Vendita di vini online

  • FIRRIATO - GAUDENSIUS PAS DOSE' BRUT METODO CLASSICO - ETNA DOC

    FIRRIATO – GAUDENSIUS PAS DOSE’ BRUT METODO CLASSICO – ETNA DOC

    29,00  Availability: In Stock

    Il “Gaudensius Pas Dosé Brut Metodo Classico” di Firriato è un’autentica celebrazione della purezza del terroir etneo. Senza dosaggio zuccherino, questo spumante offre un sorso cristallino e verticale, con una spiccata mineralità e una complessità sorprendente.

    Annata: S.A. (senza annata)

    Denominazione: Etna DOC

    Vitigni: 100% Carricante

    Tipologia: Spumante Metodo Classico Pas Dosé

    Regione e sub-regione: Sicilia, Etna

    Gradazione alcolica: 12.5% vol

    Formato: 75 cl

    Vinificazione: Fermentazione in acciaio, seguita da rifermentazione in bottiglia secondo il Metodo Classico.

    Affinamento: Minimo 48 mesi sui lieviti, senza aggiunta di zuccheri in fase di sboccatura.

    Abbinamento tipico: Ideale con frutti di mare crudi, ceviche e piatti gourmet a base di pesce.

    Note addizionali: Contiene solfiti.

  • FIRRIATO - GAUDENSIUS ROSÉ BRUT METODO CLASSICO - ETNA DOC

    FIRRIATO – GAUDENSIUS ROSÉ BRUT METODO CLASSICO – ETNA DOC

    32,00  Availability: In Stock

    Il “Gaudensius Rosé Brut Metodo Classico” di Firriato è un raffinato spumante rosé ottenuto da Nerello Mascalese, vitigno simbolo dell’Etna. Il suo profilo aromatico avvolgente, caratterizzato da piccoli frutti rossi e note floreali, lo rende perfetto per chi cerca una bollicina di carattere e personalità.

    Annata: S.A. (senza annata)

    Denominazione: Etna DOC

    Vitigni: 100% Nerello Mascalese

    Tipologia: Spumante Metodo Classico Rosé Brut

    Regione e sub-regione: Sicilia, Etna

    Gradazione alcolica: 12.5% vol

    Formato: 75 cl

    Vinificazione: Breve macerazione sulle bucce per estrarre colore e aromi, seguita da fermentazione in acciaio.

    Affinamento: Minimo 36 mesi sui lieviti, con sboccatura e dosaggio Brut.

    Abbinamento tipico: Perfetto con tartare di gambero rosso, sushi e antipasti leggeri.

    Note addizionali: Contiene solfiti.

  • FIRRIATO - LE SABBIE DELL'ETNA ETNA DOC ROSSO 2021

    FIRRIATO – LE SABBIE DELL’ETNA ETNA DOC ROSSO 2021

    21,00  Availability: In Stock

    “Le Sabbie dell’Etna Rosso” 2021 è un vino che racchiude l’essenza dell’Etna, con aromi di frutti di bosco, spezie e un tocco di mineralità. Equilibrato e raffinato, è ideale per accompagnare piatti della tradizione siciliana e carni rosse.

    Annata: 2020

    Denominazione: Etna DOC

    Vitigni: 90% Nerello Mascalese, 10% Nerello Cappuccio

    Tipologia: Vino Rosso

    Regione e sub-regione: Sicilia, Versante Nord dell’Etna

    Gradazione alcolica: 13.5% vol

    Formato: 75 cl

    Vinificazione: Fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata con una breve macerazione per preservare freschezza e aromi.

    Affinamento: 6 mesi in botti di rovere di Slavonia, seguito da un affinamento in bottiglia.

    Abbinamento tipico: Ideale con primi piatti al sugo di carne, arrosti e formaggi semi-stagionati.

    Note addizionali: Contiene solfiti.

  • FIRRIATO - SANTAGOSTINO "BAGLIO SORIA" ROSSO IGT 2022

    FIRRIATO – SANTAGOSTINO “BAGLIO SORIA” ROSSO IGT 2022

    24,00  Availability: In Stock

    Il “Santagostino Rosso” 2022 di Firriato è un blend siciliano che unisce il Nero d’Avola e il Syrah, creando un vino intenso e avvolgente. Con note di frutti di bosco, spezie e cioccolato, è ideale per accompagnare piatti di carne e formaggi stagionati.

