Visualizzazione di 65-80 di 84 risultati
NINO NEGRI – ALPI RETICHE NEBBIOLO BIANCO IGT 2023
12,00 € Availability: In StockVino bianco inaspettato e sorprendente, l’Alpi Retiche Bianco di Nino Negri nasce da uve Nebbiolo vinificate in bianco, esprimendo eleganza e freschezza con un profilo aromatico delicato ma distintivo. Un’espressione innovativa del Nebbiolo valtellinese, pensata per momenti conviviali e per chi cerca un bianco dalla forte identità territoriale.
Annata: 2023
Denominazione: Alpi Retiche IGT
Vitigni: 100% Nebbiolo (Chiavennasca)
Tipologia: Vino Bianco
Regione e sub-regione: Lombardia, Valtellina
Gradazione alcolica: 12.5% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Pressatura soffice delle uve e fermentazione a temperatura controllata in acciaio inox, senza contatto con le bucce, per mantenere freschezza e fragranza.
Affinamento: In acciaio per 6 mesi, poi imbottigliamento.
Abbinamento tipico: Ottimo con salumi valtellinesi, trota salmonata, insalate di pollo, formaggi freschi e primi piatti vegetariani.
Note addizionali: Contiene solfiti
OTTELLA – “LE CREETE” LUGANA DOC 2022
19,00 € Availability: In StockLe Creete di Ottella è un Lugana raffinato, caratterizzato da aromi di frutta tropicale, agrumi e fiori bianchi. Con una struttura elegante e una fresca mineralità, si abbina perfettamente a piatti di pesce, risotti e formaggi freschi. Un vino che esprime l’eccellenza del territorio gardesano.
Annata: 2022
Denominazione: Lugana DOC
Vitigni: 100% Turbiana
Tipologia: Vino Bianco
Regione e sub-regione: Lombardia, Lugana
Gradazione alcolica: 13% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata per preservare freschezza e aromi.
Affinamento: In acciaio per 6 mesi.
Abbinamento tipico: Perfetto con piatti di pesce, risotti alle erbe e formaggi freschi.
Note addizionali: Contiene solfiti.
OTTELLA – “MOLCEO” LUGANA RISERVA DOC 2020
29,00 € Availability: In StockMolceo di Ottella è un Lugana Riserva complesso e strutturato, con profumi di frutta matura, spezie e una nota minerale distintiva. Ideale per piatti elaborati di pesce, carni bianche e formaggi stagionati. Un vino che rappresenta l’eccellenza della Lugana Riserva.
Annata: 2020
Denominazione: Lugana Riserva DOC
Vitigni: 100% Turbiana
Tipologia: Vino Bianco
Regione e sub-regione: Lombardia, Lugana
Gradazione alcolica: 13.5% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Fermentazione in acciaio inox con un breve passaggio in botti di legno per conferire complessità aromatica.
Affinamento: 12 mesi in acciaio e legno, seguito da 6 mesi in bottiglia.
Abbinamento tipico: Perfetto con piatti di pesce elaborati, carni bianche e formaggi stagionati.
Note addizionali: Contiene solfiti.
PILANDRO – “SAN PIETRO” LUGANA RISERVA DOC 2019
19,00 € Availability: In StockSan Pietro di Pilandro è un Lugana Riserva di straordinaria profondità e raffinatezza, ottenuto da uve selezionate di Turbiana. Con profumi intensi di frutta matura, agrumi canditi e leggere note di mandorla e vaniglia, questo vino si distingue per la sua struttura elegante e persistente. Ideale per accompagnare piatti di pesce elaborati, risotti saporiti e carni bianche, rappresenta una delle migliori espressioni del Lugana Riserva.
Annata: 2019
Denominazione: Lugana Riserva DOC
Vitigni: 100% Turbiana
Tipologia: Vino Bianco Riserva
Regione e sub-regione: Lombardia, Lugana
Gradazione alcolica: 13.5% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Le uve vengono raccolte a mano e sottoposte a una pressatura soffice. La fermentazione avviene in acciaio inox a temperatura controllata, con successivo affinamento in botti di legno per sviluppare complessità e profondità aromatica.
Affinamento: 12 mesi in botti di legno di rovere e 6 mesi in bottiglia.
