Visualizzazione di 97-107 di 107 risultati
TENUTA SANTA CATERINA – “ILLEGALE” NEBBIOLO DOC 2020
20,00 € Availability: In Stock“Illegale” Nebbiolo 2020 di Tenuta Santa Caterina è un vino di carattere, che esprime la personalità del Nebbiolo con eleganza e struttura. Con profumi di piccoli frutti rossi, rosa appassita e spezie, si abbina perfettamente a piatti ricchi e saporiti.
Annata: 2020
Denominazione: Nebbiolo DOC
Vitigni: 100% Nebbiolo
Tipologia: Vino Rosso
Regione e sub-regione: Piemonte, Monferrato
Gradazione alcolica: 13.5% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Fermentazione in acciaio a temperatura controllata, seguita da una macerazione di circa 20 giorni.
Affinamento: 12 mesi in botti grandi di rovere.
Abbinamento tipico: Ottimo con risotti al tartufo, arrosti di carne e formaggi stagionati.
Note addizionali: Contiene solfiti.
TENUTA SANTA CATERINA – “MONFERACE” GRIGNOLINO D’ASTI 2018
38,00 € Availability: In StockIl “Monferace” Grignolino d’Asti 2018 di Tenuta Santa Caterina è un omaggio alla tradizione piemontese, un vino che reinventa la delicatezza del Grignolino con una complessità straordinaria. Aromi di frutti rossi, spezie leggere e note floreali lo rendono perfetto per abbinamenti eleganti e originali.
Annata: 2018
Denominazione: Grignolino d’Asti DOC
Vitigni: 100% Grignolino
Tipologia: Vino Rosso
Regione e sub-regione: Piemonte, Monferrato
Gradazione alcolica: 13% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata, seguita da una lunga macerazione sulle bucce per esaltare la complessità aromatica.
Affinamento: 30 mesi in botti grandi di rovere.
Abbinamento tipico: Ideale con carni bianche, pesce alla griglia e formaggi freschi.
Note addizionali: Contiene solfiti.
TENUTA SANTA CATERINA – “SETECAPITA” BARBERA D’ASTI SUPERIORE DOCG 2018
26,00 € Availability: In StockLa “Setecapita” Barbera d’Asti Superiore 2018 di Tenuta Santa Caterina è un vino di grande struttura e intensità, che combina la ricchezza del frutto con una raffinata complessità. Con aromi di frutti neri, spezie e cioccolato, si abbina splendidamente a piatti ricchi e saporiti.
Annata: 2018
Denominazione: Barbera d’Asti Superiore DOCG
Vitigni: 100% Barbera
Tipologia: Vino Rosso
Regione e sub-regione: Piemonte, Monferrato
Gradazione alcolica: 14.5% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Fermentazione in acciaio a temperatura controllata, seguita da una macerazione prolungata per esaltare struttura e complessità.
Affinamento: 24 mesi in barrique di rovere francese.
Abbinamento tipico: Ideale con brasati, selvaggina e formaggi stagionati.
Note addizionali: Contiene solfiti.
TENUTA SANTA CATERINA – “VIGNALINA” BARBERA D’ASTI SUPERIORE DOCG 2020
18,00 € Availability: In StockLa “Vignalina” Barbera d’Asti Superiore 2020 di Tenuta Santa Caterina è un vino intenso e avvolgente, emblema della Barbera in purezza. Con aromi di prugna, ciliegia e spezie dolci, si abbina magnificamente a piatti ricchi e strutturati.
Annata: 2020
Denominazione: Barbera d’Asti Superiore DOCG
Vitigni: 100% Barbera
Tipologia: Vino Rosso
Regione e sub-regione: Piemonte, Monferrato
Gradazione alcolica: 14% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Fermentazione in acciaio inox con lunga macerazione sulle bucce per estrarre struttura e intensità aromatica.
Affinamento: 18 mesi in barrique di rovere francese.
Abbinamento tipico: Perfetto con brasati, lasagne al ragù e formaggi stagionati.
Note addizionali: Contiene solfiti.
TENUTE DEL GARDA – “VISTA LAGO” VALTENESI RIVIERA DEL GARDA CLASSICO RISERVA DOC 2016
35,00 € Availability: In Stock“Vista Lago” 2016 è una Riserva di grande eleganza, che riflette la bellezza del territorio del Garda. Con un bouquet di frutti di bosco, viole e spezie delicate, questo Valtenesi è perfetto per accompagnare piatti di carne, formaggi stagionati e ricette tradizionali.
Annata: 2016
Denominazione: Valtenesi Riviera del Garda Classico Riserva DOC
Vitigni: 100% Groppello
Tipologia: Vino Rosso
Regione e sub-regione: Lombardia, Riviera del Garda
Gradazione alcolica: 13.5% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata con macerazione sulle bucce per circa 15 giorni.
Affinamento: 12 mesi in botti di rovere di Slavonia, seguito da un affinamento in bottiglia di 6 mesi.
Abbinamento tipico: Ideale con arrosti, primi piatti al ragù e formaggi stagionati.
Note addizionali: Contiene solfiti.
TENUTE TONDINI – “SIDDAJU” ISOLA DEI NURAGHI ROSSO IGT 2021
30,00 € Availability: In Stock“Siddaju” 2021 di Tenute Tondini è un vino intenso e avvolgente, che unisce la forza e il carattere dei vitigni autoctoni sardi. Con note di frutti neri, spezie e un accenno balsamico, è perfetto per piatti di carne e formaggi stagionati.
Annata: 2021
Denominazione: Isola dei Nuraghi IGT
Vitigni: 40% Carignano, 30% Cabernet Sauvignon, 30% Nebbiolo
Tipologia: Vino Rosso
Regione e sub-regione: Sardegna, Gallura
Gradazione alcolica: 14.5% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Fermentazione a temperatura controllata in acciaio con macerazione prolungata per estrarre aromi e struttura.
