Visualizzazione di 33-48 di 107 risultati
DAL FORNO ROMANO – VALPOLICELLA SUPERIORE MONTE LODOLETTA DOC 2015
129,00 € Availability: In StockAggiungi al carrelloIl Valpolicella Superiore Monte Lodoletta 2015 di Dal Forno Romano è un vino di straordinaria intensità e complessità, capace di coniugare potenza ed eleganza. Con aromi di frutti neri, spezie dolci e cacao, offre un sorso avvolgente e persistente, ideale per piatti di carne ricchi e formaggi stagionati.
Annata: 2015
Denominazione: Valpolicella Superiore DOC
Vitigni: 70% Corvina, 20% Rondinella, 5% Croatina, 5% Oseleta
Tipologia: Vino Rosso
Regione e sub-regione: Veneto, Valpolicella
Gradazione alcolica: 14.5% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Le uve vengono raccolte manualmente e fatte appassire per circa 45 giorni. La fermentazione avviene in acciaio a temperatura controllata, seguita da una macerazione prolungata.
Affinamento: 36 mesi in barrique di rovere francese, seguito da un affinamento in bottiglia.
Abbinamento tipico: Perfetto con brasati, selvaggina e formaggi stagionati.
Note addizionali: Contiene solfiti.
DECUGNANO DEI BARBI – “A.D. 1212” UMBRIA IGT 2020
25,00 € Availability: In Stock“A.D. 1212” di Decugnano dei Barbi è un omaggio alle radici storiche della cantina, con un blend che esprime il meglio dell’Umbria. Con note di frutti rossi maturi, spezie e un accenno di vaniglia, è un vino elegante e complesso, perfetto per accompagnare piatti di carne e formaggi stagionati.
Annata: 2020
Denominazione: Umbria IGT
Vitigni: 60% Sangiovese, 20% Merlot, 20% Cabernet Sauvignon
Tipologia: Vino Rosso
Regione e sub-regione: Umbria, Orvieto
Gradazione alcolica: 14% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Fermentazione in acciaio a temperatura controllata, seguita da una macerazione prolungata per esaltare complessità e struttura.
Affinamento: 18 mesi in barrique di rovere francese, seguito da un affinamento in bottiglia per 6 mesi.
Abbinamento tipico: Ideale con arrosti, selvaggina e formaggi a lunga stagionatura.
Note addizionali: Contiene solfiti.
DELAS SAINT-ESPRIT CÔTES-DU-RHÔNE SAINT-ESPRIT AOC 2020
26,00 € Availability: In StockIl Saint-Esprit 2020 di Delas Frères è un Côtes-du-Rhône classico, che esprime tutta la ricchezza e la complessità del terroir della Valle del Rodano. Con note di frutti rossi maturi, spezie e una piacevole freschezza, è un vino versatile e armonioso, ideale per piatti della tradizione francese e non solo.
Annata: 2020
Denominazione: Côtes-du-Rhône AOC
Vitigni: 60% Syrah, 40% Grenache
Tipologia: Vino Rosso
Regione e sub-regione: Valle del Rodano
Gradazione alcolica: 14% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Fermentazione in acciaio a temperatura controllata, seguita da una breve macerazione per preservare freschezza e intensità aromatica.
Affinamento: 12 mesi in botti di rovere e acciaio per bilanciare complessità e freschezza.
Abbinamento tipico: Perfetto con piatti di carne rossa, ragù, formaggi a pasta morbida e arrosti.
Note addizionali: Contiene solfiti.
DOMAINES BARONS DE ROTHSCHILD LAFITE – LES LEGENDES R BORDEAUX 2018
26,00 € Availability: In StockLes Légendes R 2018 è un Bordeaux elegante e accessibile, firmato dai Domaines Barons de Rothschild Lafite. Con aromi di frutta nera, spezie e un leggero accenno tostato, è un vino versatile e raffinato, perfetto per diverse occasioni.
Annata: 2018
Denominazione: Bordeaux AOC
Vitigni: 70% Merlot, 30% Cabernet Sauvignon
Tipologia: Vino Rosso
Regione e sub-regione: Bordeaux
Gradazione alcolica: 13.5% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Fermentazione a temperatura controllata in acciaio inox, seguita da una macerazione media per esaltare la struttura e l’intensità aromatica.
Affinamento: 12 mesi in barrique di rovere francese.