Abbinamento tipico: Si abbina perfettamente con risotti ai frutti di mare, pesce al forno, carni bianche in salsa e formaggi stagionati.
Note addizionali: Contiene solfiti.
QUINTARELLI GIUSEPPE – BIANCO SECCO IGT 2022
38,00 € Availability: In StockIl Bianco Secco 2022 di Quintarelli Giuseppe è un vino bianco elegante e complesso, prodotto da una delle cantine più iconiche della Valpolicella. Con note di fiori bianchi, frutta a polpa gialla e una leggera sfumatura minerale, si abbina perfettamente a piatti di pesce, antipasti leggeri e carni bianche.
Annata: 2022
Denominazione: Veneto IGT
Vitigni: Garganega, Trebbiano, Sauvignon, Chardonnay
Tipologia: Vino Bianco
Regione e sub-regione: Veneto, Valpolicella
Gradazione alcolica: 13% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Fermentazione in acciaio a temperatura controllata per preservare freschezza e aromi.
Affinamento: 6 mesi in botti di rovere.
Abbinamento tipico: Ideale con pesce alla griglia, risotti delicati e carni bianche.
Note addizionali: Contiene solfiti.
SAN MICHELE APPIANO – SANCT VALENTIN CHARDONNAY DOC 2021
32,00 € Availability: In StockUn elegante Chardonnay dell’Alto Adige che unisce struttura e raffinatezza. Caratterizzato da note di frutta tropicale, vaniglia e mandorla tostata, offre un palato cremoso e ben equilibrato. Perfetto con piatti raffinati a base di pesce, crostacei e carni bianche. Prodotto dalla Cantina San Michele Appiano, celebre per l’eccellenza della sua linea Sanct Valentin, sinonimo di qualità assoluta.
Annata: 2021
Denominazione: Alto Adige DOC
Vitigni: 100% Chardonnay
Tipologia: Vino Bianco
Regione e sub-regione: Trentino-Alto Adige, Alto Adige
Gradazione alcolica: 14% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Fermentazione in barrique nuove e usate a temperatura controllata, seguita da una maturazione sulle fecce fini per circa 11 mesi, con batonnage periodici per donare complessità e cremosità al vino.
Affinamento: In barrique per 11 mesi, seguito da un periodo di riposo in bottiglia.
Abbinamento tipico: Si abbina splendidamente con crostacei, piatti di pesce al burro, carni bianche in salsa e formaggi stagionati.
Note addizionali: Contiene solfiti.
SAN MICHELE APPIANO – SANCT VALENTIN GEWURZTRAMINER DOC 2023
35,00 € Availability: In StockAromatico vino bianco dell’Alto Adige, con intensi profumi di litchi, rosa e spezie esotiche. La rotondità e l’avvolgenza lo rendono perfetto con piatti speziati, sushi e formaggi erborinati. Prodotto dalla storica Cantina San Michele Appiano, fondata nel 1907, celebre per la qualità dei suoi vini di montagna, apprezzati e premiati dagli esperti.
Annata: 2023
Denominazione: Gewürztraminer DOC
Vitigni: 100% Gewürztraminer
Tipologia: Vino bianco aromatico
Regione: Trentino-Alto Adige, Alto Adige
Gradazione alcolica: 14.5%
Formato: 0,75 L
Vinificazione: Fermentazione a temperatura controllata in acciaio.
Affinamento: In acciaio per mantenere freschezza.
Abbinamento tipico: Piatti speziati, sushi e formaggi erborinati.
Note addizionali: Contiene solfiti
SAN MICHELE APPIANO – SANCT VALENTIN PINOT BIANCO DOC 2022
32,00 € Availability: In StockElegante vino bianco dell’Alto Adige, caratterizzato da note di mela verde, pera e una delicata sfumatura di nocciola. Al palato, freschezza e morbidezza si fondono armoniosamente, rendendolo ideale con piatti raffinati a base di pesce, carni bianche e risotti. Prodotto dalla Cantina San Michele Appiano, una delle più rinomate dell’Alto Adige, apprezzata per l’eccellenza dei suoi vini e il rispetto per il territorio.
