Vendita di vini online

  • RE MANFREDI - "SERPARA" TERRE DEGLI SVEVI AGLIANICO DEL VULTURE SUPERIORE DOCG 2016

    RE MANFREDI – “SERPARA” TERRE DEGLI SVEVI AGLIANICO DEL VULTURE SUPERIORE DOCG 2016

    37,00  Availability: In Stock

    Il “Serpara” 2016 di Re Manfredi è un Aglianico del Vulture Superiore DOCG di straordinaria eleganza e potenza. Con aromi di frutti neri maturi, spezie dolci, tabacco e una nota minerale vulcanica, è un vino perfetto per accompagnare piatti di selvaggina, brasati e formaggi stagionati.

    Annata: 2016

    Denominazione: Aglianico del Vulture Superiore DOCG

    Vitigni: 100% Aglianico

    Tipologia: Vino Rosso

    Regione e sub-regione: Basilicata, Vulture

    Gradazione alcolica: 14.5% vol

    Formato: 75 cl

    Vinificazione: Fermentazione a temperatura controllata in acciaio, seguita da una lunga macerazione sulle bucce per estrarre struttura e complessità.

    Affinamento: 24 mesi in barrique di rovere francese, seguito da 12 mesi in bottiglia.

    Abbinamento tipico: Perfetto con selvaggina, brasati e formaggi stagionati.

    Note addizionali: Contiene solfiti.

     

  • SAN MICHELE APPIANO - SANCT VALENTIN CABERNET MERLOT RISERVA DOC 2019

    SAN MICHELE APPIANO – SANCT VALENTIN CABERNET MERLOT RISERVA DOC 2019

    39,00  Availability: In Stock

    Il Sanct Valentin Cabernet Merlot Riserva 2019 di San Michele Appiano è un blend raffinato che unisce la potenza del Cabernet Sauvignon e del Cabernet Franc con la morbidezza del Merlot. Un vino elegante e complesso, con aromi di frutti neri, cioccolato e spezie, perfetto per accompagnare carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati.

    Annata: 2019

    Denominazione: Alto Adige DOC

    Vitigni: 60% Cabernet Sauvignon, 25% Merlot, 15% Cabernet Franc

    Tipologia: Vino Rosso Riserva

    Regione e sub-regione: Trentino-Alto Adige, Alto Adige

    Gradazione alcolica: 14% vol

    Formato: 75 cl

    Vinificazione: Fermentazione in acciaio a temperatura controllata, seguita da macerazione prolungata per estrarre struttura e intensità aromatica.

    Affinamento: 18 mesi in barrique di rovere francese, seguito da 12 mesi in bottiglia.

    Abbinamento tipico: Ideale con filetti di manzo, arrosti e formaggi stagionati.

    Note addizionali: Contiene solfiti.

  • SAN MICHELE APPIANO - SANCT VALENTIN LAGREIN RISERVA DOC 2021

    SAN MICHELE APPIANO – SANCT VALENTIN LAGREIN RISERVA DOC 2021

    40,00  Availability: In Stock

    Il Sanct Valentin Lagrein Riserva 2021 di San Michele Appiano è un omaggio al vitigno autoctono dell’Alto Adige. Intenso e avvolgente, con note di frutti di bosco, cacao e una delicata speziatura, questo vino è perfetto per accompagnare piatti di carne e formaggi stagionati.

    Annata: 2021

    Denominazione: Alto Adige DOC

    Vitigni: 100% Lagrein

    Tipologia: Vino Rosso Riserva

    Regione e sub-regione: Trentino-Alto Adige, Alto Adige

    Gradazione alcolica: 13.5% vol

    Formato: 75 cl

    Vinificazione: Fermentazione in acciaio con lunga macerazione sulle bucce per estrarre colore e struttura.

    Affinamento: 12 mesi in barrique di rovere francese, seguito da un ulteriore affinamento in bottiglia.

    Abbinamento tipico: Ottimo con arrosti, brasati e selvaggina.

    Note addizionali: Contiene solfiti.