Abbinamento tipico: Perfetto con entrecôte, piatti di carne in umido e formaggi stagionati.
Note addizionali: Contiene solfiti.
EISACKTAL – ARISTOS PINOT NERO RISERVA ALTO ADIGE DOC 2022
35,00 € Availability: In StockL’Aristos Pinot Nero Riserva 2022 di Eisacktal è un vino rosso elegante e complesso, che esprime il carattere unico dell’Alto Adige. Con aromi di frutti di bosco, spezie dolci e un accenno di tostatura, questo vino si abbina perfettamente a piatti di carne e formaggi stagionati.
Annata: 2022
Denominazione: Alto Adige DOC
Vitigni: 100% Pinot Nero
Tipologia: Vino Rosso
Regione e sub-regione: Trentino-Alto Adige, Valle Isarco
Gradazione alcolica: 14% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Fermentazione a temperatura controllata in acciaio, seguita da una lunga macerazione per esaltare la struttura e l’intensità aromatica.
Affinamento: 18 mesi in barrique di rovere francese, seguito da un affinamento di 6 mesi in bottiglia.
Abbinamento tipico: Ideale con arrosti, selvaggina e formaggi stagionati.
Note addizionali: Contiene solfiti.
EISACKTAL VALLE ISARCO – “BLAUBURGUNDER” PINOT NERO ALTO ADIGE DOC 2022
15,00 € Availability: In StockIl Pinot Nero Alto Adige DOC 2022 della Cantina Valle Isarco è un rosso elegante e raffinato, che esprime il carattere montano della Valle Isarco. Prodotto da uve coltivate sui ripidi pendii della zona di Campodazzo. Profumo pieno e secco con un gusto vellutato e tannico. Ideale per accompagnare primi piatti e tartare di carne.
Annata: 2022
Denominazione: Alto Adige DOC
Vitigni: 100% Pinot Nero
Tipologia: Vino Rosso
Regione e sub-regione: Trentino-Alto Adige, Valle Isarco
Gradazione alcolica: 13.5% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Fermentazione in acciaio a temperatura controllata, seguita da una macerazione delicata per preservare freschezza e complessità.
Affinamento: 6 mesi in acciaio, seguito da 6 mesi in bottiglia.
Abbinamento tipico: Ideale con arrosti di carne bianca, selvaggina leggera e formaggi semi-stagionati.
Note addizionali: Contiene solfiti.
EISACKTAL VALLE ISARCO – LAGREIN ALTO ADIGE DOC 2022
15,00 € Availability: In Stockl Lagrein 2022 di Eisacktal è un vino rosso intenso e corposo, che esprime la tradizione e la forza del vitigno autoctono dell’Alto Adige. Con note di ciliegia nera, spezie e cioccolato fondente, è ideale per accompagnare piatti importanti di carne e formaggi stagionati.
Annata: 2022
Denominazione: Alto Adige DOC
Vitigni: 100% Lagrein
Tipologia: Vino Rosso
Regione e sub-regione: Trentino-Alto Adige, Valle Isarco
Gradazione alcolica: 14% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Fermentazione in acciaio a temperatura controllata, con una lunga macerazione sulle bucce per esaltare corpo e struttura.
Affinamento: 12 mesi in botti di rovere, seguito da 6 mesi in bottiglia.
Abbinamento tipico: Perfetto con selvaggina, brasati e formaggi stagionati.
Note addizionali: Contiene solfiti.
- -15%
FIRRIATO – “RIBECA” PERRICONE DOC 2018
Il prezzo originale era: 35,00 €.29,90 €Il prezzo attuale è: 29,90 €. Availability: In StockIl “Ribeca” di Firriato è un vino che celebra il vitigno autoctono Perricone, simbolo della Sicilia. L’annata 2018 si distingue per l’intensità aromatica e la complessità, con note di frutti rossi, spezie e un accenno balsamico. Ideale per piatti saporiti e formaggi stagionati, questo vino unisce tradizione e modernità.
Annata: 2018
Denominazione: Sicilia DOC
Vitigni: 100% Perricone
Tipologia: Vino Rosso
Regione e sub-regione: Sicilia, Trapani
Gradazione alcolica: 14% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata, seguita da una macerazione prolungata per estrarre aromi e struttura.
Affinamento: 12 mesi in barrique di rovere francese e americano, seguito da un affinamento in bottiglia.
