Vendita di vini online

  • -11%
    MONTINA - BIANCO PALANCA IGT

    MONTINA – BIANCO PALANCA IGT

    Il prezzo originale era: 9,00 €.Il prezzo attuale è: 8,00 €. Availability: In Stock

    Il Bianco Palanca 2024 di La Montina è un vino bianco fresco e aromatico, espressione del territorio franciacortino. Ottenuto da uve selezionate, offre un profilo fruttato e floreale, ideale per accompagnare piatti leggeri e momenti conviviali.

    Annata: 2024
    Denominazione: Indicazione Geografica Tipica (IGT)
    Vitigni: Chardonnay, Pinot Bianco
    Tipologia: Vino Bianco
    Regione e sub-regione: Lombardia, Franciacorta
    Gradazione alcolica: 12.5% vol
    Formato: 75 cl

    Vinificazione: Fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata per preservare gli aromi primari.

    Affinamento: In acciaio per alcuni mesi prima dell’imbottigliamento.

    Abbinamento tipico: Antipasti di mare, insalate estive, formaggi freschi.

    Note addizionali: Contiene solfiti.

  • -14%
    MONTINA - BRUT FRANCIACORTA DOCG

    MONTINA – BRUT FRANCIACORTA DOCG

    Il prezzo originale era: 22,00 €.Il prezzo attuale è: 19,00 €. Availability: In Stock

    Il “Montina Brut” è un Franciacorta DOCG dall’equilibrio perfetto tra freschezza e complessità. Grazie alla sua raffinata struttura e al perlage fine, esprime eleganza e versatilità, rendendolo ideale per ogni occasione.

    Annata: S.A. (senza annata)

    Denominazione: Franciacorta DOCG

    Vitigni: 80% Chardonnay, 20% Pinot Nero

    Tipologia: Spumante Metodo Classico Brut

    Regione e sub-regione: Lombardia, Franciacorta

    Gradazione alcolica: 12.5% vol

    Formato: 75 cl

    Vinificazione: Fermentazione in acciaio a temperatura controllata, con una piccola parte della massa affinata in legno per arricchire il profilo aromatico.

    Affinamento: Minimo 24 mesi sui lieviti, seguito da sboccatura e dosaggio Brut.

    Abbinamento tipico: Perfetto per aperitivi, antipasti di pesce e formaggi freschi.

    Note addizionali: Contiene solfiti.

  • -27%
    MONTINA - EXTRA BRUT FRANCIACORTA DOCG

    MONTINA – EXTRA BRUT FRANCIACORTA DOCG

    Il prezzo originale era: 24,00 €.Il prezzo attuale è: 17,50 €. Availability: In Stock

    Il “Montina Extra Brut” è un Franciacorta di grande finezza e precisione espressiva. La bassa quantità di zucchero nel dosaggio finale esalta la purezza del frutto e l’eleganza del perlage. È uno spumante che si distingue per la sua freschezza e complessità, ideale per chi cerca una bollicina autentica e raffinata.

    Annata: S.A. (senza annata)

    Denominazione: Franciacorta DOCG

    Vitigni: 80% Chardonnay, 20% Pinot Nero

    Tipologia: Spumante Metodo Classico Extra Brut

    Regione e sub-regione: Lombardia, Franciacorta

    Gradazione alcolica: 12.5% vol

    Formato: 75 cl

    Vinificazione: Fermentazione in acciaio con una piccola parte della massa affinata in legno per arricchire il profilo aromatico.

    Affinamento: Minimo 36 mesi sui lieviti, seguito da sboccatura e dosaggio Extra Brut.

    Abbinamento tipico: Ideale con carpacci di pesce, crostacei e formaggi di media stagionatura.

    Note addizionali: Contiene solfiti.

  • -10%
    MONTINA - MILLESIMATO 2019 BRUT FRANCIACORTA DOCG

    MONTINA – MILLESIMATO 2019 BRUT FRANCIACORTA DOCG

    Il prezzo originale era: 27,00 €.Il prezzo attuale è: 24,30 €. Availability: In Stock

    Il “Montina Millesimato 2019 Brut” è un Franciacorta di grande carattere, capace di esprimere al meglio l’essenza di un’annata eccezionale. Con un bouquet ricco di note floreali e fruttate, sostenuto da una raffinata mineralità, rappresenta una delle migliori espressioni della cantina.

