Vendita di vini online

  • QUINTARELLI GIUSEPPE - AMARONE DELLA VALPOLICELLA CLASSICO DOCG 2015

    QUINTARELLI GIUSEPPE – AMARONE DELLA VALPOLICELLA CLASSICO DOCG 2015

    309,00  Availability: In Stock

    L’Amarone della Valpolicella Classico 2015 di Quintarelli è un vino straordinario per profondità e complessità. Con note di frutta rossa matura, spezie, tabacco e cioccolato, offre un’esperienza sensoriale unica.

    Annata: 2015

    Denominazione: Amarone della Valpolicella Classico DOCG

    Vitigni: Corvina 55%, Rondinella 25%, Cabernet Sauvignon 15%, Nebbiolo, Croatina, Sangiovese per il restante 5%

    Tipologia: Vino Rosso

    Regione e sub-regione: Veneto, Valpolicella Classica

    Gradazione alcolica: 16.5% vol

    Formato: 75 cl

    Vinificazione: Le uve vengono appassite in fruttaio per circa 4 mesi. La fermentazione avviene in acciaio, seguita da lunghe macerazioni per estrarre tutta la complessità.

    Affinamento: 84 mesi in botti di rovere di Slavonia.

    Abbinamento tipico: Ideale con selvaggina, brasati e formaggi stagionati.

    Note addizionali: Contiene solfiti.

    Aggiungi al carrello
  • QUINTARELLI GIUSEPPE - AMARONE DELLA VALPOLICELLA CLASSICO DOCG 2017

    QUINTARELLI GIUSEPPE – AMARONE DELLA VALPOLICELLA CLASSICO DOCG 2017

    299,00  Availability: In Stock

    L’Amarone della Valpolicella Classico 2017 di Quintarelli è un capolavoro di finezza ed equilibrio, con aromi di frutta matura, spezie, tabacco e cacao. Prodotto con metodi tradizionali, è un vino straordinario per piatti di carne importanti e formaggi stagionati.

    Annata: 2017

    Denominazione: Amarone della Valpolicella Classico DOCG

    Vitigni: Corvina, Corvinone, Rondinella e altre varietà autoctone

    Tipologia: Vino Rosso

    Regione e sub-regione: Veneto, Valpolicella Classica

    Gradazione alcolica: 16.5% vol

    Formato: 75 cl

    Vinificazione: Le uve vengono appassite in fruttaio per circa 4 mesi prima di essere vinificate in acciaio. La fermentazione avviene lentamente, con macerazioni lunghe per estrarre il massimo degli aromi.

    Affinamento: 84 mesi in botti di rovere di Slavonia.

    Abbinamento tipico: Perfetto con brasati, selvaggina e formaggi a lunga stagionatura.

    Note addizionali: Contiene solfiti.

  • QUINTARELLI GIUSEPPE - AMARONE DELLA VALPOLICELLA CLASSICO RISERVA DOCG 2011

    QUINTARELLI GIUSEPPE – AMARONE DELLA VALPOLICELLA CLASSICO RISERVA DOCG 2011

    739,00  Availability: In Stock

    L’Amarone della Valpolicella Classico Riserva 2011 di Quintarelli Giuseppe è un capolavoro senza tempo. Questo vino iconico incarna la tradizione e l’eccellenza della Valpolicella, con aromi complessi di frutta secca, spezie, cioccolato fondente e tabacco. Un vino raro e prezioso, perfetto per occasioni speciali e per accompagnare piatti di carne importanti e formaggi stagionati.

    Annata: 2011

    Denominazione: Amarone della Valpolicella Classico Riserva DOCG

    Vitigni: Corvina 55%, Rondinella 25%, Cabernet Sauvignon 15%, Nebbiolo, Croatina, Sangiovese per il restante 5%

    Tipologia: Vino Rosso

    Regione e sub-regione: Veneto, Valpolicella Classica

    Gradazione alcolica: 16.5% vol

    Formato: 75 cl

    Vinificazione: Le uve, raccolte a mano, vengono appassite in fruttaio per circa 4 mesi, durante i quali si concentrano aromi e zuccheri. La fermentazione è lenta e avviene in vasche di acciaio, seguita da una lunga macerazione sulle bucce per estrarre tutta la complessità aromatica.

