Visualizzazione di 369-381 di 381 risultati
TOMBOLINI- ‘DOROVERDE’ VERDICCHIO DEI CASTELLI DI JESI CLASSICO SUPERIORE DOC 2022
18,00 € Availability: In StockUn Verdicchio raffinato e autentico, Doroverde di Tombolini è un bianco marchigiano che esalta la tradizione locale. Con note di fiori di campo, mandorla e agrumi, è perfetto per accompagnare antipasti, primi piatti di mare e carni bianche. Prodotto con attenzione alla qualità e al territorio, è un vino che non delude mai.
Annata: 2022
Denominazione: Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore DOC
Vitigni: 100% Verdicchio
Tipologia: Vino Bianco
Regione e sub-regione: Marche, Castelli di Jesi
Gradazione alcolica: 13% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata per mantenere la freschezza e gli aromi varietali.
Affinamento: In acciaio per 4 mesi.
Abbinamento tipico: Ideale con antipasti di pesce, risotti ai frutti di mare e carni bianche delicate.
Note addizionali: Contiene solfiti.
TREMISSE – GEWURZTRAMINER 2023
14,00 € Availability: In StockTremisse Gewurztraminer è un bianco aromatico e intenso, caratterizzato da note di rosa, litchi e spezie dolci. Perfetto con piatti speziati, formaggi erborinati e dessert a base di frutta. Un vino che cattura l’essenza del vitigno con uno stile fresco e moderno.
Annata: 2023
Denominazione:
Vitigni: 100% Gewurztraminer
Tipologia: Vino Bianco Aromatico
Regione e sub-regione: Ungheria
Gradazione alcolica: 13.5% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata per preservare la freschezza e gli aromi.
Affinamento: 4 mesi in acciaio.
Abbinamento tipico: Ideale con piatti speziati, formaggi erborinati e dessert a base di frutta.
Note addizionali: Contiene solfiti.
- -15%
TURINA – “FONTANAMORA” VALTÈNESI CHIARETTO DOC 2023
Il prezzo originale era: 14,00 €.11,90 €Il prezzo attuale è: 11,90 €. Availability: In StockFontanamora 2023 di Turina è un Valtènesi Chiaretto fresco e vivace, espressione autentica del territorio gardesano. Con note di frutti rossi, agrumi e una delicata mineralità, si abbina perfettamente a antipasti, pesce e piatti vegetariani.
Annata: 2023
Denominazione: Valtènesi Chiaretto DOC
Vitigni: Groppello, Marzemino, Barbera, Sangiovese
Tipologia: Vino Rosato
Regione e sub-regione: Lombardia, Valtènesi
Gradazione alcolica: 12.5% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Breve macerazione sulle bucce e fermentazione a temperatura controllata in acciaio.
Affinamento: 3 mesi in acciaio e breve riposo in bottiglia.
Abbinamento tipico: Ottimo con antipasti, pesce di lago e verdure grigliate.
Note addizionali: Contiene solfiti.
TURINA – “SESELLE” RIVIERA GARDA CLASSICO DOC 2022
14,00 € Availability: In Stock“Seselle” 2022 di Turina è un vino rosso fresco e vivace, tipico della Riviera del Garda. Con aromi di frutti rossi croccanti, erbe aromatiche e una leggera nota speziata, si abbina perfettamente a piatti leggeri e conviviali.
Annata: 2022
Denominazione: Riviera del Garda Classico DOC
Vitigni: Blend di Groppello, Marzemino, Sangiovese e Barbera
Tipologia: Vino Rosso
Regione e sub-regione: Lombardia, Riviera del Garda
Gradazione alcolica: 12.5% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Fermentazione in acciaio a temperatura controllata, seguita da una breve macerazione.
Affinamento: 6 mesi in acciaio, seguito da un breve affinamento in bottiglia.
Abbinamento tipico: Ideale con salumi, primi piatti leggeri e carni bianche.
Note addizionali: Contiene solfiti.
TURINA – “VIGNA FENIL BOI” LUGANA DOC 2023
12,50 € Availability: In StockVigna Fenil Boi di Turina è un Lugana raffinato e minerale, prodotto da uve di Turbiana coltivate nel cuore del basso Garda. Con aromi di agrumi freschi, fiori bianchi e una nota di mandorla, è ideale per accompagnare piatti di pesce, risotti e antipasti leggeri. Un vino che incarna l’essenza del territorio gardesano.
