Visualizzazione di 17-32 di 84 risultati
- -14%
CA’ DEL BOSCO – “CORTE DEL LUPO” BIANCO CURTEFRANCA DOC 2023
Il prezzo originale era: 32,00 €.27,50 €Il prezzo attuale è: 27,50 €. Availability: In StockCorte del Lupo Bianco di Ca’ del Bosco è un Curtefranca DOC dal profilo elegante e complesso, prodotto con un blend di Chardonnay e Pinot Bianco. Con note di frutta tropicale, fiori bianchi e una leggera vena minerale, si abbina perfettamente a piatti di pesce, crostacei e formaggi freschi. Un bianco che incarna la filosofia innovativa di una delle cantine più prestigiose della Franciacorta.
Annata: 2023
Denominazione: Curtefranca DOC
Vitigni: Chardonnay, Pinot Bianco
Tipologia: Vino Bianco
Regione e sub-regione: Lombardia, Franciacorta
Gradazione alcolica: 13% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Le uve vengono raccolte manualmente e fermentate in vasche d’acciaio a temperatura controllata per preservare freschezza e aromi.
Affinamento: 8 mesi in acciaio e barrique di rovere.
Abbinamento tipico: Ideale con piatti di pesce, crostacei e formaggi freschi.
Note addizionali: Contiene solfiti.
- -6%
CA’ DEL BOSCO – “SELVA DELLA TESA SEBINO” CHARDONNAY 2019
Il prezzo originale era: 80,00 €.75,00 €Il prezzo attuale è: 75,00 €. Availability: In StockAggiungi al carrelloSelva della Tesa Chardonnay di Ca’ del Bosco è un bianco strutturato e raffinato, con note di frutta matura, vaniglia e una leggera mineralità. Ideale per accompagnare piatti di pesce elaborati, carni bianche e formaggi stagionati. Un vino che incarna l’eccellenza della produzione di Ca’ del Bosco.
Annata: 2019
Denominazione: IGT
Vitigni: 100% Chardonnay
Tipologia: Vino Bianco
Regione e sub-regione: Lombardia, Franciacorta
Gradazione alcolica: 13.5% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Le uve provenienti da 5 vigne “elette”, appena raccolte a mano in piccole cassette, vengono classificate e raffreddate. Ogni grappolo viene selezionato da occhi e mani esperte, per poi beneficiare di esclusive “terme degli acini”. Un particolare sistema di lavaggio e idromassaggio dei grappoli, tramite tre vasche di ammollo e un tunnel di asciugatura. Dopo la pigiatura in assenza di ossigeno, solo il migliore mosto di prima frazione viene trasferito per la fermentazione alcolica in piccole botti di rovere, ottenute da legni selezionati e stagionati per almeno 3 anni. Qui il vino rimane sui propri lieviti per altri 9 mesi, durante i quali svolge anche la fermentazione malolattica. Con l’operazione del “batonnage”, ripetuta settimanalmente, raggiunge la sua massima armonia olfattiva e complessità gustativa. In seguito le diverse partite vengono assemblate e il vino viene imbottigliato per gravità, in modo naturale. Grazie ad innovativi sistemi di riempimento, il vino non subisce shock ossidativi, sbattimenti e ulteriori aggiunte di solfiti. La sua integrità e la sua salubrità sono garantite. Infine, ogni bottiglia confezionata viene marcata in modo univoco, per garantirne la tracciabilità.
Affinamento: 9 mesi sui lieviti in barrique, 3 anni e 9 mesi in bottiglia
Abbinamento tipico: Perfetto con pesce elaborato, carni bianche e formaggi stagionati.
Note addizionali: Contiene solfiti.
CA’ MAIOL – MOLIN LUGANA SUPERIORE DOC 2021
20,00 € Availability: In StockMolin di Ca’ Maiol è un Lugana Superiore di grande personalità, caratterizzato da aromi di agrumi, mandorla e fiori bianchi. Ideale con piatti di pesce, risotti e carni bianche, rappresenta una delle migliori espressioni della Lugana Superiore.
Annata: 2021
Denominazione: Lugana Superiore DOC
Vitigni: 100% Turbiana
Tipologia: Vino Bianco
Regione e sub-regione: Lombardia, Lugana
Gradazione alcolica: 13% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata per preservare freschezza e aromi.
Affinamento: 12 mesi in acciaio, seguito da 6 mesi in bottiglia.
Abbinamento tipico: Perfetto con risotti, pesce alla griglia e carni bianche.
