Visualizzazione di 289-304 di 381 risultati
OTTELLA – “LE CREETE” LUGANA DOC 2022
19,00 € Availability: In StockLe Creete di Ottella è un Lugana raffinato, caratterizzato da aromi di frutta tropicale, agrumi e fiori bianchi. Con una struttura elegante e una fresca mineralità, si abbina perfettamente a piatti di pesce, risotti e formaggi freschi. Un vino che esprime l’eccellenza del territorio gardesano.
Annata: 2022
Denominazione: Lugana DOC
Vitigni: 100% Turbiana
Tipologia: Vino Bianco
Regione e sub-regione: Lombardia, Lugana
Gradazione alcolica: 13% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata per preservare freschezza e aromi.
Affinamento: In acciaio per 6 mesi.
Abbinamento tipico: Perfetto con piatti di pesce, risotti alle erbe e formaggi freschi.
Note addizionali: Contiene solfiti.
OTTELLA – “MOLCEO” LUGANA RISERVA DOC 2020
29,00 € Availability: In StockMolceo di Ottella è un Lugana Riserva complesso e strutturato, con profumi di frutta matura, spezie e una nota minerale distintiva. Ideale per piatti elaborati di pesce, carni bianche e formaggi stagionati. Un vino che rappresenta l’eccellenza della Lugana Riserva.
Annata: 2020
Denominazione: Lugana Riserva DOC
Vitigni: 100% Turbiana
Tipologia: Vino Bianco
Regione e sub-regione: Lombardia, Lugana
Gradazione alcolica: 13.5% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Fermentazione in acciaio inox con un breve passaggio in botti di legno per conferire complessità aromatica.
Affinamento: 12 mesi in acciaio e legno, seguito da 6 mesi in bottiglia.
Abbinamento tipico: Perfetto con piatti di pesce elaborati, carni bianche e formaggi stagionati.
Note addizionali: Contiene solfiti.
Perrier-Jouët Belle Epoque 2015 Brut
209,00 € Availability: In StockLa “Belle Epoque” è il fiore all’occhiello della Maison Perrier-Jouët, un’edizione iconica che rappresenta l’eleganza e la raffinatezza assoluta. Con il suo assemblaggio perfetto, esprime aromi di fiori bianchi, frutta gialla e spezie delicate, offrendo un’esperienza sensoriale indimenticabile.
Annata: 2015
Denominazione: Champagne AOC
Vitigni: 50% Chardonnay, 45% Pinot Noir, 5% Pinot Meunier
Tipologia: Champagne Brut Millesimato
Regione e sub-regione: Champagne, Côte des Blancs e Montagne de Reims
Gradazione alcolica: 12.5% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Metodo champenoise con fermentazione in acciaio e affinamento prolungato sui lieviti.
Affinamento: Minimo 72 mesi sui lieviti.
Abbinamento tipico: Ideale con piatti gourmet come foie gras, tartare di gamberi rossi e formaggi a pasta molle.
Note addizionali: Contiene solfiti.
Perrier-Jouët Blanc de Blancs Champagne
99,00 € Availability: In StockIl Blanc de Blancs di Perrier-Jouët è un tributo alla purezza e alla freschezza dello Chardonnay, vitigno simbolo della Maison. Caratterizzato da una straordinaria eleganza, questo Champagne offre note floreali, agrumate e una raffinata mineralità.
Annata: S.A. (senza annata)
Denominazione: Champagne AOC
Vitigni: 100% Chardonnay
Tipologia: Champagne Blanc de Blancs Brut
Regione e sub-regione: Champagne, Côte des Blancs
Gradazione alcolica: 12.5% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Metodo champenoise con fermentazione in acciaio e maturazione sui lieviti.
Affinamento: Minimo 42 mesi sui lieviti.
Abbinamento tipico: Perfetto con ostriche, tartare di pesce e crostacei.
Note addizionali: Contiene solfiti.
Perrier-Jouët Grand Brut Champagne
69,00 € Availability: In StockIl Perrier-Jouët Grand Brut è l’espressione perfetta dell’eleganza e dello stile floreale della Maison. Questo Champagne unisce freschezza, vivacità e una complessità aromatica straordinaria, con sentori di frutta a polpa bianca, agrumi e delicati accenni di brioche.