Annata: 2023
Denominazione: Lugana DOC
Vitigni: 100% Turbiana
Tipologia: Vino Bianco
Regione e sub-regione: Lombardia, Lugana
Gradazione alcolica: 12.5% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata per preservare freschezza e aromi varietali.
Affinamento: 5 mesi in acciaio.
Abbinamento tipico: Perfetto con pesce alla griglia, risotti alle erbe e antipasti di lago.
Note addizionali: Contiene solfiti.
VAL D’OCA – “QUATTRO GATTI DI SEGUSINO” PROSECCO TREVISO EXTRA DRY DOC
9,00 € Availability: In StockIl “Quattro Gatti” Prosecco Treviso Extra Dry DOC di Val d’Oca è uno spumante giocoso e vivace, perfetto per ogni occasione. Con note di frutta fresca, fiori bianchi e una piacevole effervescenza, si adatta a momenti conviviali e aperitivi informali.
Annata: S.A. (senza annata)
Denominazione: Prosecco Treviso DOC
Vitigni: 100% Glera
Tipologia: Spumante Extra Dry
Regione e sub-regione: Veneto, Treviso
Gradazione alcolica: 11% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Metodo Charmat con fermentazione a temperatura controllata in autoclave per esaltare gli aromi freschi e fruttati.
Affinamento: Breve periodo in autoclave, seguito da un affinamento in bottiglia.
Abbinamento tipico: Ottimo con antipasti leggeri, insalate e finger food.
Note addizionali: Contiene solfiti.
VAL D’OCA – “RIVE DI SAN PIETRO” PROSECCO VALDOBBIADENE SUPERIORE BRUT DOCG
15,00 € Availability: In StockIl “Rive di San Pietro” Valdobbiadene Superiore Brut DOCG di Val d’Oca è un Prosecco di grande raffinatezza, ottenuto da uve raccolte a mano nei ripidi vigneti delle “Rive”. Con profumi di mela verde, pera e fiori bianchi, è perfetto per celebrare momenti speciali.
Annata: S.A. (senza annata)
Denominazione: Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG
Vitigni: 100% Glera
Tipologia: Spumante Brut
Regione e sub-regione: Veneto, Valdobbiadene
Gradazione alcolica: 11.5% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Metodo Charmat con fermentazione lenta a temperatura controllata in autoclave.
Affinamento: Circa 60 giorni in autoclave.
Abbinamento tipico: Ideale con antipasti leggeri, frutti di mare e sushi.
Note addizionali: Contiene solfiti.
VAL D’OCA – “VEGAN” BIO ASOLO PROSECCO SUPERIORE EXTRA DRY DOCG
12,00 € Availability: In StockIl “Vegan” Bio Asolo Prosecco Superiore Extra Dry DOCG di Val d’Oca è uno spumante biologico e vegano, pensato per chi cerca eleganza e rispetto per l’ambiente. Con note di mela verde, pera e fiori bianchi, unisce freschezza e cremosità per momenti di autentico piacere.
Annata: S.A. (senza annata)
Denominazione: Asolo Prosecco Superiore DOCG
Vitigni: 100% Glera
Tipologia: Spumante Extra Dry
Regione e sub-regione: Veneto, Asolo
Gradazione alcolica: 11% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Metodo Charmat con fermentazione in autoclave a temperatura controllata. La certificazione vegan garantisce che non sono stati utilizzati derivati animali in alcuna fase della produzione.
Affinamento: Breve periodo in autoclave, seguito da un affinamento in bottiglia.
Abbinamento tipico: Ideale con antipasti leggeri, piatti vegetariani e finger food.
Note addizionali: Contiene solfiti. Certificato biologico e vegano.
VALLE ASINARI – BARBERA D’ASTI DOCG BIO 2021
18,00 € Availability: In StockLa Barbera d’Asti DOCG Bio 2021 di Valle Asinari è un vino biologico che celebra l’essenza della Barbera con freschezza e intensità. Con profumi di ciliegia, mora e spezie dolci, è ideale per piatti di carne e primi piatti saporiti.