Abbinamento tipico: Perfetto con arrosti di carne, selvaggina e formaggi stagionati.
Note addizionali: Contiene solfiti.
FIRRIATO – CÆLES SYRAH BIO IGT 2021
19,00 € Availability: In StockIl Cæles Syrah Bio 2021 di Firriato è un vino biologico che esprime al meglio la ricchezza aromatica del Syrah coltivato in Sicilia. Con note di frutti di bosco, spezie mediterranee e un accenno di pepe nero, è ideale per accompagnare piatti di carne e ricette speziate.
Annata: 2021
Denominazione: Terre Siciliane IGT
Vitigni: 100% Syrah
Tipologia: Vino Rosso Biologico
Regione e sub-regione: Sicilia
Gradazione alcolica: 13.5% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata, con una breve macerazione per preservare freschezza e complessità.
Affinamento: 6 mesi in acciaio, seguito da un affinamento in bottiglia.
Abbinamento tipico: Perfetto con piatti di carne alla griglia, couscous di verdure e formaggi semi-stagionati.
Note addizionali: Contiene solfiti. Certificazione biologica.
FIRRIATO – CAVANERA ETNA DOC ROSSO ZUCCONERO “SCIARA DEL TIGLIO” 2020
32,00 € Availability: In StockIl “Sciara del Tiglio” 2020 è un Etna Rosso che esprime tutta la potenza e la finezza dei suoli vulcanici. Con aromi di frutti rossi, spezie e cenni minerali, è un vino elegante e complesso, ideale per accompagnare piatti di carne e formaggi stagionati.
Annata: 2020
Denominazione: Etna DOC
Vitigni: 80% Nerello Mascalese, 20% Nerello Cappuccio
Tipologia: Vino Rosso
Regione e sub-regione: Sicilia, Versante Nord dell’Etna
Gradazione alcolica: 14% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata, seguita da una macerazione prolungata per esaltare struttura e aromi.
Affinamento: 12 mesi in barrique di rovere francese, seguito da un affinamento in bottiglia.
Abbinamento tipico: Perfetto con carni rosse, arrosti e formaggi stagionati.
Note addizionali: Contiene solfiti.
FIRRIATO – LE SABBIE DELL’ETNA ETNA DOC ROSSO 2021
21,00 € Availability: In Stock“Le Sabbie dell’Etna Rosso” 2021 è un vino che racchiude l’essenza dell’Etna, con aromi di frutti di bosco, spezie e un tocco di mineralità. Equilibrato e raffinato, è ideale per accompagnare piatti della tradizione siciliana e carni rosse.
Annata: 2020
Denominazione: Etna DOC
Vitigni: 90% Nerello Mascalese, 10% Nerello Cappuccio
Tipologia: Vino Rosso
Regione e sub-regione: Sicilia, Versante Nord dell’Etna
Gradazione alcolica: 13.5% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata con una breve macerazione per preservare freschezza e aromi.
Affinamento: 6 mesi in botti di rovere di Slavonia, seguito da un affinamento in bottiglia.
Abbinamento tipico: Ideale con primi piatti al sugo di carne, arrosti e formaggi semi-stagionati.
Note addizionali: Contiene solfiti.
FIRRIATO – SANTAGOSTINO “BAGLIO SORIA” ROSSO IGT 2022
24,00 € Availability: In StockIl “Santagostino Rosso” 2022 di Firriato è un blend siciliano che unisce il Nero d’Avola e il Syrah, creando un vino intenso e avvolgente. Con note di frutti di bosco, spezie e cioccolato, è ideale per accompagnare piatti di carne e formaggi stagionati.
Annata: 2022
Denominazione: IGT Sicilia
Vitigni: 50% Nero d’Avola, 50% Syrah
Tipologia: Vino Rosso
Regione e sub-regione: Sicilia, Trapani
Gradazione alcolica: 14% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Fermentazione in acciaio a temperatura controllata con una macerazione prolungata per estrarre aromi e tannini.
Affinamento: 8 mesi in barrique di rovere francese, seguito da 6 mesi in bottiglia.
Abbinamento tipico: Perfetto con arrosti, primi piatti saporiti e formaggi stagionati.
Note addizionali: Contiene solfiti.