    Affinamento: 96 mesi in botti di rovere di Slavonia, seguiti da un ulteriore affinamento in bottiglia.

    Abbinamento tipico: Perfetto con brasati, selvaggina, arrosti e formaggi stagionati di lunga maturazione.

    Note addizionali: Contiene solfiti.

    Aggiungi al carrello
  • QUINTARELLI GIUSEPPE - BIANCO SECCO IGT 2022

    QUINTARELLI GIUSEPPE – BIANCO SECCO IGT 2022

    38,00  Availability: In Stock

    Il Bianco Secco 2022 di Quintarelli Giuseppe è un vino bianco elegante e complesso, prodotto da una delle cantine più iconiche della Valpolicella. Con note di fiori bianchi, frutta a polpa gialla e una leggera sfumatura minerale, si abbina perfettamente a piatti di pesce, antipasti leggeri e carni bianche.

    Annata: 2022

    Denominazione: Veneto IGT

    Vitigni: Garganega, Trebbiano, Sauvignon, Chardonnay

    Tipologia: Vino Bianco

    Regione e sub-regione: Veneto, Valpolicella

    Gradazione alcolica: 13% vol

    Formato: 75 cl

    Vinificazione: Fermentazione in acciaio a temperatura controllata per preservare freschezza e aromi.

    Affinamento: 6 mesi in botti di rovere.

    Abbinamento tipico: Ideale con pesce alla griglia, risotti delicati e carni bianche.

    Note addizionali: Contiene solfiti.

  • QUINTARELLI GIUSEPPE - VALPOLICELLA CLASSICO SUPERIORE DOC 2015

    QUINTARELLI GIUSEPPE – VALPOLICELLA CLASSICO SUPERIORE DOC 2015

    99,00  Availability: In Stock

    Il Valpolicella Classico Superiore 2015 di Quintarelli Giuseppe rappresenta l’essenza della tradizione della Valpolicella. Con aromi di ciliegia matura, spezie dolci e cioccolato, questo vino elegante e armonioso si abbina perfettamente a piatti di carne e formaggi stagionati.

    Annata: 2015

    Denominazione: Valpolicella Classico Superiore DOC

    Vitigni: 55% Corvina, 25% Rondinella, 15% Molinara, 5% altre varietà autoctone

    Tipologia: Vino Rosso

    Regione e sub-regione: Veneto, Valpolicella

    Gradazione alcolica: 15% vol

    Formato: 75 cl

    Vinificazione: Le uve vengono appassite per alcune settimane prima della fermentazione, seguita da una lunga macerazione sulle bucce.

    Affinamento: 48 mesi in botti di rovere di Slavonia, seguito da un affinamento in bottiglia.

    Abbinamento tipico: Perfetto con brasati, selvaggina e formaggi stagionati.

    Note addizionali: Contiene solfiti.

    Aggiungi al carrello
  • QUINTARELLI GIUSEPPE - VALPOLICELLA CLASSICO SUPERIORE DOC 2017

    QUINTARELLI GIUSEPPE – VALPOLICELLA CLASSICO SUPERIORE DOC 2017

    93,00  Availability: In Stock

    Il Valpolicella Classico Superiore 2017 di Quintarelli Giuseppe è un vino che incarna la tradizione della Valpolicella. Con note di ciliegia matura, spezie e cioccolato fondente, questo vino elegante e bilanciato è perfetto per piatti di carne e formaggi stagionati.

    Annata: 2017

    Denominazione: Valpolicella Classico Superiore DOC

    Vitigni: 55% Corvina, 25% Rondinella, 15% Molinara, 5% altre varietà autoctone

    Tipologia: Vino Rosso

    Regione e sub-regione: Veneto, Valpolicella

    Gradazione alcolica: 15% vol

    Formato: 75 cl

    Vinificazione: Le uve vengono appassite per alcune settimane prima della fermentazione, seguita da una lunga macerazione sulle bucce per esaltare complessità e struttura.

    Affinamento: 48 mesi in botti di rovere di Slavonia, seguito da un affinamento in bottiglia.

