Visualizzazione di 17-32 di 107 risultati
- -18%
CÀ DEI FRATI – “PIETRO DAL CERO” AMARONE DELLA VALPOLICELLA DOCG 2016
Il prezzo originale era: 79,00 €.65,00 €Il prezzo attuale è: 65,00 €. Availability: In StockIl “Pietro dal Cero” Amarone 2016 di Cà dei Frati è un capolavoro che celebra la tradizione della Valpolicella. Con aromi di frutti neri, spezie, tabacco e cioccolato, è un vino ricco e avvolgente, perfetto per accompagnare piatti importanti e momenti di meditazione.
Annata: 2016
Denominazione: Amarone della Valpolicella DOCG
Vitigni: 60% Corvina, 20% Rondinella, 10% Corvinone, 10% Croatina
Tipologia: Vino Rosso
Regione e sub-regione: Veneto, Valpolicella
Gradazione alcolica: 16.5% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Le uve vengono appassite per circa 120 giorni. La fermentazione avviene in acciaio con una macerazione prolungata per estrarre struttura e aromi.
Affinamento: 24 mesi in barrique di rovere francese, seguito da 12 mesi in bottiglia.
Abbinamento tipico: Ideale con brasati, selvaggina e formaggi stagionati.
Note addizionali: Contiene solfiti.
CA’ DEL BOSCO – MAURIZIO ZANELLA SEBINO IGT 2001
119,00 € Availability: In StockAggiungi al carrelloIl “Maurizio Zanella” 2001 è una pietra miliare della cantina Ca’ del Bosco, un vino che unisce potenza ed eleganza. Con un bouquet complesso di frutti neri, spezie, tabacco e cuoio, è perfetto per momenti speciali e abbinamenti di alta cucina.
Annata: 2001
Denominazione: Sebino IGT
Vitigni: 50% Cabernet Sauvignon, 25% Merlot, 25% Cabernet Franc
Tipologia: Vino Rosso
Regione e sub-regione: Lombardia, Franciacorta
Gradazione alcolica: 14.5% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Fermentazione in acciaio a temperatura controllata, seguita da una lunga macerazione sulle bucce.
Affinamento: 18 mesi in barrique di rovere francese, seguito da un affinamento in bottiglia.
Abbinamento tipico: Ideale con arrosti, brasati e formaggi stagionati.
Note addizionali: Contiene solfiti.
- -16%
CA’ DEL BOSCO CORTE DEL LUPO ROSSO CURTEFRANCA DOC 2021
Il prezzo originale era: 27,50 €.23,00 €Il prezzo attuale è: 23,00 €. Availability: In StockIl “Corte del Lupo Rosso” 2021 di Ca’ del Bosco è un vino che unisce eleganza e struttura, con un blend di vitigni bordolesi e il carattere unico della Franciacorta. Con note di frutti neri, spezie e un accenno di tostatura, è ideale per piatti di carne e formaggi stagionati.
Annata: 2021
Denominazione: Curtefranca DOC
Vitigni: 60% Merlot, 30% Cabernet Sauvignon, 10% Cabernet Franc
Tipologia: Vino Rosso
Regione e sub-regione: Lombardia, Franciacorta
Gradazione alcolica: 13.5% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata, seguita da macerazione prolungata per esaltare struttura e aromi.
Affinamento: 15 mesi in barrique di rovere francese, seguito da un affinamento in bottiglia di 6 mesi.
Abbinamento tipico: Perfetto con arrosti, brasati e formaggi stagionati.
Note addizionali: Contiene solfiti.
CA’ RUGATE – “CIMA CAPONIERA” AMARONE CLASSICO RISERVA DOCG 2017
69,00 € Availability: In StockCima Caponiera 2017 è l’espressione più alta dell’Amarone Classico di Ca’ Rugate, una Riserva di straordinaria eleganza e complessità. Con aromi intensi di frutta secca, spezie, cioccolato fondente e tabacco, è un vino perfetto per accompagnare piatti importanti di carne e formaggi stagionati.
Annata: 2017
Denominazione: Amarone della Valpolicella Classico Riserva DOCG
Vitigni: 45% Corvina, 40% Corvinone, 15% Rondinella
Tipologia: Vino Rosso
Regione e sub-regione: Veneto, Valpolicella Classica
Gradazione alcolica: 16.5% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Dopo la raccolta manuale, le uve vengono appassite per circa 4 mesi in fruttaio. La fermentazione avviene in acciaio a temperatura controllata, con una lunga macerazione sulle bucce.