Affinamento: 12 mesi in barrique di rovere francese, seguito da 6 mesi in bottiglia.
Abbinamento tipico: Ideale con arrosti, selvaggina e pecorini stagionati.
Note addizionali: Contiene solfiti.
TENUTE TONDINI “AMJONIS” ISOLA DEI NURAGHI ROSSO 2021
19,50 € Availability: In Stock“Amjonis” 2021 di Tenute Tondini è un rosso sardo elegante e complesso, che esprime al meglio il territorio della Gallura. Con aromi di frutti di bosco, spezie e cacao, questo vino si abbina perfettamente a piatti strutturati e formaggi stagionati.
Annata: 2021
Denominazione: Isola dei Nuraghi IGT
Vitigni: 90% Carignano, 5% Merlot, 5% Cabernet Sauvignon
Tipologia: Vino Rosso
Regione e sub-regione: Sardegna, Gallura
Gradazione alcolica: 14.5% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Fermentazione in acciaio a temperatura controllata, con macerazione lunga per esaltare la complessità aromatica.
Affinamento: 18 mesi in barrique di rovere francese, seguito da un affinamento in bottiglia di 12 mesi.
Abbinamento tipico: Perfetto con carni rosse, brasati e formaggi a lunga stagionatura.
Note addizionali: Contiene solfiti.
TURINA – “SESELLE” RIVIERA GARDA CLASSICO DOC 2022
14,00 € Availability: In Stock“Seselle” 2022 di Turina è un vino rosso fresco e vivace, tipico della Riviera del Garda. Con aromi di frutti rossi croccanti, erbe aromatiche e una leggera nota speziata, si abbina perfettamente a piatti leggeri e conviviali.
Annata: 2022
Denominazione: Riviera del Garda Classico DOC
Vitigni: Blend di Groppello, Marzemino, Sangiovese e Barbera
Tipologia: Vino Rosso
Regione e sub-regione: Lombardia, Riviera del Garda
Gradazione alcolica: 12.5% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Fermentazione in acciaio a temperatura controllata, seguita da una breve macerazione.
Affinamento: 6 mesi in acciaio, seguito da un breve affinamento in bottiglia.
Abbinamento tipico: Ideale con salumi, primi piatti leggeri e carni bianche.
Note addizionali: Contiene solfiti.
VALLE ASINARI – BARBERA D’ASTI DOCG BIO 2021
18,00 € Availability: In StockLa Barbera d’Asti DOCG Bio 2021 di Valle Asinari è un vino biologico che celebra l’essenza della Barbera con freschezza e intensità. Con profumi di ciliegia, mora e spezie dolci, è ideale per piatti di carne e primi piatti saporiti.
Annata: 2021
Denominazione: Barbera d’Asti DOCG
Vitigni: 100% Barbera
Tipologia: Vino Rosso Biologico
Regione e sub-regione: Piemonte, Asti
Gradazione alcolica: 13.5% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Fermentazione spontanea con lieviti indigeni in acciaio a temperatura controllata.
Affinamento: 6 mesi in acciaio e cemento.
Abbinamento tipico: Ottimo con pasta al ragù, carni grigliate e formaggi semi-stagionati.
Note addizionali: Contiene solfiti. Certificazione biologica.
ZENATO – AMARONE DELLA VALPOLICELLA “RISERVA SERGIO ZENATO” DOCG 2018
120,00 € Availability: In StockAggiungi al carrelloLa Riserva Sergio Zenato 2018 è l’apice dell’arte vinicola della cantina, un Amarone maestoso ed elegante. Con aromi complessi di frutta rossa matura, spezie, cuoio e liquirizia, si abbina splendidamente a piatti di carne importanti e formaggi stagionati.
Annata: 2018
Denominazione: Amarone della Valpolicella DOCG
Vitigni: 80% Corvina, 10% Rondinella, 10% Oseleta e Croatina
Tipologia: Vino Rosso
Regione e sub-regione: Veneto, Valpolicella Classica
Gradazione alcolica: 16.5% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Le uve selezionate vengono lasciate appassire in fruttaio per oltre 4 mesi. La fermentazione è lenta, con macerazione prolungata per estrarre struttura e complessità.
Affinamento: 48 mesi in botti di rovere di Slavonia, seguito da un affinamento di 12 mesi in bottiglia.
Abbinamento tipico: Ideale con selvaggina, brasati e formaggi a lunga stagionatura.
Note addizionali: Contiene solfiti.
ZENATO – AMARONE DELLA VALPOLICELLA CLASSICO DOCG 2018
55,00 € Availability: In StockL’Amarone della Valpolicella Classico 2018 di Zenato è un vino rosso intenso e avvolgente, emblema della tradizione veneta. Con aromi di ciliegia, prugna, spezie dolci e cacao, è ideale per accompagnare arrosti, brasati e formaggi stagionati.
Annata: 2018
Denominazione: Amarone della Valpolicella Classico DOCG
Vitigni: 80% Corvina, 10% Rondinella, 10% Oseleta e Croatina
Tipologia: Vino Rosso
Regione e sub-regione: Veneto, Valpolicella Classica
Gradazione alcolica: 16.5% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Le uve, raccolte a mano, vengono lasciate appassire per 3-4 mesi in fruttaio, concentrate in aromi e zuccheri. La fermentazione avviene lentamente in acciaio a temperatura controllata.
Affinamento: 36 mesi in botti di rovere di Slavonia, seguito da 12 mesi in bottiglia.
Abbinamento tipico: Perfetto con arrosti, brasati, selvaggina e formaggi stagionati.
Note addizionali: Contiene solfiti.