    Abbinamento tipico: Ideale con brasati, selvaggina e formaggi a lunga stagionatura.

    Note addizionali: Contiene solfiti.

  • RE MANFREDI - "SERPARA" TERRE DEGLI SVEVI AGLIANICO DEL VULTURE SUPERIORE DOCG 2016

    RE MANFREDI – “SERPARA” TERRE DEGLI SVEVI AGLIANICO DEL VULTURE SUPERIORE DOCG 2016

    37,00  Availability: In Stock

    Il “Serpara” 2016 di Re Manfredi è un Aglianico del Vulture Superiore DOCG di straordinaria eleganza e potenza. Con aromi di frutti neri maturi, spezie dolci, tabacco e una nota minerale vulcanica, è un vino perfetto per accompagnare piatti di selvaggina, brasati e formaggi stagionati.

    Annata: 2016

    Denominazione: Aglianico del Vulture Superiore DOCG

    Vitigni: 100% Aglianico

    Tipologia: Vino Rosso

    Regione e sub-regione: Basilicata, Vulture

    Gradazione alcolica: 14.5% vol

    Formato: 75 cl

    Vinificazione: Fermentazione a temperatura controllata in acciaio, seguita da una lunga macerazione sulle bucce per estrarre struttura e complessità.

    Affinamento: 24 mesi in barrique di rovere francese, seguito da 12 mesi in bottiglia.

    Abbinamento tipico: Perfetto con selvaggina, brasati e formaggi stagionati.

    Note addizionali: Contiene solfiti.

     

  • -17%
    ROGER GOULART - GRAN RESERVA CAVA

    ROGER GOULART – GRAN RESERVA CAVA

    Il prezzo originale era: 24,00 €.Il prezzo attuale è: 19,90 €. Availability: In Stock

    Il “Gran Reserva Cava” di Roger Goulart è un’espressione di eccellenza del Metodo Classico spagnolo, prodotto nella regione del Penedès. Affinato a lungo sui lieviti, sviluppa una complessità aromatica straordinaria, con note di frutta gialla matura, nocciola tostata e un’elegante sfumatura di lievito.

    Annata: S.A. (senza annata)

    Denominazione: Cava DO Gran Reserva

    Vitigni: Xarel-lo, Macabeo, Parellada, Chardonnay

    Tipologia: Spumante Metodo Classico Brut

    Regione e sub-regione: Spagna, Catalogna, Penedès

    Gradazione alcolica: 12% vol

    Formato: 75 cl

    Vinificazione: Metodo Tradizionale con fermentazione in acciaio e presa di spuma in bottiglia.

    Affinamento: Minimo 48 mesi sui lieviti.

    Abbinamento tipico: Perfetto con piatti di pesce elaborati, crostacei e carni bianche.

    Note addizionali: Contiene solfiti.

  • ROMANTICA  PAS DOSE' MILLESIMATO FRANCIACORTA DOCG 2020

    ROMANTICA PAS DOSE’ MILLESIMATO FRANCIACORTA DOCG 2020

    25,00  Availability: In Stock

    Senza dosaggio zuccherino, il Pas Dosé di Romantica è un Franciacorta essenziale e diretto, che mette in risalto mineralità e precisione gustativa. Un Metodo Classico puro e autentico, ideale per intenditori.

    Annata: S.A. (senza annata dichiarata)
    Denominazione: Franciacorta DOCG
    Vitigni: Chardonnay e Pinot Nero
    Tipologia: Vino Spumante Metodo Classico Pas Dosé
    Regione e sub-regione: Lombardia, Franciacorta
    Gradazione alcolica: 12.5% vol
    Formato: 75 cl

    Vinificazione: Fermentazione in acciaio e in piccola parte in legno. Rifermentazione in bottiglia senza aggiunta di dosaggio finale.

    Affinamento: Circa 24 mesi sui lieviti.

    Abbinamento tipico: Ottimo con sashimi, carpacci, tempura e cucina fusion.

    Note addizionali: Contiene solfiti.