Annata: 2022
Denominazione: Alto Adige DOC
Vitigni: 100% Pinot Bianco
Tipologia: Vino Bianco
Regione e sub-regione: Trentino-Alto Adige, Alto Adige
Gradazione alcolica: 14% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Fermentazione a temperatura controllata in botti di legno grandi e barrique per esaltare la complessità aromatica e donare struttura. Il vino affina sulle fecce fini per 10 mesi, con batonnage regolari.
Affinamento: In parte in barrique (50%) e in parte in botti di legno grandi (50%) per 10 mesi, per ottenere un equilibrio perfetto tra freschezza e cremosità.
Abbinamento tipico: Si abbina perfettamente con risotti delicati, pesce al forno, carni bianche e formaggi semi-stagionati. Ottimo anche con ricette vegetariane raffinate.
Note addizionali: Contiene solfiti.
SAN MICHELE APPIANO – SANCT VALENTIN PINOT GRIGIO DOC 2022
32,00 € Availability: In StockMorbido vino bianco dell’Alto Adige, con note di frutta matura, mela e un delicato accenno di fiori bianchi. La struttura armonica e il finale elegante lo rendono perfetto con primi piatti, carni bianche e piatti a base di funghi. Prodotto dalla storica Cantina San Michele Appiano, fondata nel 1907, celebre per la qualità dei suoi vini, apprezzati e premiati dagli esperti.
Annata: 2022
Denominazione: Pinot Grigio DOC
Vitigni: 100% Pinot Grigio
Tipologia: Vino bianco
Regione: Trentino-Alto Adige, Alto Adige
Gradazione alcolica: 14%
Formato: 0,75 L
Vinificazione: Fermentazione a temperatura controllata.
Affinamento: 11 mesi in barrique, poi 7 mesi in acciaio
Note addizionali: Contiene solfiti
SAN MICHELE APPIANO – SANCT VALENTIN SAUVIGNON BLANC DOC 2022
24,00 € Availability: In StockIl Sanct Valentin Sauvignon Blanc 2022 di San Michele Appiano è un bianco elegante e aromatico, tra i migliori Sauvignon prodotti in Italia. Con note di frutta tropicale, agrumi e delicate sfumature vegetali, si distingue per freschezza, mineralità e complessità. Perfetto con piatti di pesce, crostacei e verdure grigliate, è un vino che incarna la tradizione altoatesina.
Annata: 2022
Denominazione: Alto Adige DOC
Vitigni: 100% Sauvignon Blanc
Tipologia: Vino Bianco
Regione e sub-regione: Trentino-Alto Adige, Alto Adige
Gradazione alcolica: 14% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata, seguita da un parziale affinamento in botti di legno per esaltare la complessità aromatica.
Affinamento: 6 mesi su fecce fini in acciaio e legno, con batonnage regolari.
Abbinamento tipico: Ideale con crostacei, pesce alla griglia, piatti vegetariani e formaggi freschi.
Note addizionali: Contiene solfiti.
SELVA CAPUZZA – “CAMPO DEL SOGLIO” SAN MARTINO DELLA BATTAGLIA 2022
19,00 € Availability: In StockUn bianco delicato e fresco, Campo del Soglio di Selva Capuzza è un San Martino della Battaglia che conquista con le sue note floreali e agrumate. Ideale con antipasti, piatti di pesce e carni bianche. Un omaggio all’antico territorio del basso Garda.
Annata: 2022
Denominazione: San Martino della Battaglia DOC
Vitigni: 100% Tuchì
Tipologia: Vino Bianco
Regione e sub-regione: Lombardia, Basso Garda
Gradazione alcolica: 12.5% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata per preservare freschezza e aromi.
Affinamento: In acciaio per 5 mesi.
Abbinamento tipico: Ottimo con antipasti, piatti di pesce delicati e carni bianche.
Note addizionali: Contiene solfiti.
TARAPACÁ – RESERVA SAUVIGNON BLANC 2021
20,00 € Availability: In StockIl Reserva Sauvignon Blanc 2021 di Tarapacá è un bianco aromatico e vibrante, proveniente dalle valli costiere del Cile. Con profumi di frutta tropicale, agrumi e una fresca nota erbacea, si abbina perfettamente a piatti di pesce, sushi e insalate fresche.