Annata: S.A. (senza annata)
Denominazione: Champagne AOC
Vitigni: 40% Pinot Noir, 40% Pinot Meunier, 20% Chardonnay
Tipologia: Champagne Brut
Regione e sub-regione: Champagne, Côte des Blancs e Montagne de Reims
Gradazione alcolica: 12% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Metodo champenoise con fermentazione in acciaio e affinamento sui lieviti.
Affinamento: Minimo 36 mesi sui lieviti.
Abbinamento tipico: Perfetto con crostacei, carpacci di pesce, sushi e formaggi freschi.
Note addizionali: Contiene solfiti.
PILANDRO – “SANTA MARTINA” V.S.Q METODO CLASSICO BRUT ROSE’
20,00 € Availability: In StockIl “Santa Martina” Metodo Classico Brut Rosé di Pilandro è un elegante spumante che unisce freschezza e complessità, rappresentando un’eccellenza del territorio gardesano. Ottenuto da un sapiente blend di uve a bacca rossa, si distingue per il suo perlage fine e persistente e per gli aromi di piccoli frutti rossi, agrumi e delicate note floreali.
Annata: S.A. (senza annata)
Denominazione: V.S.Q. (Vino Spumante di Qualità)
Vitigni: Blend di uve a bacca rossa (Groppello e altre varietà autoctone)
Tipologia: Spumante Metodo Classico Brut Rosé
Regione e sub-regione: Lombardia, Lago di Garda
Gradazione alcolica: 12.5% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Pressatura soffice delle uve con breve macerazione sulle bucce per estrarre il colore delicato e gli aromi. La presa di spuma avviene in bottiglia secondo il Metodo Classico.
Affinamento: Minimo 24 mesi sui lieviti in bottiglia, seguito da sboccatura e dosaggio finale.
Abbinamento tipico: Perfetto per aperitivi raffinati, piatti di pesce, carpacci di carne e dessert a base di frutti rossi.
Note addizionali: Contiene solfiti.
PILANDRO – “ORO” LUGANA DOC V.S.Q METODO CLASSICO BRUT
20,00 € Availability: In StockIl “Oro” Brut Lugana DOC di Pilandro è uno spumante Metodo Classico di grande eleganza e complessità. Ottenuto da uve Turbiana selezionate, si distingue per il suo perlage fine e persistente, e per gli aromi di fiori bianchi, agrumi e una delicata nota di mandorla. Ideale per accompagnare aperitivi raffinati e piatti a base di pesce.
Annata: S.A. (senza annata)
Denominazione: Lugana DOC
Vitigni: 100% Turbiana
Tipologia: Spumante Metodo Classico Brut
Regione e sub-regione: Lombardia, Lago di Garda
Gradazione alcolica: 12.5% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Pressatura soffice delle uve e fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata. La presa di spuma avviene in bottiglia secondo il Metodo Classico.
Affinamento: Almeno 24 mesi sui lieviti in bottiglia, seguiti da sboccatura e dosaggio finale.
Abbinamento tipico: Perfetto con crudité di pesce, tartare di tonno e risotti delicati.
Note addizionali: Contiene solfiti.
PILANDRO – “SAN PIETRO” LUGANA RISERVA DOC 2019
19,00 € Availability: In StockSan Pietro di Pilandro è un Lugana Riserva di straordinaria profondità e raffinatezza, ottenuto da uve selezionate di Turbiana. Con profumi intensi di frutta matura, agrumi canditi e leggere note di mandorla e vaniglia, questo vino si distingue per la sua struttura elegante e persistente. Ideale per accompagnare piatti di pesce elaborati, risotti saporiti e carni bianche, rappresenta una delle migliori espressioni del Lugana Riserva.
Annata: 2019
Denominazione: Lugana Riserva DOC
Vitigni: 100% Turbiana
Tipologia: Vino Bianco Riserva
Regione e sub-regione: Lombardia, Lugana
Gradazione alcolica: 13.5% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Le uve vengono raccolte a mano e sottoposte a una pressatura soffice. La fermentazione avviene in acciaio inox a temperatura controllata, con successivo affinamento in botti di legno per sviluppare complessità e profondità aromatica.
Affinamento: 12 mesi in botti di legno di rovere e 6 mesi in bottiglia.
Abbinamento tipico: Si abbina perfettamente con risotti ai frutti di mare, pesce al forno, carni bianche in salsa e formaggi stagionati.
Note addizionali: Contiene solfiti.
POJER E SANDRI – BRUT ROSÉ V.S.Q
29,90 € Availability: In StockIl “Brut Rosé V.S.Q.” di Pojer e Sandri è un Metodo Classico che esalta il Pinot Nero in purezza, con un’armonia perfetta tra freschezza e cremosità. Le sue note fruttate e floreali lo rendono un rosé di grande finezza ed equilibrio.