  • SAN MICHELE APPIANO - SANCT VALENTIN PINOT NERO RISERVA DOC 2021

    SAN MICHELE APPIANO – SANCT VALENTIN PINOT NERO RISERVA DOC 2021

    41,00  Availability: In Stock

    Il Sanct Valentin Pinot Nero Riserva 2021 di San Michele Appiano è un vino elegante e raffinato, che esprime al meglio le potenzialità del Pinot Nero in Alto Adige. Con note di ciliegia, lampone e spezie fini, è un vino perfetto per piatti di carne e ricette a base di funghi.

    Annata: 2021

    Denominazione: Alto Adige DOC

    Vitigni: 100% Pinot Nero

    Tipologia: Vino Rosso Riserva

    Regione e sub-regione: Trentino-Alto Adige, Alto Adige

    Gradazione alcolica: 13.5% vol

    Formato: 75 cl

    Vinificazione: Fermentazione in acciaio con macerazione delicata per preservare freschezza ed eleganza.

    Affinamento: 12 mesi in barrique di rovere francese, seguito da un periodo di affinamento in bottiglia.

    Abbinamento tipico: Perfetto con anatra arrosto, funghi porcini e formaggi morbidi.

    Note addizionali: Contiene solfiti.

  • SANTI - "SANTICO" AMARONE DELLA VALPOLICELLA DOCG 2019

    SANTI – “SANTICO” AMARONE DELLA VALPOLICELLA DOCG 2019

    35,00  Availability: In Stock

    Il “Santico” 2019 di Santi è un Amarone che rappresenta l’eleganza e la complessità della Valpolicella. Con intensi aromi di frutti neri maturi, spezie dolci e cacao, questo vino è perfetto per accompagnare piatti importanti e momenti di meditazione.

    Annata: 2019

    Denominazione: Amarone della Valpolicella DOCG

    Vitigni: 60% Corvina, 25% Rondinella, 15% Molinara

    Tipologia: Vino Rosso

    Regione e sub-regione: Veneto, Valpolicella

    Gradazione alcolica: 16% vol

    Formato: 75 cl

    Vinificazione: Le uve vengono appassite per circa 90 giorni. La fermentazione avviene in acciaio con macerazione prolungata per esaltare struttura e aromi complessi.

    Affinamento: 24 mesi in botti di rovere francese e successivi 12 mesi in bottiglia.

    Abbinamento tipico: Ideale con selvaggina, brasati e formaggi stagionati.

    Note addizionali: Contiene solfiti.

  • SANTI - "SOLANE" VALPOLICELLA RIPASSO SUPERIORE DOC 2023

    SANTI – “SOLANE” VALPOLICELLA RIPASSO SUPERIORE DOC 2023

    13,50  Availability: In Stock

    Il Valpolicella Ripasso Superiore “Solane” di Santi è un rosso strutturato ed elegante, nato dal tradizionale metodo del ripasso su vinacce di Amarone. Un grande classico veneto che conquista con intensità e morbidezza.

    Annata: 2023
    Denominazione: Valpolicella Ripasso Superiore DOC
    Vitigni: Corvina, Rondinella
    Tipologia: Vino Rosso
    Regione e sub-regione: Veneto, Valpolicella
    Gradazione alcolica: 13.5% vol
    Formato: 75 cl

    Vinificazione: Fermentazione in acciaio, con successivo ripasso sulle vinacce di Amarone per maggiore struttura e complessità.

    Affinamento: In botti di rovere e barrique per circa 12 mesi.

    Abbinamento tipico: Brasati, arrosti, selvaggina, formaggi stagionati.

    Note addizionali: Contiene solfiti.

  • SANTI – “BORDENIS” BARDOLINO CLASSICO DOC

    SANTI – “BORDENIS” BARDOLINO CLASSICO DOC

    8,00  Availability: In Stock

    Il Bardolino Classico “Bordenis” di Santi è un vino rosso giovane, leggero e fragrante, tipica espressione del versante orientale del Lago di Garda. Una bottiglia versatile e piacevole, perfetta per la tavola quotidiana.