  • ROMANTICA - BRUT MILLESIMATO FRANCIACORTA DOCG 2020

    ROMANTICA – BRUT MILLESIMATO FRANCIACORTA DOCG 2020

    20,00  Availability: In Stock

    Fresco, elegante e versatile, il Brut Millesimato 2020 di Romantica rappresenta l’anima più classica del Franciacorta. Uno spumante armonico e raffinato, ideale per ogni occasione grazie al suo equilibrio tra struttura e bevibilità.

    Annata: 2020
    Denominazione: Franciacorta DOCG
    Vitigni: 90% Chardonnay, 10% Pinot Nero
    Tipologia: Vino Spumante Metodo Classico
    Regione e sub-regione: Lombardia, Franciacorta
    Gradazione alcolica: 12.5% vol
    Formato: 75 cl

    Vinificazione: Pressatura soffice delle uve, fermentazione in acciaio e parte in barrique per lo Chardonnay. Rifermentazione in bottiglia secondo il Metodo Classico.

    Affinamento: 30 mesi sui lieviti.

    Abbinamento tipico: Aperitivi eleganti, crudi di mare, primi piatti di pesce o carni bianche.

    Note addizionali: Contiene solfiti.

  • ROMANTICA - SATÈN MILLESIMATO FRANCIACORTA DOCG 2020

    ROMANTICA – SATÈN MILLESIMATO FRANCIACORTA DOCG 2020

    22,00  Availability: In Stock

    Morbido, vellutato e sensuale, il Satèn 2020 di Romantica interpreta con grazia il Franciacorta 100% Chardonnay. Un sorso cremoso ed equilibrato, perfetto per chi ama bollicine avvolgenti e fini.

    Annata: 2020
    Denominazione: Franciacorta DOCG
    Vitigni: 100% Chardonnay
    Tipologia: Vino Spumante Metodo Classico Satèn
    Regione e sub-regione: Lombardia, Franciacorta
    Gradazione alcolica: 12.5% vol
    Formato: 75 cl

    Vinificazione: Fermentazione in acciaio, parzialmente in barrique. Metodo Classico con pressione inferiore a 5 atm.

    Affinamento: 30 mesi sui lieviti.

    Abbinamento tipico: Risotti delicati, piatti di pesce in salsa, formaggi cremosi, carni bianche.

    Note addizionali: Contiene solfiti.

  • ROMANTICA EXTRA BRUT MILLESIMATO FRANCIACORTA DOCG 2020

    ROMANTICA EXTRA BRUT MILLESIMATO FRANCIACORTA DOCG 2020

    23,00  Availability: In Stock

    Con un dosaggio minimo e uno stile deciso, l’Extra Brut Millesimato 2020 di Romantica esalta la precisione espressiva dello Chardonnay di Franciacorta. Secco, elegante e minerale, è pensato per chi cerca autenticità e purezza.

    Annata: 2020
    Denominazione: Franciacorta DOCG
    Vitigni: 90% Chardonnay, 10% Pinot Nero
    Tipologia: Vino Spumante Metodo Classico
    Regione e sub-regione: Lombardia, Franciacorta
    Gradazione alcolica: 12.5% vol
    Formato: 75 cl

    Vinificazione: Fermentazione in acciaio e parziale passaggio in barrique. Presa di spuma secondo Metodo Classico con minimo dosaggio zuccherino.

    Affinamento: 30 mesi sui lieviti.

    Abbinamento tipico: Crostacei, ostriche, tartare di pesce, piatti a base di verdure e zuppe raffinate.

    Note addizionali: Contiene solfiti.

  • ROMANTICA ROSE' BRUT MILLESIMATO FRANCIACORTA DOCG 2020

    ROMANTICA ROSE’ BRUT MILLESIMATO FRANCIACORTA DOCG 2020

    24,00  Availability: In Stock

    Dal fascino raffinato e seducente, il Rosé Millesimato 2020 di Romantica è uno spumante di grande eleganza. Espressione autentica del Pinot Nero in rosa, unisce freschezza, finezza e personalità in un sorso armonico e persistente.