Denominazione: V.S.Q. (Vino Spumante di Qualità)
Vitigni: 100% Pinot Nero
Tipologia: Spumante Metodo Classico Brut Rosé
Regione e sub-regione: Trentino-Alto Adige
Gradazione alcolica: 12.5% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Breve macerazione sulle bucce per estrarre colore e aromi, seguita da fermentazione in acciaio.
Affinamento: Minimo 36 mesi sui lieviti, seguito da sboccatura e dosaggio Brut.
Abbinamento tipico: Perfetto con carpacci di tonno, sushi e primi piatti leggeri.
Note addizionali: Contiene solfiti.
POJER E SANDRI – CUVÉE ’17 ’18 EXTRA BRUT V.S.Q
35,80 € Availability: In StockLa “Cuvée ’17 ’18 Extra Brut” di Pojer e Sandri è un Metodo Classico che unisce due annate per creare un perfetto equilibrio tra freschezza e complessità. L’affinamento lungo e l’uso di Chardonnay e Pinot Nero in blend donano una bollicina elegante e raffinata.
Annate: 2017-2018
Denominazione: V.S.Q. (Vino Spumante di Qualità)
Vitigni: 70% Chardonnay, 30% Pinot Nero
Tipologia: Spumante Metodo Classico Extra Brut
Regione e sub-regione: Trentino-Alto Adige
Gradazione alcolica: 12.5% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Fermentazione in acciaio con una piccola parte affinata in legno.
Affinamento: Minimo 48 mesi sui lieviti, seguito da sboccatura e dosaggio Extra Brut.
Abbinamento tipico: Ideale con piatti di pesce affumicato, ostriche e formaggi stagionati.
Note addizionali: Contiene solfiti.
POJER E SANDRI – PINOT NERO DOLOMITI IGT 2022
21,00 € Availability: In StockIl Pinot Nero Dolomiti 2022 di Pojer e Sandri è un rosso elegante e fresco, espressione autentica del territorio montano. Con note di frutti rossi, spezie delicate e una piacevole mineralità, è ideale per accompagnare carni bianche, pesce strutturato e formaggi di media stagionatura.
Annata: 2022
Denominazione: Dolomiti IGT
Vitigni: 100% Pinot Nero
Tipologia: Vino Rosso
Regione e sub-regione: Trentino-Alto Adige, Dolomiti
Gradazione alcolica: 13% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata, con una breve macerazione per preservare freschezza e finezza aromatica.
Affinamento: 12 mesi in barrique di rovere francese, seguito da un affinamento in bottiglia.
Abbinamento tipico: Perfetto con carni bianche, salmone affumicato e primi piatti delicati.
Note addizionali: Contiene solfiti.
Pol Roger Brut Réserve Champagne
59,00 € Availability: In StockIl “Réserve Brut” di Pol Roger è uno Champagne simbolo della Maison, amato per la sua eleganza e il perfetto equilibrio tra struttura e freschezza. Un assemblaggio dei tre vitigni classici della Champagne che dona complessità, finezza e grande persistenza aromatica.
Annata: S.A. (senza annata)
Denominazione: Champagne AOC
Vitigni: 34% Chardonnay, 33% Pinot Noir, 33% Meunier
Tipologia: Champagne Brut
Regione e sub-regione: Champagne, Vallée de la Marne
Gradazione alcolica: 12.5% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Metodo champenoise con fermentazione in acciaio e rifermentazione in bottiglia.
Affinamento: Minimo 48 mesi sui lieviti.
Abbinamento tipico: Ideale con foie gras, crostacei, carpacci di pesce e piatti di alta cucina.
Note addizionali: Contiene solfiti. Confezionato in astuccio elegante
QUINTARELLI GIUSEPPE – “PRIMOFIORE” IGT 2022
59,00 € Availability: In StockPrimofiore 2022 è il vino d’ingresso della prestigiosa cantina Quintarelli, ma ne riflette pienamente lo stile. Fresco e fragrante, con note di ciliegia, melograno, spezie e un accenno erbaceo, è ideale per carni bianche, pasta al forno e formaggi semi-stagionati.