Note addizionali: Contiene solfiti.
CA’ RUGATE – “BUCCIATO” SOAVE CLASSICO SUPERIORE MACERATO DOCG 2022
29,00 € Availability: In StockUn Soave Classico fuori dagli schemi, Bucciato di Ca’ Rugate è un vino macerato che si distingue per il suo profilo aromatico intenso e la sua profondità. Con sentori di frutta secca, agrumi canditi e spezie, è perfetto per chi cerca un bianco complesso e intrigante. Ideale con piatti strutturati di pesce, carni bianche e formaggi erborinati.
Annata: 2022
Denominazione: Soave Classico Superiore DOCG
Vitigni: 100% Garganega
Tipologia: Vino Bianco Macerato
Regione e sub-regione: Veneto, Soave
Gradazione alcolica: 13.5% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Macerazione sulle bucce per circa 5 giorni, seguita da fermentazione in acciaio inox e maturazione sulle fecce fini per 6 mesi.
Affinamento: In acciaio per 6 mesi per preservare la freschezza e integrare la complessità della macerazione.
Abbinamento tipico: Ottimo con piatti di pesce saporiti, carni bianche al forno e formaggi erborinati.
Note addizionali: Contiene solfiti.
CA’ RUGATE – “MONTE ALTO” SOAVE CLASSICO DOC 2021
21,00 € Availability: In StockMonte Alto di Ca’ Rugate è un Soave Classico di grande complessità e struttura, con note di frutta matura, miele e leggere sfumature di vaniglia. Ideale con primi piatti saporiti, pesce al forno e carni bianche. Un vino che rappresenta l’eccellenza della cantina Ca’ Rugate.
Annata: 2021
Denominazione: Soave Classico DOC
Vitigni: 100% Garganega
Tipologia: Vino Bianco
Regione e sub-regione: Veneto, Soave
Gradazione alcolica: 13% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Fermentazione in acciaio e affinamento parziale in botti di legno per donare complessità e profondità aromatica.
Affinamento: In parte in acciaio e in parte in botti di legno per 6 mesi.
Abbinamento tipico: Perfetto con risotti, pesce al forno e carni bianche in salsa.
Note addizionali: Contiene solfiti.
CA’ RUGATE – “MONTE FIORENTINE” SOAVE CLASSICO DOC 2021
18,00 € Availability: In StockUn Soave Classico elegante e fresco, Monte Fiorentine di Ca’ Rugate è un omaggio al territorio vulcanico della zona. Con profumi di fiori bianchi, agrumi e mandorla fresca, è ideale per accompagnare piatti di pesce, verdure grigliate e formaggi freschi. Prodotto da Ca’ Rugate, una cantina che da generazioni esprime al meglio la tradizione del Soave.
Annata: 2021
Denominazione: Soave Classico DOC
Vitigni: 100% Garganega
Tipologia: Vino Bianco
Regione e sub-regione: Veneto, Soave
Gradazione alcolica: 12.5% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata per esaltare freschezza e aromi primari. Sosta sulle fecce fini per circa 4 mesi.
Affinamento: In acciaio per 4 mesi per mantenere la vivacità e la purezza aromatica.
Abbinamento tipico: Perfetto con pesce al vapore, verdure grigliate, risotti primaverili e formaggi freschi.
Note addizionali: Contiene solfiti.
CERESA – LUGANA “BEATRICE” RISERVA 2019
18,00 € Availability: Out of StockLeggi tuttoBeatrice Riserva di Ceresa è un Lugana di straordinaria eleganza e profondità. Con note di agrumi maturi, frutta secca e un accenno di vaniglia, si abbina perfettamente a piatti di pesce elaborati, risotti cremosi e formaggi stagionati. Un vino che esprime al meglio la tradizione e l’eccellenza del territorio gardesano.
Annata: 2019
Denominazione: Lugana Riserva DOC
Vitigni: 100% Turbiana
Tipologia: Vino Bianco Riserva
Regione e sub-regione: Lombardia, Lugana
Gradazione alcolica: 13.5% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata, con una parte del mosto affinata in legno per donare complessità aromatica.
Affinamento: 12 mesi in acciaio e legno, seguiti da 6 mesi in bottiglia.
Abbinamento tipico: Perfetto con risotti, pesce al forno, carni bianche e formaggi stagionati.
Note addizionali: Contiene solfiti.