    Annata: 2020
    Denominazione: Franciacorta DOCG
    Vitigni: 80% Pinot Nero, 20% Chardonnay
    Tipologia: Vino Spumante Metodo Classico Rosé
    Regione e sub-regione: Lombardia, Franciacorta
    Gradazione alcolica: 12.5% vol
    Formato: 75 cl

    Vinificazione: Breve macerazione sulle bucce del Pinot Nero per estrarre colore e profumi, fermentazione in acciaio e piccola parte in barrique. Metodo Classico con rifermentazione in bottiglia.

    Affinamento: 30 mesi sui lieviti.

    Abbinamento tipico: Ottimo con salmone, tonno scottato, carni bianche, salumi delicati e primi piatti di terra.

    Note addizionali: Contiene solfiti.

  • Ruinart Blanc de Blancs Champagne

    Ruinart Blanc de Blancs Champagne

    92,00  Availability: In Stock

    Il Ruinart Blanc de Blancs è un’icona della Maison, realizzato esclusivamente con Chardonnay proveniente dai migliori cru della Côte des Blancs. Raffinato ed elegante, offre aromi di agrumi, frutta esotica e fiori bianchi, con un perlage fine e una straordinaria freschezza.

    Annata: S.A. (senza annata)

    Denominazione: Champagne AOC

    Vitigni: 100% Chardonnay

    Tipologia: Champagne Blanc de Blancs Brut

    Regione e sub-regione: Champagne, Côte des Blancs

    Gradazione alcolica: 12.5% vol

    Formato: 75 cl

    Vinificazione: Metodo champenoise con fermentazione in acciaio a temperatura controllata.

    Affinamento: Minimo 48 mesi sui lieviti.

    Abbinamento tipico: Ideale con ostriche, ceviche, crostacei e formaggi freschi.

    Note addizionali: Contiene solfiti.

  • Ruinart Brut Champagne

    Ruinart Brut Champagne

    69,00  Availability: In Stock

    Il Ruinart Brut è l’emblema dello stile raffinato della Maison, un assemblaggio equilibrato che unisce freschezza e complessità. Con note di frutta a polpa bianca, agrumi e fiori bianchi, è uno Champagne ideale per ogni occasione.

    Annata: S.A. (senza annata)

    Denominazione: Champagne AOC

    Vitigni: 40% Chardonnay, 49% Pinot Noir, 11% Meunier

    Tipologia: Champagne Brut

    Regione e sub-regione: Champagne, Côte des Blancs e Montagne de Reims

    Gradazione alcolica: 12% vol

    Formato: 75 cl

    Vinificazione: Metodo champenoise con fermentazione in acciaio e rifermentazione in bottiglia.

    Affinamento: Minimo 36 mesi sui lieviti.

    Abbinamento tipico: Perfetto con carpacci di pesce, sushi, formaggi freschi e frutti di mare.

    Note addizionali: Contiene solfiti.

  • Ruinart Rosé Brut Champagne

    Ruinart Rosé Brut Champagne

    91,00  Availability: In Stock

    Il Ruinart Rosé Brut è uno degli Champagne rosé più eleganti e armoniosi della Maison, frutto di un perfetto bilanciamento tra Chardonnay e Pinot Noir. Con note di frutti rossi, agrumi e spezie, offre una grande freschezza e una persistenza straordinaria.

    Annata: S.A. (senza annata)

    Denominazione: Champagne AOC

    Vitigni: 55% Chardonnay, 45% Pinot Noir

    Tipologia: Champagne Rosé Brut

    Regione e sub-regione: Champagne, Montagne de Reims e Côte des Blancs

    Gradazione alcolica: 12.5% vol

    Formato: 75 cl

    Vinificazione: Metodo champenoise con aggiunta di un 18-19% di vino rosso di Pinot Noir.

    Affinamento: Minimo 48 mesi sui lieviti.

    Abbinamento tipico: Perfetto con tartare di tonno, salmone affumicato e dessert ai frutti di bosco.

    Note addizionali: Contiene solfiti.

Select the fields to be shown. Others will be hidden. Drag and drop to rearrange the order.
  • Image
  • SKU
  • Rating
  • Price
  • Stock
  • Availability
  • Add to cart
  • Description
  • Content
  • Weight
  • Dimensions
  • Additional information
Click outside to hide the comparison bar
Compare
Shopping cart close