    Annata: 2019

    Denominazione: Franciacorta DOCG

    Vitigni: 90% Chardonnay, 10% Pinot Nero

    Tipologia: Spumante Metodo Classico Brut Millesimato

    Regione e sub-regione: Lombardia, Franciacorta

    Gradazione alcolica: 12.5% vol

    Formato: 75 cl

    Vinificazione: Fermentazione in acciaio con affinamento parziale in barrique per sviluppare maggiore complessità aromatica.

    Affinamento: Minimo 48 mesi sui lieviti, seguito da sboccatura e dosaggio Brut.

    Abbinamento tipico: Perfetto con piatti raffinati a base di pesce, risotti e carni bianche.

    Note addizionali: Contiene solfiti.

  • MONTINA - MILLESIMATO 2019 BRUT FRANCIACORTA DOCG

    MONTINA – MILLESIMATO 2019 BRUT FRANCIACORTA DOCG

    27,00  Availability: In Stock

    Il “Montina Millesimato 2020 Brut” è un Franciacorta di grande carattere, capace di esprimere al meglio l’essenza di un’annata eccezionale. Con un bouquet ricco di note floreali e fruttate, sostenuto da una raffinata mineralità, rappresenta una delle migliori espressioni della cantina.

    Annata: 2020

    Denominazione: Franciacorta DOCG

    Vitigni: 90% Chardonnay, 10% Pinot Nero

    Tipologia: Spumante Metodo Classico Brut Millesimato

    Regione e sub-regione: Lombardia, Franciacorta

    Gradazione alcolica: 12.5% vol

    Formato: 75 cl

    Vinificazione: Fermentazione in acciaio con affinamento parziale in barrique per sviluppare maggiore complessità aromatica.

    Affinamento: Minimo 48 mesi sui lieviti, seguito da sboccatura e dosaggio Brut.

    Abbinamento tipico: Perfetto con piatti raffinati a base di pesce, risotti e carni bianche.

    Note addizionali: Contiene solfiti.

  • -13%
    MONTINA - ROSÉ DEMI-SEC FRANCIACORTA DOCG

    MONTINA – ROSÉ DEMI-SEC FRANCIACORTA DOCG

    Il prezzo originale era: 24,00 €.Il prezzo attuale è: 21,00 €. Availability: In Stock

    Il “Montina Rosé Demi-Sec” è un Franciacorta raffinato e intrigante, che unisce la freschezza del Pinot Nero a una dolcezza avvolgente. Il suo profilo aromatico seducente e il perlage cremoso lo rendono perfetto per accompagnare dessert e momenti speciali.

    Annata: S.A. (senza annata)

    Denominazione: Franciacorta DOCG

    Vitigni: 60% Pinot Nero, 40% Chardonnay

    Tipologia: Spumante Metodo Classico Demi-Sec Rosé

    Regione e sub-regione: Lombardia, Franciacorta

    Gradazione alcolica: 12.5% vol

    Formato: 75 cl

    Vinificazione: Breve macerazione sulle bucce del Pinot Nero per estrarre colore e aromi, seguita da fermentazione in acciaio.

    Affinamento: Minimo 24 mesi sui lieviti, seguito da sboccatura e dosaggio Demi-Sec.

    Abbinamento tipico: Ideale con pasticceria secca, crostate di frutta e formaggi erborinati.

    Note addizionali: Contiene solfiti.

  • -20%
    MONTINA - ROSSO DEI DOSSI IGT

    MONTINA – ROSSO DEI DOSSI IGT

    Il prezzo originale era: 10,00 €.Il prezzo attuale è: 8,00 €. Availability: In Stock

    Rosso importante e dal carattere deciso, il Rosso dei Dossi 2023 è l’interpretazione firmata La Montina di un blend bordolese in chiave lombarda. Un vino intenso, ricco e avvolgente, perfetto per la cucina di carne.