    Annata: 2022

    Denominazione: IGT Sicilia

    Vitigni: 50% Nero d’Avola, 50% Syrah

    Tipologia: Vino Rosso

    Regione e sub-regione: Sicilia, Trapani

    Gradazione alcolica: 14% vol

    Formato: 75 cl

    Vinificazione: Fermentazione in acciaio a temperatura controllata con una macerazione prolungata per estrarre aromi e tannini.

    Affinamento: 8 mesi in barrique di rovere francese, seguito da 6 mesi in bottiglia.

    Abbinamento tipico: Perfetto con arrosti, primi piatti saporiti e formaggi stagionati.

    Note addizionali: Contiene solfiti.

  • FIRRIATO - SANTAGOSTINO BIANCO "BAGLIO SORIA" IGT 2022

    FIRRIATO – SANTAGOSTINO BIANCO “BAGLIO SORIA” IGT 2022

    23,00  Availability: In Stock

    Un bianco siciliano dall’anima mediterranea, Santagostino Bianco di Firriato è un blend elegante e strutturato. Caratterizzato da aromi di frutta esotica, fiori bianchi e una leggera nota di vaniglia, è ideale per accompagnare piatti di mare e carni bianche. Prodotto nella splendida Baglio Sorìa, rappresenta l’eccellenza enologica siciliana.

    Annata: 2022

    Denominazione: Terre Siciliane IGT

    Vitigni: Catarratto e Chardonnay

    Tipologia: Vino Bianco

    Regione e sub-regione: Sicilia, Trapani

    Gradazione alcolica: 13% vol

    Formato: 75 cl

    Vinificazione: Fermentazione in acciaio a temperatura controllata per preservare freschezza e aromi, seguita da una breve sosta in barrique per arricchire la struttura.

    Affinamento: Parte in acciaio e parte in barrique per circa 3 mesi.

    Abbinamento tipico: Perfetto con piatti di pesce al forno, crostacei e carni bianche in salsa.

    Note addizionali: Contiene solfiti.

  • FIRRIATO - SIGNUM AETNAE ROSSO RISERVA ETNA DOC 2015 RISERVA STORICA COFANETTO LEGNO

    FIRRIATO – SIGNUM AETNAE ROSSO RISERVA ETNA DOC 2015 RISERVA STORICA COFANETTO LEGNO

    180,00  Availability: In Stock

    Il Signum Aetnae Rosso Riserva 2015 di Firriato è una celebrazione della potenza e della profondità dell’Etna. Questo straordinario vino riserva è custodito in un elegante cofanetto di legno, con un bouquet complesso di frutti neri, spezie, note balsamiche e minerali vulcaniche. Ideale per collezionisti e occasioni speciali. l’Etna Riserva Signum Aetnae, fiore all’occhiello della produzione etnea di Firriato, che vinifica le uve di Nerello Mascalese e altre varietà reliquia nel suo vigneto a piede franco.

    Annata: 2015

    Denominazione: Etna DOC

    Vitigni: 80% Nerello Mascalese, 20% Nerello Cappuccio

    Tipologia: Vino Rosso Riserva

    Regione e sub-regione: Sicilia, Etna

    Gradazione alcolica: 14% vol

    Formato: 75 cl

    Vinificazione: Fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata, con una lunga macerazione sulle bucce per estrarre struttura e aromi complessi.

    Affinamento: 36 mesi in botti di rovere francese, seguito da 24 mesi in bottiglia.

    Abbinamento tipico: Perfetto con brasati, selvaggina e formaggi a lunga stagionatura.

    Note addizionali: Contiene solfiti. Presentato in cofanetto di legno.

    Aggiungi al carrello
  • FIRRIATO - TERRE SICILIANE BIANCO L'ECRU PASSITO IGT 2022

    FIRRIATO – TERRE SICILIANE BIANCO L’ECRU PASSITO IGT 2022

    32,00  Availability: In Stock

    Un passito elegante e raffinato che rappresenta l’essenza del Mediterraneo. “L’Ecrù” di Firriato è un vino dolce di grande classe, caratterizzato da profumi avvolgenti di frutta candita, agrumi e spezie.