Annata: 2022
Denominazione: Veneto IGT
Vitigni: Corvina, Corvinone, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc
Tipologia: Vino Rosso
Regione e sub-regione: Veneto, Valpolicella
Gradazione alcolica: 13.5% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Le uve fresche sono pressate dolcemente e vinificate in acciaio, seguite da una breve maturazione in botti di rovere.
Affinamento: 12 mesi in botti di rovere di Slavonia.
Abbinamento tipico: Ottimo con carni bianche, primi piatti ricchi e formaggi semi-stagionati.
Note addizionali: Contiene solfiti.
QUINTARELLI GIUSEPPE – AMARONE DELLA VALPOLICELLA CLASSICO DOC 2000
1.199,00 € Availability: In StockAggiungi al carrelloL’Amarone della Valpolicella Classico 2000 di Quintarelli Giuseppe è un vino di straordinaria complessità e longevità, un capolavoro che racchiude tutta la filosofia della cantina. Con note di frutta matura, spezie dolci, cioccolato fondente e tabacco, è ideale per accompagnare piatti di carne importanti e per essere degustato in occasioni speciali.
Annata: 2000
Denominazione: Amarone della Valpolicella Classico DOC
Vitigni: 55% Corvina, 25% Corvinone, 15% Rondinella, 5% altre varietà autoctone
Tipologia: Vino Rosso
Regione e sub-regione: Veneto, Valpolicella Classica
Gradazione alcolica: 16.5% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Le uve vengono selezionate a mano e appassite in fruttaio per circa 4 mesi, concentrando gli zuccheri e gli aromi. La fermentazione è lenta, con macerazione prolungata per estrarre al massimo struttura e complessità.
Affinamento: 96 mesi in botti di rovere di Slavonia, seguito da un ulteriore affinamento in bottiglia.
Abbinamento tipico: Perfetto con brasati, selvaggina, arrosti e formaggi stagionati.
Note addizionali: Contiene solfiti.
QUINTARELLI GIUSEPPE – AMARONE DELLA VALPOLICELLA CLASSICO DOCG 2012
399,00 € Availability: In StockAggiungi al carrelloL’Amarone della Valpolicella Classico 2012 di Quintarelli è un vino leggendario, che esprime la perfetta armonia tra tradizione e innovazione. Con aromi di frutta secca, spezie, tabacco e cuoio, è ideale per accompagnare piatti importanti e momenti speciali.
Annata: 2012
Denominazione: Amarone della Valpolicella Classico DOCG
Vitigni: Corvina 55%, Rondinella 25%, Cabernet Sauvignon 15%, Nebbiolo, Croatina, Sangiovese per il restante 5%
Tipologia: Vino Rosso
Regione e sub-regione: Veneto, Valpolicella Classica
Gradazione alcolica: 16.5% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Le uve vengono appassite in fruttaio per oltre 4 mesi, seguite da una fermentazione lenta e lunghe macerazioni.
Affinamento: 96 mesi in botti di rovere di Slavonia.
Abbinamento tipico: Perfetto con selvaggina, brasati e formaggi a lunga stagionatura.
Note addizionali: Contiene solfiti.
QUINTARELLI GIUSEPPE – AMARONE DELLA VALPOLICELLA CLASSICO DOCG 2013
349,00 € Availability: In StockAggiungi al carrelloL’Amarone della Valpolicella Classico 2013 di Quintarelli Giuseppe è un vino che rappresenta la tradizione e l’eccellenza della Valpolicella. Con aromi di frutta rossa matura, spezie dolci, tabacco e cacao, questo Amarone conquista per profondità ed eleganza, rendendolo ideale per occasioni speciali e abbinamenti gastronomici di alta cucina.
Annata: 2013
Denominazione: Amarone della Valpolicella Classico DOCG
Vitigni: Corvina 55%, Rondinella 25%, Cabernet Sauvignon 15%, Nebbiolo, Croatina, Sangiovese per il restante 5%
Tipologia: Vino Rosso
Regione e sub-regione: Veneto, Valpolicella Classica
Gradazione alcolica: 16.5% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Le uve vengono selezionate manualmente e lasciate appassire in fruttaio per circa 4 mesi, aumentando la concentrazione degli zuccheri e degli aromi. La fermentazione lenta avviene in vasche di acciaio, con macerazione prolungata per estrarre la complessità.
Affinamento: 84 mesi in botti di rovere di Slavonia, seguito da un ulteriore periodo di affinamento in bottiglia.
Abbinamento tipico: Perfetto con brasati, selvaggina, arrosti e formaggi stagionati.
Note addizionali: Contiene solfiti.