Annata: 2021
Denominazione: Valle Central
Vitigni: 100% Sauvignon Blanc
Tipologia: Vino Bianco
Regione e sub-regione: Cile, Valle Central
Gradazione alcolica: 12.5% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Fermentazione a temperatura controllata in acciaio inox per preservare gli aromi primari del vitigno.
Affinamento: 3 mesi in acciaio inox su fecce fini.
Abbinamento tipico: Perfetto con piatti di pesce, sushi, ceviche e insalate leggere.
Note addizionali: Contiene solfiti.
TENUTA SANTA CATERINA – “SALIDORO” MONFERRATO BIANCO DOC 2023
21,00 € Availability: In StockSalidoro di Tenuta Santa Caterina è un bianco elegante e aromatico, prodotto nel cuore del Monferrato. Con note di fiori bianchi, frutta tropicale e una leggera mineralità, si presta ad accompagnare piatti di pesce, crostacei e primi piatti delicati. Un vino che rappresenta l’armonia tra tradizione e innovazione.
Annata: 2023
Denominazione: Monferrato Bianco DOC
Vitigni: Chardonnay, Sauvignon Blanc
Tipologia: Vino Bianco
Regione e sub-regione: Piemonte, Monferrato
Gradazione alcolica: 13% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata per preservare freschezza e aromi varietali.
Affinamento: 6 mesi in acciaio su fecce fini.
Abbinamento tipico: Perfetto con crostacei, pesce al vapore e primi piatti di mare.
Note addizionali: Contiene solfiti.
TENUTA SANTA CATERINA – SILENTE DELLE MARNE DOC 2018
45,00 € Availability: In StockAggiungi al carrelloUn bianco piemontese raffinato e complesso, Silente delle Marne è uno Chardonnay che conquista per le sue note di agrumi, miele e mandorla tostata. Ideale con risotti, pesce al forno e carni bianche. Un vino che rappresenta al meglio l’eleganza della Tenuta Santa Caterina.
Annata: 2018
Denominazione: Monferrato DOC
Vitigni: 100% Chardonnay
Tipologia: Vino Bianco
Regione e sub-regione: Piemonte, Monferrato
Gradazione alcolica: 13% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Fermentazione in barrique a temperatura controllata per esaltare gli aromi complessi dello Chardonnay.
Affinamento: 12 mesi in barrique di rovere francese, seguito da 6 mesi in bottiglia.
Abbinamento tipico: Si abbina perfettamente a risotti ai funghi, pesce al forno e carni bianche in salsa.
Note addizionali: Contiene solfiti.
TENUTE DEL GARDA – “RIESLING” GARDA RIESLING DOC 2019
18,00 € Availability: In StockIl Riesling 2019 di Tenute del Garda è un bianco fresco e aromatico, prodotto sulle sponde del Lago di Garda. Con note di agrumi, pesca e fiori di campo, è un vino versatile e raffinato, perfetto per accompagnare piatti di pesce, sushi e risotti.
Annata: 2019
Denominazione: Garda Riesling DOC
Vitigni: 100% Riesling Renano
Tipologia: Vino Bianco
Regione e sub-regione: Lombardia, Lago di Garda
Gradazione alcolica: 12.5% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Fermentazione in acciaio a temperatura controllata per esaltare freschezza e aromi.
Affinamento: 4 mesi in acciaio su fecce fini.
Abbinamento tipico: Perfetto con pesce di lago, crostacei e piatti vegetariani.
Note addizionali: Contiene solfiti.
TENUTE TONDINI – “KARAGNANJ” VERMENTINO DI GALLURA SUPERIORE DOCG 2022
19,00 € Availability: In StockKaragnanj di Tenute Tondini è un Vermentino di Gallura Superiore elegante e intenso, con profumi di frutta a polpa bianca, fiori di campo e agrumi. Un vino perfetto per accompagnare piatti di mare, risotti e carni bianche. Un esempio di eccellenza sarda.
Annata: 2022
Denominazione: Vermentino di Gallura Superiore DOCG
Vitigni: 100% Vermentino
Tipologia: Vino Bianco
Regione e sub-regione: Sardegna, Gallura
Gradazione alcolica: 13% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata per preservare freschezza e aromi.
Affinamento: In acciaio per 4 mesi.
Abbinamento tipico: Ideale con piatti di pesce, crostacei e risotti ai frutti di mare.
Note addizionali: Contiene solfiti.