    Annata: 2022

    Denominazione: Terre Siciliane IGT

    Vitigni: Zibibbo

    Tipologia: Vino Dolce Passito

    Regione e sub-regione: Sicilia, Trapani

    Gradazione alcolica: 14% vol

    Formato: 50 cl

    Vinificazione: Le uve vengono fatte appassire lentamente al sole per concentrare gli zuccheri e gli aromi, seguita da una fermentazione a temperatura controllata.

    Affinamento: 8 mesi in acciaio e un ulteriore affinamento in bottiglia.

    Abbinamento tipico: Perfetto con cassata siciliana, cannoli, cioccolato bianco e formaggi a crosta fiorita.

    Note addizionali: Contiene solfiti.

  • FIRRIATO - TERRE SICILIANE BIANCO L'ECRU PASSITO IGT 2022 ASTUCCIO

    FIRRIATO – TERRE SICILIANE BIANCO L’ECRU PASSITO IGT 2022 ASTUCCIO

    38,00  Availability: In Stock

    Un passito elegante e raffinato che rappresenta l’essenza del Mediterraneo. “L’Ecrù” di Firriato è un vino dolce di grande classe, caratterizzato da profumi avvolgenti di frutta candita, agrumi e spezie.

    Annata: 2022

    Denominazione: Terre Siciliane IGT

    Vitigni: Zibibbo

    Tipologia: Vino Dolce Passito

    Regione e sub-regione: Sicilia, Trapani

    Gradazione alcolica: 14% vol

    Formato: 50 cl

    Vinificazione: Le uve vengono fatte appassire lentamente al sole per concentrare gli zuccheri e gli aromi, seguita da una fermentazione a temperatura controllata.

    Affinamento: 8 mesi in acciaio e un ulteriore affinamento in bottiglia.

    Abbinamento tipico: Perfetto con cassata siciliana, cannoli, cioccolato bianco e formaggi a crosta fiorita.

    Note addizionali: Contiene solfiti.

  • FOLONARI - CAMPO AL MARE BOLGHERI DOC 2022

    FOLONARI – CAMPO AL MARE BOLGHERI DOC 2022

    27,00  Availability: In Stock

    Campo al Mare 2022 è un Bolgheri DOC che unisce eleganza e modernità, con un blend di vitigni internazionali che esaltano la ricchezza del territorio. Aromi di frutta rossa, spezie e una leggera nota tostata caratterizzano questo vino versatile e armonioso.

    Annata: 2022

    Denominazione: Bolgheri DOC

    Vitigni: 50% Merlot, 25% Cabernet Sauvignon, 25% Cabernet Franc

    Tipologia: Vino Rosso

    Regione e sub-regione: Toscana, Bolgheri

    Gradazione alcolica: 14% vol

    Formato: 75 cl

    Vinificazione: Fermentazione in acciaio a temperatura controllata, seguita da macerazione sulle bucce per circa 20 giorni.

    Affinamento: 12 mesi in barrique di rovere francese.

    Abbinamento tipico: Perfetto con primi piatti saporiti, carni rosse alla griglia e formaggi stagionati.

    Note addizionali: Contiene solfiti.

  • FOLONARI - TENUTE DEL CABREO "IL BORGO" TOSCANA IGT 2020

    FOLONARI – TENUTE DEL CABREO “IL BORGO” TOSCANA IGT 2020

    39,00  Availability: In Stock

    “Il Borgo” 2020 è il simbolo dell’eccellenza di Tenute del Cabreo, un Super Tuscan che unisce tradizione e innovazione. Con aromi di frutti neri, spezie dolci e un tocco di vaniglia, questo vino di grande struttura e morbidezza si abbina perfettamente a piatti ricchi e saporiti.

    Annata: 2020

    Denominazione: Toscana IGT

    Vitigni: 70% Sangiovese, 30% Cabernet Sauvignon

    Tipologia: Vino Rosso

    Regione e sub-regione: Toscana, Greve in Chianti

    Gradazione alcolica: 14.5% vol

    Formato: 75 cl

    Vinificazione: Fermentazione in acciaio a temperatura controllata, seguita da una lunga macerazione per esaltare struttura e aromi.