Annata: 2021
Denominazione: Barbera d’Asti DOCG
Vitigni: 100% Barbera
Tipologia: Vino Rosso Biologico
Regione e sub-regione: Piemonte, Asti
Gradazione alcolica: 13.5% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Fermentazione spontanea con lieviti indigeni in acciaio a temperatura controllata.
Affinamento: 6 mesi in acciaio e cemento.
Abbinamento tipico: Ottimo con pasta al ragù, carni grigliate e formaggi semi-stagionati.
Note addizionali: Contiene solfiti. Certificazione biologica.
VERMOUTH ROSSO MULASSANO
26,00 € Availability: In StockUn’icona della tradizione torinese, il Vermouth Rosso Mulassano nasce da una ricetta storica che unisce erbe aromatiche, spezie e un vino base selezionato. Intenso, avvolgente e dal carattere speziato, è perfetto per la miscelazione o da gustare liscio.
Veuve Clicquot Cuvée Saint-Pétersbourg
52,00 € Availability: In StockUn’edizione speciale della storica Maison Veuve Clicquot, la “Cuvée Saint-Pétersbourg” è un omaggio all’antico legame tra la casa e la Russia imperiale. Caratterizzato da una struttura avvolgente e un’intensa complessità aromatica, questo Champagne è perfetto per chi cerca un’esperienza esclusiva.
Annata: S.A. (senza annata)
Denominazione: Champagne AOC
Vitigni: 50% Pinot Noir, 30% Chardonnay, 20% Pinot Meunier
Tipologia: Champagne Brut
Regione e sub-regione: Champagne, Montagne de Reims e Vallée de la Marne
Gradazione alcolica: 12% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Metodo champenoise con fermentazione in acciaio e maturazione prolungata sui lieviti.
Affinamento: Minimo 48 mesi sui lieviti.
Abbinamento tipico: Ideale con caviale, frutti di mare, carpacci di pesce e piatti gourmet.
Note addizionali: Contiene solfiti.
ZENATO – AMARONE DELLA VALPOLICELLA “RISERVA SERGIO ZENATO” DOCG 2018
120,00 € Availability: In StockAggiungi al carrelloLa Riserva Sergio Zenato 2018 è l’apice dell’arte vinicola della cantina, un Amarone maestoso ed elegante. Con aromi complessi di frutta rossa matura, spezie, cuoio e liquirizia, si abbina splendidamente a piatti di carne importanti e formaggi stagionati.
Annata: 2018
Denominazione: Amarone della Valpolicella DOCG
Vitigni: 80% Corvina, 10% Rondinella, 10% Oseleta e Croatina
Tipologia: Vino Rosso
Regione e sub-regione: Veneto, Valpolicella Classica
Gradazione alcolica: 16.5% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Le uve selezionate vengono lasciate appassire in fruttaio per oltre 4 mesi. La fermentazione è lenta, con macerazione prolungata per estrarre struttura e complessità.
Affinamento: 48 mesi in botti di rovere di Slavonia, seguito da un affinamento di 12 mesi in bottiglia.
Abbinamento tipico: Ideale con selvaggina, brasati e formaggi a lunga stagionatura.
Note addizionali: Contiene solfiti.
ZENATO – AMARONE DELLA VALPOLICELLA CLASSICO DOCG 2018
55,00 € Availability: In StockL’Amarone della Valpolicella Classico 2018 di Zenato è un vino rosso intenso e avvolgente, emblema della tradizione veneta. Con aromi di ciliegia, prugna, spezie dolci e cacao, è ideale per accompagnare arrosti, brasati e formaggi stagionati.
Annata: 2018
Denominazione: Amarone della Valpolicella Classico DOCG
Vitigni: 80% Corvina, 10% Rondinella, 10% Oseleta e Croatina
Tipologia: Vino Rosso
Regione e sub-regione: Veneto, Valpolicella Classica
Gradazione alcolica: 16.5% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Le uve, raccolte a mano, vengono lasciate appassire per 3-4 mesi in fruttaio, concentrate in aromi e zuccheri. La fermentazione avviene lentamente in acciaio a temperatura controllata.
Affinamento: 36 mesi in botti di rovere di Slavonia, seguito da 12 mesi in bottiglia.
Abbinamento tipico: Perfetto con arrosti, brasati, selvaggina e formaggi stagionati.
Note addizionali: Contiene solfiti.