    Annata: 2022
    Denominazione: Bardolino Classico DOC
    Vitigni: Corvina, Rondinella, Molinara
    Tipologia: Vino Rosso
    Regione e sub-regione: Veneto, area Classica del Bardolino
    Gradazione alcolica: 12.5% vol
    Formato: 75 cl

    Vinificazione: Fermentazione in acciaio a temperatura controllata con macerazione breve per estrarre freschezza e aromi varietali.

    Affinamento: In acciaio per alcuni mesi, seguito da breve sosta in bottiglia.

    Abbinamento tipico: Salumi leggeri, risotti alle verdure, pasta al pomodoro, carni bianche e formaggi freschi.

    Note addizionali: Contiene solfiti.

  • SANTI – “CALESELLE” VALPOLICELLA DOC

    SANTI – “CALESELLE” VALPOLICELLA DOC

    9,40  Availability: In Stock

    Il “Caleselle” è un Valpolicella DOC classico nello stile e nell’equilibrio, firmato dalla storica cantina Santi. Un rosso giovane e versatile, perfetto per accompagnare la cucina quotidiana con eleganza.

    Annata: 2023
    Denominazione: Valpolicella DOC
    Vitigni: Corvina, Rondinella, Molinara
    Tipologia: Vino Rosso
    Regione e sub-regione: Veneto, Valpolicella
    Gradazione alcolica: 12.5% vol
    Formato: 75 cl

    Vinificazione: Fermentazione tradizionale in acciaio, con macerazione a temperatura controllata per preservare freschezza e integrità del frutto.

    Affinamento: In acciaio e breve affinamento in bottiglia.

    Abbinamento tipico: Pasta al ragù, risotti ai funghi, secondi di carne bianca, salumi e formaggi freschi.

    Note addizionali: Contiene solfiti.

  • SERAFINI VIDOTTO - "IL ROSSO DELL'ABAZIA" MONTELLO E COLLI ASOLANI DOC 2018

    SERAFINI VIDOTTO – “IL ROSSO DELL’ABAZIA” MONTELLO E COLLI ASOLANI DOC 2018

    47,00  Availability: In Stock

    “Il Rosso dell’Abazia” 2018 di Serafini Vidotto è un vino iconico che rappresenta l’apice della produzione della cantina. Con un bouquet complesso di frutti neri, spezie, tabacco e cioccolato, questo vino è perfetto per piatti importanti e momenti speciali.

    Annata: 2018

    Denominazione: Montello e Colli Asolani DOC

    Vitigni: 70% Merlot, 20% Cabernet Sauvignon, 10% Cabernet Franc

    Tipologia: Vino Rosso

    Regione e sub-regione: Veneto, Montello

    Gradazione alcolica: 14.5% vol

    Formato: 75 cl

    Vinificazione: Fermentazione in acciaio a temperatura controllata con una macerazione di circa 20 giorni per esaltare complessità e struttura.

    Affinamento: 24 mesi in barrique di rovere francese, seguito da un affinamento di 12 mesi in bottiglia.

    Abbinamento tipico: Ideale con arrosti, selvaggina e formaggi a lunga stagionatura.

    Note addizionali: Contiene solfiti.

  • SERAFINI VIDOTTO – "PHIGAIA" MONTELLO ASOLO DOC 2021

    SERAFINI VIDOTTO – “PHIGAIA” MONTELLO ASOLO DOC 2021

    25,00  Availability: In Stock

    Il “Phigaia” 2021 di Serafini Vidotto è un blend raffinato che combina tradizione e innovazione. Con note di frutti di bosco, spezie e una leggera tostatura, questo vino è ideale per accompagnare carni rosse e formaggi stagionati.

    Annata: 2021

    Denominazione: Montello Asolo DOC

    Vitigni: 60% Merlot, 30% Cabernet Sauvignon, 10% Cabernet Franc

    Tipologia: Vino Rosso

    Regione e sub-regione: Veneto, Montello

    Gradazione alcolica: 14% vol

    Formato: 75 cl

    Vinificazione: Fermentazione in acciaio a temperatura controllata con macerazione prolungata per esaltare struttura e complessità.