Affinamento: 36 mesi in botti di rovere di Slavonia, seguiti da un ulteriore affinamento in bottiglia.
Abbinamento tipico: Ideale con brasati, selvaggina, arrosti e formaggi a lunga stagionatura.
Note addizionali: Contiene solfiti.
- -6%
CAPANNA – BRUNELLO DI MONTALCINO DOCG 2018
Il prezzo originale era: 48,00 €.45,00 €Il prezzo attuale è: 45,00 €. Availability: In StockIl Brunello di Montalcino 2018 di Capanna è un vino di grande struttura ed eleganza, emblema del Sangiovese in purezza. Con aromi di frutti di bosco, spezie dolci, tabacco e cuoio, è perfetto per accompagnare piatti importanti di carne e formaggi stagionati.
Annata: 2018
Denominazione: Brunello di Montalcino DOCG
Vitigni: 100% Sangiovese
Tipologia: Vino Rosso
Regione e sub-regione: Toscana, Montalcino
Gradazione alcolica: 14.5% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Fermentazione in acciaio inox con controllo della temperatura e una lunga macerazione sulle bucce.
Affinamento: 36 mesi in botti di rovere di Slavonia, seguito da 12 mesi in bottiglia.
Abbinamento tipico: Ideale con bistecca alla fiorentina, selvaggina e formaggi stagionati.
Note addizionali: Contiene solfiti.
- -20%
CAPANNA – ROSSO DI MONTALCINO DOC 2021
Il prezzo originale era: 25,00 €.20,00 €Il prezzo attuale è: 20,00 €. Availability: In StockIl Rosso di Montalcino 2021 di Capanna è un vino fresco e versatile, che esprime tutta la vivacità del Sangiovese toscano. Con note di frutti rossi, viola e spezie, è perfetto per accompagnare piatti della tradizione toscana e carni bianche.
Annata: 2021
Denominazione: Rosso di Montalcino DOC
Vitigni: 100% Sangiovese
Tipologia: Vino Rosso
Regione e sub-regione: Toscana, Montalcino
Gradazione alcolica: 14% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Fermentazione in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, con una macerazione sulle bucce di circa 15 giorni.
Affinamento: 6 mesi in botti di rovere di Slavonia, seguito da un breve periodo in bottiglia.
Abbinamento tipico: Perfetto con pici al ragù, arrosti di carne bianca e formaggi semi-stagionati.
Note addizionali: Contiene solfiti.
CERETTO – “ROSSANA” DOLCETTO D’ALBA DOC BIO 2022
18,00 € Availability: In StockIl “Rossana” Dolcetto d’Alba 2022 di Ceretto è un vino fresco e genuino, che esprime al meglio la tradizione piemontese. Con aromi di frutti rossi croccanti, violetta e una leggera nota speziata, questo vino è perfetto per accompagnare piatti della cucina quotidiana e primi piatti saporiti.
Annata: 2022
Denominazione: Dolcetto d’Alba DOC
Vitigni: 100% Dolcetto
Tipologia: Vino Rosso Biologico
Regione e sub-regione: Piemonte, Alba
Gradazione alcolica: 13% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata per preservare freschezza e aromaticità.
Affinamento: 6 mesi in acciaio, seguito da un breve periodo in bottiglia.
Abbinamento tipico: Ideale con pasta al sugo di carne, carni bianche e formaggi freschi.
Note addizionali: Contiene solfiti. Certificazione biologica.
CERETTO – BARBARESCO DOCG 2021
50,00 € Availability: In StockIl Barbaresco 2021 di Ceretto è un vino elegante e armonioso, che celebra il terroir unico delle Langhe. Con aromi di frutti di bosco, spezie fini e una nota di rosa canina, questo Barbaresco si distingue per la sua freschezza e complessità.
Annata: 2021
Denominazione: Barbaresco DOCG
Vitigni: 100% Nebbiolo
Tipologia: Vino Rosso
Regione e sub-regione: Piemonte, Langhe
Gradazione alcolica: 14% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Fermentazione in acciaio a temperatura controllata, seguita da una macerazione delicata per preservare eleganza e freschezza.
Affinamento: 18 mesi in botti grandi di rovere.