    Annata: 2023
    Denominazione: IGT
    Vitigni: Merlot, Cabernet Sauvignon
    Tipologia: Vino Rosso
    Regione e sub-regione: Lombardia, Franciacorta
    Gradazione alcolica: 13% vol
    Formato: 75 cl

    Vinificazione: Fermentazione in acciaio con macerazione sulle bucce per estrarre colore e aromi intensi.

    Affinamento: Maturazione in botti di rovere per alcuni mesi, seguita da affinamento in bottiglia.

    Abbinamento tipico: Carni rosse, arrosti, formaggi stagionati, selvaggina.

    Note addizionali: Contiene solfiti.

  • -26%
    MONTINA - SATÉN FRANCIACORTA DOCG

    MONTINA – SATÉN FRANCIACORTA DOCG

    Il prezzo originale era: 27,00 €.Il prezzo attuale è: 20,00 €. Availability: In Stock

    Il “Montina Satèn” è un Franciacorta dal carattere morbido e vellutato. Prodotto esclusivamente con Chardonnay, si distingue per il suo perlage delicato e la cremosità al palato. Un’esperienza sensoriale avvolgente, ideale per chi ama le bollicine eleganti e suadenti.

    Annata: S.A. (senza annata)

    Denominazione: Franciacorta DOCG

    Vitigni: 100% Chardonnay

    Tipologia: Spumante Metodo Classico Satèn

    Regione e sub-regione: Lombardia, Franciacorta

    Gradazione alcolica: 12.5% vol

    Formato: 75 cl

    Vinificazione: Fermentazione in acciaio a temperatura controllata con un affinamento parziale in legno per esaltare morbidezza e complessità.

    Affinamento: Minimo 30 mesi sui lieviti, seguito da sboccatura e dosaggio Brut.

    Abbinamento tipico: Perfetto con primi piatti delicati, carpacci di pesce e crostacei.

    Note addizionali: Contiene solfiti.

  • MONTONALE - "ORESTILLA" LUGANA RISERVA DOC 2021

    MONTONALE – “ORESTILLA” LUGANA RISERVA DOC 2021

    38,00  Availability: In Stock

    Orestilla di Montonale è un Lugana Riserva di grande eleganza e complessità, ottenuto da uve selezionate di Turbiana. Con note di frutta matura, agrumi e una leggera sfumatura di mandorla, è perfetto con piatti di pesce elaborati, carni bianche e formaggi stagionati. Un vino che rappresenta la massima espressione della tradizione del Lugana.

    Annata: 2021

    Denominazione: Lugana Riserva DOC

    Vitigni: 100% Turbiana

    Tipologia: Vino Bianco Riserva

    Regione e sub-regione: Lombardia, Lugana

    Gradazione alcolica: 13.5% vol

    Formato: 75 cl

    Vinificazione: Fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata, seguita da un affinamento su fecce fini per esaltare la struttura e la complessità.

    Affinamento: 12 mesi in acciaio e un ulteriore riposo in bottiglia per 6 mesi.

    Abbinamento tipico: Ideale con piatti di pesce al forno, carni bianche e formaggi stagionati.

    Note addizionali: Contiene solfiti.

  • NINO NEGRI - "5 STELLE" SFURSAT DELLA VALTELLINA DOCG 2021

    NINO NEGRI – “5 STELLE” SFURSAT DELLA VALTELLINA DOCG 2021

    79,00  Availability: In Stock

    Lo Sfursat 5 Stelle è il vino più iconico della cantina Nino Negri. Prodotto solo nelle migliori annate, rappresenta la massima espressione del Nebbiolo valtellinese in versione passita: potenza, profondità, eleganza.

    Annata: 2021
    Denominazione: Sforzato della Valtellina DOCG
    Vitigni: 100% Nebbiolo (Chiavennasca)
    Tipologia: Vino Rosso Passito Secco
    Regione e sub-regione: Lombardia, Valtellina
    Gradazione alcolica: 16% vol
    Formato: 75 cl

    Vinificazione: Appassimento naturale in fruttaio per oltre 100 giorni. Fermentazione in acciaio, malolattica in barrique.