CERETTO – LANGHE “BLANGÉ” ARNEIS DOC 2022
23,00 € Availability: In StockUn bianco piemontese iconico, il Blangé di Ceretto è un Arneis che spicca per freschezza e versatilità. Caratterizzato da aromi di fiori bianchi, pesca e agrumi, è perfetto per accompagnare antipasti, piatti di pesce e formaggi freschi. Prodotto da Ceretto, un simbolo dell’eccellenza vitivinicola delle Langhe.
Annata: 2022
Denominazione: Langhe DOC
Vitigni: 100% Arneis
Tipologia: Vino Bianco
Regione e sub-regione: Piemonte, Langhe
Gradazione alcolica: 13% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata per preservare la freschezza e gli aromi varietali. Sosta sulle fecce fini per circa 5 mesi, per arricchire il corpo e la complessità del vino.
Affinamento: In acciaio inox, per mantenere la purezza e la vivacità tipiche dell’Arneis.
Abbinamento tipico: Ideale con antipasti leggeri, carpacci di pesce, risotti alle erbe e piatti vegetariani. Ottimo anche con formaggi freschi e caprini.
Note addizionali: Contiene solfiti.
CO’ DE FER – LUGANA DOC
10,00 € Availability: In StockFresco e delicato, il Lugana firmato Co’ de Fer nasce sulle sponde meridionali del Lago di Garda. Vinificato in purezza da uve Turbiana, regala aromi floreali e fruttati con una piacevole sapidità minerale. Un vino perfetto per la cucina di lago e mediterranea.
Annata: 2023
Denominazione: Lugana DOC
Vitigni: 100% Turbiana
Tipologia: Vino Bianco
Regione: Lombardia – Lago di Garda meridionale
Gradazione alcolica: 12.5% vol
Formato: 75 clVinificazione: Fermentazione a temperatura controllata in acciaio inox per preservare gli aromi varietali.
Affinamento: In acciaio sulle fecce fini per circa 4 mesi.
Abbinamento tipico: Ottimo con trota, coregone, risotto al pesce persico, carpacci di lago e sushi.
Note addizionali: Contiene solfiti
DECUGNANO DEI BARBI – “FRAMMENTO” ORVIETO CLASSICO DOC 2022
18,00 € Availability: In StockFrammento di Decugnano dei Barbi è un Orvieto Classico fresco e delicato, con note di agrumi, mela verde e fiori bianchi. Ideale con piatti di pesce, verdure e antipasti leggeri, rappresenta l’essenza della tradizione umbra.
Annata: 2022
Denominazione: Orvieto Classico DOC
Vitigni: Blend di Grechetto, Procanico e altre varietà autoctone
Tipologia: Vino Bianco
Regione e sub-regione: Umbria, Orvieto
Gradazione alcolica: 12% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata per preservare freschezza e aromi primari.
Affinamento: 4 mesi in acciaio.
Abbinamento tipico: Ottimo con antipasti leggeri, piatti di pesce e verdure grigliate.
Note addizionali: Contiene solfiti.
- -15%
DECUGNANO DEI BARBI – “MARE ANTICO” ORVIETO CLASSICO SUPERIORE DOC 2022
Il prezzo originale era: 20,00 €.17,00 €Il prezzo attuale è: 17,00 €. Availability: In StockMare Antico di Decugnano dei Barbi è un Orvieto Classico Superiore raffinato e aromatico, con note di frutta esotica, agrumi e fiori di campo. Ideale per accompagnare antipasti di pesce, primi piatti delicati e carni bianche, rappresenta l’eleganza della tradizione umbra.
Annata: 2022
Denominazione: Orvieto Classico Superiore DOC
Vitigni: Blend di Grechetto, Procanico e altre varietà autoctone
Tipologia: Vino Bianco
Regione e sub-regione: Umbria, Orvieto
Gradazione alcolica: 12.5% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Fermentazione in acciaio a temperatura controllata per preservare gli aromi primari.
Affinamento: 5 mesi in acciaio.
Abbinamento tipico: Ottimo con antipasti di pesce, risotti e carni bianche.
Note addizionali: Contiene solfiti.
DOBELLONE – “AIGUANE” MACERATO SAN MARTINO DELLA BATTAGLIA DOC 2022
21,00 € Availability: In StockAiguane di Dobellone è un San Martino della Battaglia macerato, caratterizzato da un profilo aromatico complesso e unico. Con note di frutta gialla matura, erbe aromatiche e una leggera speziatura, è ideale con piatti strutturati di pesce, carni bianche e formaggi di media stagionatura. Un vino che rivisita la tradizione con un approccio moderno.