    Affinamento: 18 mesi in barrique di rovere francese, seguito da un affinamento in bottiglia.

    Abbinamento tipico: Perfetto con bistecche, brasati e formaggi stagionati.

    Note addizionali: Contiene solfiti.

  • SERAFINI VIDOTTO – "PINOT NERO" IGT VENETO 2022

    SERAFINI VIDOTTO – “PINOT NERO” IGT VENETO 2022

    22,00  Availability: In Stock

    Il “Pinot Nero” 2022 di Serafini Vidotto è un vino raffinato che interpreta in modo unico questo celebre vitigno internazionale. Con note di piccoli frutti rossi, spezie e una leggera sfumatura di vaniglia, è perfetto per accompagnare piatti eleganti di carne bianca e pesce strutturato.

    Annata: 2022

    Denominazione: IGT Veneto

    Vitigni: 100% Pinot Nero

    Tipologia: Vino Rosso

    Regione e sub-regione: Veneto, Montebelluna

    Gradazione alcolica: 13.5% vol

    Formato: 75 cl

    Vinificazione: Fermentazione a temperatura controllata in acciaio, seguita da una macerazione breve per preservare la freschezza.

    Affinamento: 10 mesi in barrique di rovere francese, seguito da un affinamento in bottiglia.

    Abbinamento tipico: Ideale con carni bianche, salmone affumicato e formaggi freschi.

    Note addizionali: Contiene solfiti.

     

  • SERAFINI VIDOTTO – "RECANTINA" MONTELLO ASOLO DOC 2022

    SERAFINI VIDOTTO – “RECANTINA” MONTELLO ASOLO DOC 2022

    21,00  Availability: In Stock

    La “Recantina” 2022 di Serafini Vidotto celebra un vitigno antico e autoctono del Montello, rinato grazie a un meticoloso lavoro di ricerca. Con note di frutta rossa, erbe aromatiche e una leggera speziatura, questo vino è perfetto per piatti di carne e primi piatti strutturati.

    Annata: 2022

    Denominazione: Montello Asolo DOC

    Vitigni: 100% Recantina

    Tipologia: Vino Rosso

    Regione e sub-regione: Veneto, Montello

    Gradazione alcolica: 13% vol

    Formato: 75 cl

    Vinificazione: Fermentazione in acciaio a temperatura controllata con macerazione breve per preservare freschezza e aromi.

    Affinamento: 12 mesi in barrique di rovere francese, seguito da 6 mesi in bottiglia.

    Abbinamento tipico: Ideale con arrosti, salumi e risotti saporiti.

    Note addizionali: Contiene solfiti.

  • TARAPACÁ - RESERVA CARMENÈRE 2020

    TARAPACÁ – RESERVA CARMENÈRE 2020

    20,00  Availability: In Stock

    Il Reserva Carmenère 2020 di Tarapacá è un esempio sublime di questo vitigno cileno, con un profilo aromatico che unisce frutti di bosco, spezie dolci e una nota erbacea tipica. Morbido e avvolgente, è perfetto per accompagnare piatti saporiti di carne e formaggi stagionati.

    Annata: 2020

    Denominazione: Valle del Maipo

    Vitigni: 100% Carmenère

    Tipologia: Vino Rosso

    Regione e sub-regione: Cile, Valle del Maipo

    Gradazione alcolica: 14% vol

    Formato: 75 cl

    Vinificazione: Fermentazione a temperatura controllata in acciaio, seguita da macerazione per esaltare l’intensità aromatica e la struttura.

    Affinamento: 12 mesi in botti di rovere francese e americano.

    Abbinamento tipico: Ideale con barbecue, arrosti e formaggi stagionati.

    Note addizionali: Contiene solfiti.