Abbinamento tipico: Perfetto con tagliatelle al ragù di cinghiale, carni arrosto e formaggi semi-stagionati.
Note addizionali: Contiene solfiti.
CHÂTEAU DE PEZ SAINT-ESTÈPHE AOC 2019
45,00 € Availability: In StockIl Château de Pez 2019 è un classico di Saint-Estèphe, un Bordeaux che unisce potenza e raffinatezza. Con un bouquet di frutti neri, spezie e un accenno di liquirizia, si distingue per la sua struttura solida e l’eleganza tipica di questa celebre denominazione.
Annata: 2019
Denominazione: Saint-Estèphe AOC
Vitigni: 55% Cabernet Sauvignon, 41% Merlot, 2% Petit Verdot, 2% Cabernet Franc
Tipologia: Vino Rosso
Regione e sub-regione: Bordeaux, Saint-Estèphe
Gradazione alcolica: 14% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata, seguita da una lunga macerazione per esaltare la struttura e l’intensità aromatica.
Affinamento: 16 mesi in barrique di rovere francese, di cui il 40% nuove.
Abbinamento tipico: Perfetto con costate di manzo, selvaggina e formaggi a pasta dura stagionati.
Note addizionali: Contiene solfiti.
CHÂTEAU LAMOTHE CASTERA BORDEAUX AOC 2020
28,00 € Availability: In StockIl Château Lamothe Castera 2020 è un classico Bordeaux che unisce freschezza e struttura. Con aromi di frutti rossi, spezie delicate e una piacevole nota erbacea, rappresenta perfettamente lo stile tradizionale di questa celebre regione vinicola.
Annata: 2020
Denominazione: Bordeaux AOC
Vitigni: 60% Merlot, 30% Cabernet Sauvignon, 10% Cabernet Franc
Tipologia: Vino Rosso
Regione e sub-regione: Bordeaux
Gradazione alcolica: 13% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Fermentazione a temperatura controllata in acciaio inox, seguita da una breve macerazione per preservare freschezza e aromi fruttati.
Affinamento: 12 mesi in acciaio e cemento.
Abbinamento tipico: Ideale con carni rosse alla griglia, pollame arrosto e formaggi a media stagionatura.
Note addizionali: Contiene solfiti.
CHÂTEAU MOULIN DE RIOUCREUX – BLAYE CÔTES DE BORDEAUX BIO AOC 2020
25,00 € Availability: In StockIl Moulin de Rioucreux 2020 è un Bordeaux biologico che esprime la ricchezza del terroir delle Côtes de Blaye. Con un profilo aromatico che combina frutti rossi, spezie e una leggera nota erbacea, è un vino equilibrato e versatile, perfetto per accompagnare una vasta gamma di piatti.
Annata: 2020
Denominazione: Blaye Côtes de Bordeaux AOC
Vitigni: 80% Merlot, 20% Cabernet Sauvignon
Tipologia: Vino Rosso Biologico
Regione e sub-regione: Bordeaux, Blaye
Gradazione alcolica: 13.5% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Fermentazione a temperatura controllata in acciaio, seguita da una breve macerazione per mantenere freschezza e integrità aromatica.
Affinamento: 12 mesi in acciaio e botti di rovere usate.
Abbinamento tipico: Ideale con carni bianche, zuppe di legumi e formaggi freschi.
Note addizionali: Contiene solfiti. Certificazione biologica.
CHÂTEAU MOULIN DE SAINT LOUIS BORDEAUX BIO AOC 2018
25,00 € Availability: In StockIl Moulin de Saint Louis 2018 è un Bordeaux biologico che riflette la filosofia sostenibile del produttore. Con aromi di frutti rossi, note floreali e un tocco speziato, questo vino è morbido ed equilibrato, ideale per accompagnare una cucina autentica e genuina.
Annata: 2018
Denominazione: Bordeaux AOC
Vitigni: 85% Merlot, 15% Cabernet Sauvignon
Tipologia: Vino Rosso Biologico
Regione e sub-regione: Bordeaux
Gradazione alcolica: 13% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Fermentazione in acciaio a temperatura controllata, seguita da una macerazione breve per preservare freschezza e aromi.
Affinamento: 10 mesi in acciaio.
Abbinamento tipico: Ideale con torte salate, zuppe rustiche e carni bianche arrosto.
Note addizionali: Contiene solfiti. Certificazione biologica.