Annata: 2022
Denominazione: San Martino della Battaglia DOC
Vitigni: 100% Tuchì
Tipologia: Vino Bianco Macerato
Regione e sub-regione: Lombardia, Basso Garda
Gradazione alcolica: 13% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Fermentazione con macerazione sulle bucce per 10 giorni in acciaio a temperatura controllata, seguita da un affinamento su fecce fini.
Affinamento: 6 mesi in acciaio e 2 mesi in bottiglia.
Abbinamento tipico: Perfetto con pesce di lago saporito, carni bianche in salsa e formaggi di media stagionatura.
Note addizionali: Contiene solfiti.
DOBELLONE – “DUBILU'” SAN MARTINO DELLA BATTAGLIA DOC 2022
18,00 € Availability: In StockDubilù di Dobellone è un San Martino della Battaglia DOC fresco e versatile, ottenuto dal vitigno Tuchì. Con profumi delicati di fiori bianchi, agrumi e una leggera nota erbacea, si presta a essere abbinato a piatti di pesce, carni bianche e antipasti leggeri. Un omaggio al vitigno autoctono del basso Garda.
Annata: 2022
Denominazione: San Martino della Battaglia DOC
Vitigni: 100% Tuchì
Tipologia: Vino Bianco
Regione e sub-regione: Lombardia, Basso Garda
Gradazione alcolica: 12.5% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata per preservare freschezza e profumi.
Affinamento: 4 mesi in acciaio.
Abbinamento tipico: Ottimo con antipasti, pesce alla griglia e carni bianche leggere.
Note addizionali: Contiene solfiti.
EDMOND RENTZ – “LES CONTES” RIESLING ALSACE 2023
19,00 € Availability: In StockIl Riesling Alsace 2023 di Edmond Rentz è un bianco elegante e minerale, espressione autentica della tradizione alsaziana. Con note di agrumi, mela verde e un accenno di pietra focaia, si abbina perfettamente a piatti di pesce, crostacei e cucina asiatica.
Annata: 2023
Denominazione: Alsace AOC
Vitigni: 100% Riesling
Tipologia: Vino Bianco
Regione e sub-regione: Francia, Alsazia
Gradazione alcolica: 13% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata per preservare freschezza e aromi varietali.
Affinamento: 6 mesi su fecce fini.
Abbinamento tipico: Ideale con crostacei, pesce alla griglia e piatti speziati.
Note addizionali: Contiene solfiti.
EDMOND RENTZ – “TRADITION” GEWURZTRAMINER ALSACE 2022
19,00 € Availability: Out of StockLeggi tuttoIl Gewurztraminer Alsace 2022 di Edmond Rentz è un bianco aromatico e intenso, con profumi di litchi, petali di rosa e spezie dolci. Ideale con piatti asiatici, formaggi erborinati e dessert a base di frutta. Questo Gewurztraminer è prodotto da vigneti storici, che beneficiano di un microclima ideale per esprimere al meglio il carattere aromatico del vitigno.
Annata: 2022
Denominazione: Alsace AOC
Vitigni: 100% Gewurztraminer
Tipologia: Vino Bianco Aromatico
Regione e sub-regione: Francia, Alsazia
Gradazione alcolica: 13.5% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Fermentazione a temperatura controllata in acciaio inox per preservare intensità aromatica.
Affinamento: 4 mesi su fecce fini.
Abbinamento tipico: Perfetto con piatti speziati, formaggi erborinati e dessert a base di frutta.
Note addizionali: Contiene solfiti.
EISACKTAL ARISTOS – GEWURZTRAMINER DOC 2022
24,00 € Availability: In StockIl Gewurztraminer Aristos 2022 della Cantina Valle Isarco è un bianco aromatico e intenso, con note di litchi, petali di rosa e spezie dolci. Ideale con piatti speziati, formaggi erborinati e dessert a base di frutta.
Annata: 2022
Denominazione: Alto Adige DOC
Vitigni: 100% Gewurztraminer
Tipologia: Vino Bianco Aromatico
Regione e sub-regione: Trentino-Alto Adige, Valle Isarco
Gradazione alcolica: 14% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Fermentazione in acciaio a temperatura controllata per esaltare gli aromi primari.
Affinamento: 6 mesi su fecce fini in acciaio.
Abbinamento tipico: Perfetto con piatti speziati, formaggi erborinati e dessert.
Note addizionali: Contiene solfiti.