    Affinamento: 18 mesi in barrique di rovere francese, seguito da un affinamento in bottiglia.

    Abbinamento tipico: Ideale con brasati, selvaggina e formaggi stagionati.

    Note addizionali: Contiene solfiti.

  • FOLONARI - TENUTE DEL CABREO "LA PIETRA" CHARDONNAY IGT 2020

    FOLONARI – TENUTE DEL CABREO “LA PIETRA” CHARDONNAY IGT 2020

    34,00  Availability: In Stock

    La Pietra di Tenute del Cabreo è uno Chardonnay elegante e strutturato, proveniente dai vigneti di Greve in Chianti. Con aromi di frutta matura, spezie dolci e una leggera nota tostata, si presta ad accompagnare piatti di pesce al forno, carni bianche e formaggi stagionati. Un vino che rappresenta il perfetto connubio tra tradizione toscana e innovazione enologica.

    Annata: 2020

    Denominazione: Toscana IGT

    Vitigni: 100% Chardonnay

    Tipologia: Vino Bianco

    Regione e sub-regione: Toscana, Greve in Chianti

    Gradazione alcolica: 13.5% vol

    Formato: 75 cl

    Vinificazione: Fermentazione e affinamento in barrique di rovere francese, con batonnage regolari per conferire complessità aromatica.

    Affinamento: 12 mesi in barrique e 6 mesi in bottiglia.

    Abbinamento tipico: Ottimo con pesce al forno, carni bianche e formaggi stagionati.

    Note addizionali: Contiene solfiti.

  • FONTANAFREDDA - "HUNDRED SIXTY SIX" ALTA LANGA BRUT DOCG

    FONTANAFREDDA – “HUNDRED SIXTY SIX” ALTA LANGA BRUT DOCG

    32,00  Availability: In Stock

    Il “Hundred Sixty Six Alta Langa Brut DOCG” di Fontanafredda celebra il legame tra tradizione e innovazione. Un Metodo Classico di straordinaria finezza e longevità, con un bouquet aromatico complesso che spazia dagli agrumi alla pasticceria, accompagnato da una mineralità vibrante.

    Annata: S.A. (senza annata)

    Denominazione: Alta Langa DOCG

    Vitigni: Chardonnay, Pinot Nero

    Tipologia: Spumante Metodo Classico Brut

    Regione e sub-regione: Piemonte, Alta Langa

    Gradazione alcolica: 12.5% vol

    Formato: 75 cl

    Vinificazione: Fermentazione in acciaio a temperatura controllata, presa di spuma in bottiglia.

    Affinamento: Minimo 60 mesi sui lieviti, con sboccatura e dosaggio Brut.

    Abbinamento tipico: Ideale con crostacei, sushi e piatti gourmet.

    Note addizionali: Contiene solfiti.

  • FONTANAFREDDA - BAROLO DI SERRALUNGA "LE RIGHE" DOCG 2019

    FONTANAFREDDA – BAROLO DI SERRALUNGA “LE RIGHE” DOCG 2019

    35,00  Availability: In Stock

    Il Barolo di Serralunga “Le Righe” 2019 di Fontanafredda è un vino austero e raffinato, emblema della tradizione piemontese. Con profumi di violetta, spezie dolci e liquirizia, è un rosso di grande struttura e persistenza, perfetto per accompagnare piatti importanti e momenti speciali.

    Annata: 2019

    Denominazione: Barolo DOCG

    Vitigni: 100% Nebbiolo

    Tipologia: Vino Rosso

    Regione e sub-regione: Piemonte, Serralunga d’Alba

    Gradazione alcolica: 14.5% vol

    Formato: 75 cl

    Vinificazione: Fermentazione in acciaio con lunga macerazione sulle bucce per esaltare struttura e complessità.

    Affinamento: 24 mesi in botti di rovere di Slavonia, seguito da 12 mesi in bottiglia.

    Abbinamento tipico: Ideale con brasati, selvaggina e formaggi stagionati.

    Note addizionali: Contiene solfiti.