FIRRIATO – SIGNUM AETNAE ROSSO RISERVA ETNA DOC 2015 RISERVA STORICA COFANETTO LEGNO
180,00 € Availability: In StockAggiungi al carrelloIl Signum Aetnae Rosso Riserva 2015 di Firriato è una celebrazione della potenza e della profondità dell’Etna. Questo straordinario vino riserva è custodito in un elegante cofanetto di legno, con un bouquet complesso di frutti neri, spezie, note balsamiche e minerali vulcaniche. Ideale per collezionisti e occasioni speciali. l’Etna Riserva Signum Aetnae, fiore all’occhiello della produzione etnea di Firriato, che vinifica le uve di Nerello Mascalese e altre varietà reliquia nel suo vigneto a piede franco.
Annata: 2015
Denominazione: Etna DOC
Vitigni: 80% Nerello Mascalese, 20% Nerello Cappuccio
Tipologia: Vino Rosso Riserva
Regione e sub-regione: Sicilia, Etna
Gradazione alcolica: 14% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata, con una lunga macerazione sulle bucce per estrarre struttura e aromi complessi.
Affinamento: 36 mesi in botti di rovere francese, seguito da 24 mesi in bottiglia.
Abbinamento tipico: Perfetto con brasati, selvaggina e formaggi a lunga stagionatura.
Note addizionali: Contiene solfiti. Presentato in cofanetto di legno.
FOLONARI – CAMPO AL MARE BOLGHERI DOC 2022
27,00 € Availability: In StockCampo al Mare 2022 è un Bolgheri DOC che unisce eleganza e modernità, con un blend di vitigni internazionali che esaltano la ricchezza del territorio. Aromi di frutta rossa, spezie e una leggera nota tostata caratterizzano questo vino versatile e armonioso.
Annata: 2022
Denominazione: Bolgheri DOC
Vitigni: 50% Merlot, 25% Cabernet Sauvignon, 25% Cabernet Franc
Tipologia: Vino Rosso
Regione e sub-regione: Toscana, Bolgheri
Gradazione alcolica: 14% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Fermentazione in acciaio a temperatura controllata, seguita da macerazione sulle bucce per circa 20 giorni.
Affinamento: 12 mesi in barrique di rovere francese.
Abbinamento tipico: Perfetto con primi piatti saporiti, carni rosse alla griglia e formaggi stagionati.
Note addizionali: Contiene solfiti.
FOLONARI – TENUTE DEL CABREO “IL BORGO” TOSCANA IGT 2020
39,00 € Availability: In Stock“Il Borgo” 2020 è il simbolo dell’eccellenza di Tenute del Cabreo, un Super Tuscan che unisce tradizione e innovazione. Con aromi di frutti neri, spezie dolci e un tocco di vaniglia, questo vino di grande struttura e morbidezza si abbina perfettamente a piatti ricchi e saporiti.
Annata: 2020
Denominazione: Toscana IGT
Vitigni: 70% Sangiovese, 30% Cabernet Sauvignon
Tipologia: Vino Rosso
Regione e sub-regione: Toscana, Greve in Chianti
Gradazione alcolica: 14.5% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Fermentazione in acciaio a temperatura controllata, seguita da una lunga macerazione per esaltare struttura e aromi.
Affinamento: 18 mesi in barrique di rovere francese, seguito da un affinamento in bottiglia.
Abbinamento tipico: Ideale con brasati, selvaggina e formaggi stagionati.
Note addizionali: Contiene solfiti.
FONTANAFREDDA – BAROLO DI SERRALUNGA “LE RIGHE” DOCG 2019
35,00 € Availability: In StockIl Barolo di Serralunga “Le Righe” 2019 di Fontanafredda è un vino austero e raffinato, emblema della tradizione piemontese. Con profumi di violetta, spezie dolci e liquirizia, è un rosso di grande struttura e persistenza, perfetto per accompagnare piatti importanti e momenti speciali.
Annata: 2019
Denominazione: Barolo DOCG
Vitigni: 100% Nebbiolo
Tipologia: Vino Rosso
Regione e sub-regione: Piemonte, Serralunga d’Alba
Gradazione alcolica: 14.5% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Fermentazione in acciaio con lunga macerazione sulle bucce per esaltare struttura e complessità.
Affinamento: 24 mesi in botti di rovere di Slavonia, seguito da 12 mesi in bottiglia.
Abbinamento tipico: Ideale con brasati, selvaggina e formaggi stagionati.
Note addizionali: Contiene solfiti.