raffinato e aromatico, con note di frutta esotica, agrumi e fiori di campo. Ideale per accompagnare antipasti di pesce, primi piatti delicati e carni bianche, rappresenta l’eleganza della tradizione umbra.
Annata: 2022
Denominazione: Orvieto Classico Superiore DOC
Vitigni: Blend di Grechetto, Procanico e altre varietà autoctone
Tipologia: Vino Bianco
Regione e sub-regione: Umbria, Orvieto
Gradazione alcolica: 12.5% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Fermentazione in acciaio a temperatura controllata per preservare gli aromi primari.
Affinamento: 5 mesi in acciaio.
Abbinamento tipico: Ottimo con antipasti di pesce, risotti e carni bianche.
Note addizionali: Contiene solfiti.
DELAS SAINT-ESPRIT CÔTES-DU-RHÔNE SAINT-ESPRIT AOC 2020
26,00 € Availability: In StockIl Saint-Esprit 2020 di Delas Frères è un Côtes-du-Rhône classico, che esprime tutta la ricchezza e la complessità del terroir della Valle del Rodano. Con note di frutti rossi maturi, spezie e una piacevole freschezza, è un vino versatile e armonioso, ideale per piatti della tradizione francese e non solo.
Annata: 2020
Denominazione: Côtes-du-Rhône AOC
Vitigni: 60% Syrah, 40% Grenache
Tipologia: Vino Rosso
Regione e sub-regione: Valle del Rodano
Gradazione alcolica: 14% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Fermentazione in acciaio a temperatura controllata, seguita da una breve macerazione per preservare freschezza e intensità aromatica.
Affinamento: 12 mesi in botti di rovere e acciaio per bilanciare complessità e freschezza.
Abbinamento tipico: Perfetto con piatti di carne rossa, ragù, formaggi a pasta morbida e arrosti.
Note addizionali: Contiene solfiti.