  • FONTANAFREDDA - DERTHONA COLLI TORTONESI TIMORASSO DOC 2021

    FONTANAFREDDA – DERTHONA COLLI TORTONESI TIMORASSO DOC 2021

    20,00  Availability: In Stock

    Un bianco piemontese di grande struttura e complessità, il Derthona di Fontanafredda celebra il Timorasso, antico vitigno autoctono riscoperto negli ultimi anni. Con note di fiori di campo, miele e agrumi maturi, questo vino colpisce per la sua mineralità e longevità. Perfetto con piatti saporiti di pesce, carni bianche e formaggi stagionati. Fontanafredda, storica cantina del Piemonte, è sinonimo di tradizione ed eccellenza.

    Annata: 2021

    Denominazione: Colli Tortonesi DOC

    Vitigni: 100% Timorasso

    Tipologia: Vino Bianco

    Regione e sub-regione: Piemonte, Colli Tortonesi

    Gradazione alcolica: 13.5% vol

    Formato: 75 cl

    Vinificazione: Fermentazione in acciaio a temperatura controllata per mantenere la freschezza e la fragranza aromatica. Sosta sulle fecce fini per circa 8 mesi, con batonnage regolari, per esaltare struttura e complessità.

    Affinamento: In acciaio per 8 mesi, seguito da un breve periodo in bottiglia prima della commercializzazione.

    Abbinamento tipico: Ideale con piatti di pesce elaborati, carni bianche al forno, risotti cremosi e formaggi stagionati.

    Note addizionali: Contiene solfiti.

  • FONTANAFREDDA - GAVI DEL COMUNE DI GAVI DOCG 2023

    FONTANAFREDDA – GAVI DEL COMUNE DI GAVI DOCG 2023

    18,00  Availability: In Stock

    Un bianco piemontese di grande freschezza ed eleganza, il Gavi del Comune di Gavi di Fontanafredda esprime al meglio il territorio collinare del Monferrato. Con note di fiori bianchi, agrumi e una delicata sfumatura minerale, è ideale per accompagnare piatti di pesce, antipasti leggeri e formaggi freschi. Un classico senza tempo che incarna l’eccellenza della cantina.

    Annata: 2023

    Denominazione: Gavi del Comune di Gavi DOCG

    Vitigni: 100% Cortese

    Tipologia: Vino Bianco

    Regione e sub-regione: Piemonte, Monferrato

    Gradazione alcolica: 12.5% vol

    Formato: 75 cl

    Vinificazione: Fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata per mantenere la freschezza e gli aromi varietali.

    Affinamento: In acciaio per 4 mesi.

    Abbinamento tipico: Ottimo con antipasti di pesce, sushi, risotti delicati e formaggi freschi.

    Note addizionali: Contiene solfiti.

  • FONTANAFREDDA - LIMITED EDITION ALTA LANGA DOCG

    FONTANAFREDDA – LIMITED EDITION ALTA LANGA DOCG

    22,00  Availability: In Stock

    Il “Limited Edition Alta Langa DOCG” di Fontanafredda è un Metodo Classico esclusivo, realizzato per celebrare la storicità e l’eccellenza della cantina. Con un affinamento prolungato sui lieviti, questo spumante esprime eleganza e complessità, con un bouquet raffinato di agrumi, frutta secca e una delicata nota di pasticceria.

    Annata: S.A. (senza annata)

    Denominazione: Alta Langa DOCG

    Vitigni: Chardonnay, Pinot Nero

    Tipologia: Spumante Metodo Classico Brut

    Regione e sub-regione: Piemonte, Alta Langa

    Gradazione alcolica: 12.5% vol

    Formato: 75 cl

    Vinificazione: Fermentazione in acciaio a temperatura controllata con presa di spuma in bottiglia.

    Affinamento: Minimo 48 mesi sui lieviti, con sboccatura e dosaggio Brut.

    Abbinamento tipico: Perfetto con antipasti di mare, cruditè e piatti di pesce raffinati.

    Note addizionali: Contiene solfiti.

Select the fields to be shown. Others will be hidden. Drag and drop to rearrange the order.
  • Image
  • SKU
  • Rating
  • Price
  • Stock
  • Availability
  • Add to cart
  • Description
  • Content
  • Weight
  • Dimensions
  • Additional information
Click outside to hide the comparison bar
Compare
Shopping cart close