CHÂTEAU RAUZAN – SÉGLA MARGAUX AOC 2016
74,00 € Availability: In StockIl Rauzan-Ségla 2016 è un Margaux Grand Cru Second Vin che coniuga l’eleganza e la struttura tipiche di questa celebre appellation del Bordeaux. Con un bouquet di frutti neri, violette, spezie e una leggera nota boisée, questo vino si presta magnificamente a lunghi affinamenti e a occasioni importanti.
Annata: 2016
Denominazione: Margaux AOC
Vitigni: 62% Cabernet Sauvignon, 38% Merlot
Tipologia: Vino Rosso
Regione e sub-regione: Bordeaux, Margaux
Gradazione alcolica: 13.5% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Fermentazione in acciaio e cemento a temperatura controllata, con una lunga macerazione per estrarre tannini morbidi e complessità aromatica.
Affinamento: 18 mesi in barrique di rovere francese, di cui il 50% nuove.
Abbinamento tipico: Perfetto con carni rosse, selvaggina e formaggi a lunga stagionatura.
Note addizionali: Contiene solfiti.
COSTARIPA MATTIA VEZZOLA – “CASTELLINE” GROPPELLO VALTÈNESI DOC 2022
19,00 € Availability: In StockIl “Castelline” 2022 di Costaripa è un Groppello raffinato che celebra la tradizione e il territorio del Valtènesi. Con note di piccoli frutti rossi, spezie delicate e un accenno floreale, questo vino è ideale per accompagnare piatti di carne bianca, primi piatti saporiti e formaggi di media stagionatura.
Annata: 2022
Denominazione: Valtènesi DOC
Vitigni: 100% Groppello
Tipologia: Vino Rosso
Regione e sub-regione: Lombardia, Valtènesi
Gradazione alcolica: 13% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Fermentazione a temperatura controllata in acciaio inox, seguita da una breve macerazione per preservare freschezza e aromi.
Affinamento: 6 mesi in botti di rovere, seguito da un affinamento in bottiglia.
Abbinamento tipico: Perfetto con carni bianche, primi piatti al ragù e formaggi di media stagionatura.
Note addizionali: Contiene solfiti.
CROIX CANON SAINT-EMILION GRAND CRU AOC 2017
54,00 € Availability: In StockLa Croix Canon 2017 è il secondo vino del prestigioso Château Canon, uno dei nomi più celebri di Saint-Émilion. Con note di frutti neri, spezie e un tocco di vaniglia, questo vino elegante e strutturato rappresenta al meglio il terroir del Bordeaux.
Annata: 2017
Denominazione: Saint-Émilion Grand Cru AOC
Vitigni: 72% Merlot, 28% Cabernet Franc
Tipologia: Vino Rosso
Regione e sub-regione: Bordeaux, Saint-Émilion
Gradazione alcolica: 14% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Fermentazione in acciaio inox e cemento a temperatura controllata, seguita da macerazione per esaltare la struttura e la complessità.
Affinamento: 18 mesi in barrique di rovere francese, di cui il 30% nuove.
Abbinamento tipico: Ideale con filetto alla Wellington, arrosti di manzo e formaggi stagionati.
Note addizionali: Contiene solfiti.
DAL FORNO ROMANO – AMARONE DELLA VALPOLICELLA MONTE LODOLETTA DOCG 2015
380,00 € Availability: In StockL’Amarone della Valpolicella Monte Lodoletta 2015 di Dal Forno Romano è un capolavoro enologico che rappresenta la massima espressione del territorio. Con un bouquet complesso di frutti neri, spezie, tabacco e cacao, è un vino straordinariamente potente e longevo, perfetto per momenti di grande prestigio.
Annata: 2015
Denominazione: Amarone della Valpolicella DOCG
Vitigni: 60% Corvina, 20% Rondinella, 10% Croatina, 10% Oseleta
Tipologia: Vino Rosso
Regione e sub-regione: Veneto, Valpolicella
Gradazione alcolica: 16.5% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Le uve vengono selezionate e appassite per circa 90 giorni. La fermentazione avviene in acciaio inox a temperatura controllata, seguita da una lunga macerazione per esaltare struttura e complessità.
Affinamento: 60 mesi in barrique di rovere francese, seguito da un affinamento in bottiglia.
Abbinamento tipico: Ideale con selvaggina, piatti a base di tartufo e formaggi stagionati.
Note addizionali: Contiene solfiti.