  • TENUTA SAN GUIDO - BOLGHERI "SASSICAIA" DOC 2020

    TENUTA SAN GUIDO – BOLGHERI “SASSICAIA” DOC 2020

    365,00  Availability: In Stock

    Sassicaia 2020 rappresenta l’eccellenza dell’enologia italiana, un simbolo del territorio di Bolgheri. Elegante, profondo e armonioso, offre un bouquet complesso di frutti di bosco, spezie dolci, tabacco e un accenno balsamico. Un vino iconico che si abbina magnificamente a carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati.

    Annata: 2020

    Denominazione: Bolgheri Sassicaia DOC

    Vitigni: 85% Cabernet Sauvignon, 15% Cabernet Franc

    Tipologia: Vino Rosso

    Regione e sub-regione: Toscana, Bolgheri

    Gradazione alcolica: 14% vol

    Formato: 75 cl

    Vinificazione: Le uve, selezionate a mano, vengono vinificate separatamente. La fermentazione avviene in acciaio inox a temperatura controllata con macerazione sulle bucce per circa 15 giorni.

    Affinamento: 24 mesi in barrique di rovere francese, di cui un terzo nuove, seguiti da almeno sei mesi di affinamento in bottiglia.

    Abbinamento tipico: Perfetto con bistecca alla fiorentina, arrosti di selvaggina, brasati e formaggi stagionati.

    Note addizionali: Contiene solfiti.

    Aggiungi al carrello
  • TENUTA SAN LEONARDO - SAN LEONARDO 2019 IGT

    TENUTA SAN LEONARDO – SAN LEONARDO 2019 IGT

    99,00  Availability: In Stock

    Il San Leonardo 2019 è un simbolo dell’eccellenza italiana, considerato uno dei migliori tagli bordolesi del Paese. Con aromi di frutti neri, spezie, tabacco e cioccolato, è un vino di straordinaria eleganza e complessità, perfetto per occasioni speciali e abbinamenti raffinati.

    Annata: 2019

    Denominazione: Vigneti delle Dolomiti IGT

    Vitigni: 60% Cabernet Sauvignon, 30% Merlot, 10% Carmenère

    Tipologia: Vino Rosso

    Regione e sub-regione: Trentino-Alto Adige, Vallagarina

    Gradazione alcolica: 13.5% vol

    Formato: 75 cl

    Vinificazione: Fermentazione in acciaio con macerazione di circa 20 giorni, seguita da una fermentazione malolattica in barrique.

    Affinamento: 24 mesi in barrique di rovere francese, seguito da 12 mesi in bottiglia.

    Abbinamento tipico: Perfetto con brasati, selvaggina e formaggi stagionati.

    Note addizionali: Contiene solfiti.

    Aggiungi al carrello
  • TENUTA SAN LEONARDO - TERRE DI SAN LEONARDO 2021 IGT

    TENUTA SAN LEONARDO – TERRE DI SAN LEONARDO 2021 IGT

    22,00  Availability: In Stock

    Il “Terre di San Leonardo” 2021 è un blend bordolese prodotto ai piedi delle Dolomiti. Con aromi di frutti rossi, spezie e una leggera nota erbacea, è un vino elegante e versatile, perfetto per accompagnare piatti di carne e primi piatti saporiti.

    Annata: 2021

    Denominazione: Vigneti delle Dolomiti IGT

    Vitigni: 50% Cabernet Sauvignon, 40% Merlot, 10% Carmenère

    Tipologia: Vino Rosso

    Regione e sub-regione: Trentino-Alto Adige, Vallagarina

    Gradazione alcolica: 13% vol

    Formato: 75 cl

    Vinificazione: Fermentazione in acciaio a temperatura controllata con macerazione di circa 15 giorni.

    Affinamento: 18 mesi in botti di rovere di Slavonia, seguito da un affinamento in bottiglia.

    Abbinamento tipico: Ideale con brasati, selvaggina e primi piatti strutturati.

    Note addizionali: Contiene solfiti.

Select the fields to be shown. Others will be hidden. Drag and drop to rearrange the order.
  • Image
  • SKU
  • Rating
  • Price
  • Stock
  • Availability
  • Add to cart
  • Description
  • Content
  • Weight
  • Dimensions
  • Additional information
Click outside to hide the comparison bar
Compare
Shopping cart close