    Affinamento: 24 mesi in barrique nuove di rovere francese, seguito da lungo affinamento in bottiglia.

    Abbinamento tipico: Perfetto con formaggi stagionati, piatti di cacciagione o meditazione.

    Note addizionali: Contiene solfiti.

  • NINO NEGRI - "GRUMELLO" VALTELLINA SUPERIORE DOCG 2020

    NINO NEGRI – “GRUMELLO” VALTELLINA SUPERIORE DOCG 2020

    21,00  Availability: In Stock

    Il “Grumello” 2020 di Nino Negri rappresenta l’eleganza del Nebbiolo di montagna. Con aromi di frutti di bosco, spezie e note floreali, è un vino raffinato e complesso, perfetto per accompagnare piatti della tradizione valtellinese e carni rosse.

    Annata: 2020

    Denominazione: Valtellina Superiore DOCG

    Vitigni: 100% Nebbiolo (Chiavennasca)

    Tipologia: Vino Rosso

    Regione e sub-regione: Lombardia, Valtellina

    Gradazione alcolica: 13.5% vol

    Formato: 75 cl

    Vinificazione: Fermentazione in acciaio con macerazione di circa 12 giorni, seguita da fermentazione malolattica.

    Affinamento: 24 mesi in botti di rovere di Slavonia, seguito da 6 mesi in bottiglia.

    Abbinamento tipico: Ideale con pizzoccheri, brasati e formaggi di media stagionatura.

    Note addizionali: Contiene solfiti.

  • NINO NEGRI - "INFERNO" VALTELLINA SUPERIORE DOCG

    NINO NEGRI – “INFERNO” VALTELLINA SUPERIORE DOCG

    20,00  Availability: In Stock

    L’Inferno di Nino Negri è uno dei cru storici della Valtellina Superiore, famoso per la pendenza estrema dei vigneti terrazzati. Un Nebbiolo di grande finezza ed energia, con note di frutta rossa matura, erbe alpine e un tocco di mineralità.

    Annata: 2021
    Denominazione: Valtellina Superiore DOCG
    Vitigni: 100% Nebbiolo (Chiavennasca)
    Tipologia: Vino Rosso
    Regione e sub-regione: Lombardia, Valtellina – zona Inferno
    Gradazione alcolica: 13.5% vol
    Formato: 75 cl

    Vinificazione: Macerazione lunga sulle bucce in acciaio, con successiva fermentazione malolattica.

    Affinamento: 18 mesi in botti di rovere e barrique, seguito da 6 mesi in bottiglia.

    Abbinamento tipico: Perfetto con arrosti, selvaggina, pizzoccheri e polenta con brasato.

    Note addizionali: Contiene solfiti.

  • NINO NEGRI - "SASSELLA" VALTELLINA SUPERIORE DOCG 2020

    NINO NEGRI – “SASSELLA” VALTELLINA SUPERIORE DOCG 2020

    22,00  Availability: In Stock

    Il “Sassella” 2020 di Nino Negri rappresenta l’essenza del Nebbiolo di montagna. Con aromi di frutti rossi, rose appassite e spezie, è un vino elegante e minerale, perfetto per accompagnare piatti tipici della tradizione valtellinese.

    Annata: 2020

    Denominazione: Valtellina Superiore DOCG

    Vitigni: 100% Nebbiolo (Chiavennasca)

    Tipologia: Vino Rosso

    Regione e sub-regione: Lombardia, Valtellina

    Gradazione alcolica: 13.5% vol

    Formato: 75 cl

    Vinificazione: Fermentazione in acciaio con macerazione di circa 12 giorni, seguita da fermentazione malolattica.

    Affinamento: 24 mesi in botti grandi di rovere di Slavonia, seguito da 6 mesi in bottiglia.

    Abbinamento tipico: Ideale con pizzoccheri, brasati e formaggi di media stagionatura.

    Note addizionali: Contiene solfiti.

  • NINO NEGRI - "VIGNA FRACIA" VALGELLA VALTELLINA SUPERIORE DOCG 2019

    NINO NEGRI – “VIGNA FRACIA” VALGELLA VALTELLINA SUPERIORE DOCG 2019

    36,00  Availability: In Stock

    Il Vigna Fracia nasce da un singolo vigneto nella sottozona Valgella, una delle più vocate della Valtellina. Espressione elegante e verticale del Nebbiolo, combina struttura e finezza, con un’anima profondamente minerale.

    Annata: 2019
    Denominazione: Valtellina Superiore DOCG, sottozona Valgella
    Vitigni: 100% Nebbiolo (Chiavennasca)
    Tipologia: Vino Rosso
    Regione e sub-regione: Lombardia, Valtellina
    Gradazione alcolica: 13.5% vol
    Formato: 75 cl

    Vinificazione: Fermentazione in acciaio con macerazione lunga; fermentazione malolattica in legno.

    Affinamento: 18 mesi in barrique di rovere francese, seguito da 6 mesi in bottiglia.

    Abbinamento tipico: Ottimo con piatti di selvaggina, arrosti di manzo, e risotti con formaggi stagionati.

    Note addizionali: Contiene solfiti.

  • NINO NEGRI - ALPI RETICHE NEBBIOLO BIANCO IGT 2023

    NINO NEGRI – ALPI RETICHE NEBBIOLO BIANCO IGT 2023

    12,00  Availability: In Stock

    Vino bianco inaspettato e sorprendente, l’Alpi Retiche Bianco di Nino Negri nasce da uve Nebbiolo vinificate in bianco, esprimendo eleganza e freschezza con un profilo aromatico delicato ma distintivo. Un’espressione innovativa del Nebbiolo valtellinese, pensata per momenti conviviali e per chi cerca un bianco dalla forte identità territoriale.

    Annata: 2023

    Denominazione: Alpi Retiche IGT

    Vitigni: 100% Nebbiolo (Chiavennasca)

    Tipologia: Vino Bianco

    Regione e sub-regione: Lombardia, Valtellina

    Gradazione alcolica: 12.5% vol

    Formato: 75 cl

    Vinificazione: Pressatura soffice delle uve e fermentazione a temperatura controllata in acciaio inox, senza contatto con le bucce, per mantenere freschezza e fragranza.

    Affinamento: In acciaio per 6 mesi, poi imbottigliamento.

    Abbinamento tipico: Ottimo con salumi valtellinesi, trota salmonata, insalate di pollo, formaggi freschi e primi piatti vegetariani.

    Note addizionali: Contiene solfiti

  • NINO NEGRI - SFURSAT DELLA  VALTELLINA CARLO NEGRI DOCG 2021

    NINO NEGRI – SFURSAT DELLA VALTELLINA CARLO NEGRI DOCG 2021

    33,00  Availability: In Stock

    Lo Sfursat di Nino Negri è l’emblema della Valtellina più intensa e ricercata. Prodotto da uve Nebbiolo appassite naturalmente, esprime concentrazione, eleganza e complessità, con sentori di frutta sotto spirito, cioccolato, spezie e tabacco.

    Annata: 2021
    Denominazione: Sforzato della Valtellina DOCG
    Vitigni: 100% Nebbiolo (Chiavennasca)
    Tipologia: Vino Rosso Passito Secco
    Regione e sub-regione: Lombardia, Valtellina
    Gradazione alcolica: 15.5% vol
    Formato: 75 cl

    Vinificazione: Appassimento naturale delle uve per 3 mesi in fruttaio, poi vinificazione in acciaio con lunga macerazione.

    Affinamento: 24 mesi in barrique di rovere francese, seguito da 12 mesi in bottiglia.

    Abbinamento tipico: Ideale con brasati, selvaggina, cinghiale in salmì e formaggi erborinati.

    Note addizionali: Contiene solfiti.

Select the fields to be shown. Others will be hidden. Drag and drop to rearrange the order.
  • Image
  • SKU
  • Rating
  • Price
  • Stock
  • Availability
  • Add to cart
  • Description
  • Content
  • Weight
  • Dimensions
  • Additional information
Click outside to hide the comparison bar
Compare
Shopping cart close