Visualizzazione di 65-80 di 107 risultati
NINO NEGRI – “5 STELLE” SFURSAT DELLA VALTELLINA DOCG 2021
79,00 € Availability: In StockLo Sfursat 5 Stelle è il vino più iconico della cantina Nino Negri. Prodotto solo nelle migliori annate, rappresenta la massima espressione del Nebbiolo valtellinese in versione passita: potenza, profondità, eleganza.
Annata: 2021
Denominazione: Sforzato della Valtellina DOCG
Vitigni: 100% Nebbiolo (Chiavennasca)
Tipologia: Vino Rosso Passito Secco
Regione e sub-regione: Lombardia, Valtellina
Gradazione alcolica: 16% vol
Formato: 75 clVinificazione: Appassimento naturale in fruttaio per oltre 100 giorni. Fermentazione in acciaio, malolattica in barrique.
Affinamento: 24 mesi in barrique nuove di rovere francese, seguito da lungo affinamento in bottiglia.
Abbinamento tipico: Perfetto con formaggi stagionati, piatti di cacciagione o meditazione.
Note addizionali: Contiene solfiti.
NINO NEGRI – “GRUMELLO” VALTELLINA SUPERIORE DOCG 2020
21,00 € Availability: In StockIl “Grumello” 2020 di Nino Negri rappresenta l’eleganza del Nebbiolo di montagna. Con aromi di frutti di bosco, spezie e note floreali, è un vino raffinato e complesso, perfetto per accompagnare piatti della tradizione valtellinese e carni rosse.
Annata: 2020
Denominazione: Valtellina Superiore DOCG
Vitigni: 100% Nebbiolo (Chiavennasca)
Tipologia: Vino Rosso
Regione e sub-regione: Lombardia, Valtellina
Gradazione alcolica: 13.5% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Fermentazione in acciaio con macerazione di circa 12 giorni, seguita da fermentazione malolattica.
Affinamento: 24 mesi in botti di rovere di Slavonia, seguito da 6 mesi in bottiglia.
Abbinamento tipico: Ideale con pizzoccheri, brasati e formaggi di media stagionatura.
Note addizionali: Contiene solfiti.
NINO NEGRI – “INFERNO” VALTELLINA SUPERIORE DOCG
20,00 € Availability: In StockL’Inferno di Nino Negri è uno dei cru storici della Valtellina Superiore, famoso per la pendenza estrema dei vigneti terrazzati. Un Nebbiolo di grande finezza ed energia, con note di frutta rossa matura, erbe alpine e un tocco di mineralità.
Annata: 2021
Denominazione: Valtellina Superiore DOCG
Vitigni: 100% Nebbiolo (Chiavennasca)
Tipologia: Vino Rosso
Regione e sub-regione: Lombardia, Valtellina – zona Inferno
Gradazione alcolica: 13.5% vol
Formato: 75 clVinificazione: Macerazione lunga sulle bucce in acciaio, con successiva fermentazione malolattica.
Affinamento: 18 mesi in botti di rovere e barrique, seguito da 6 mesi in bottiglia.
Abbinamento tipico: Perfetto con arrosti, selvaggina, pizzoccheri e polenta con brasato.
Note addizionali: Contiene solfiti.
NINO NEGRI – “SASSELLA” VALTELLINA SUPERIORE DOCG 2020
22,00 € Availability: In StockIl “Sassella” 2020 di Nino Negri rappresenta l’essenza del Nebbiolo di montagna. Con aromi di frutti rossi, rose appassite e spezie, è un vino elegante e minerale, perfetto per accompagnare piatti tipici della tradizione valtellinese.
Annata: 2020
Denominazione: Valtellina Superiore DOCG
Vitigni: 100% Nebbiolo (Chiavennasca)
Tipologia: Vino Rosso
Regione e sub-regione: Lombardia, Valtellina
Gradazione alcolica: 13.5% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Fermentazione in acciaio con macerazione di circa 12 giorni, seguita da fermentazione malolattica.
Affinamento: 24 mesi in botti grandi di rovere di Slavonia, seguito da 6 mesi in bottiglia.
Abbinamento tipico: Ideale con pizzoccheri, brasati e formaggi di media stagionatura.
Note addizionali: Contiene solfiti.
NINO NEGRI – “VIGNA FRACIA” VALGELLA VALTELLINA SUPERIORE DOCG 2019
36,00 € Availability: In StockIl Vigna Fracia nasce da un singolo vigneto nella sottozona Valgella, una delle più vocate della Valtellina. Espressione elegante e verticale del Nebbiolo, combina struttura e finezza, con un’anima profondamente minerale.
Annata: 2019
Denominazione: Valtellina Superiore DOCG, sottozona Valgella
Vitigni: 100% Nebbiolo (Chiavennasca)
Tipologia: Vino Rosso
Regione e sub-regione: Lombardia, Valtellina
Gradazione alcolica: 13.5% vol
Formato: 75 clVinificazione: Fermentazione in acciaio con macerazione lunga; fermentazione malolattica in legno.
Affinamento: 18 mesi in barrique di rovere francese, seguito da 6 mesi in bottiglia.
Abbinamento tipico: Ottimo con piatti di selvaggina, arrosti di manzo, e risotti con formaggi stagionati.
Note addizionali: Contiene solfiti.
NINO NEGRI – SFURSAT DELLA VALTELLINA CARLO NEGRI DOCG 2021
33,00 € Availability: In StockLo Sfursat di Nino Negri è l’emblema della Valtellina più intensa e ricercata. Prodotto da uve Nebbiolo appassite naturalmente, esprime concentrazione, eleganza e complessità, con sentori di frutta sotto spirito, cioccolato, spezie e tabacco.
Annata: 2021
Denominazione: Sforzato della Valtellina DOCG
Vitigni: 100% Nebbiolo (Chiavennasca)
Tipologia: Vino Rosso Passito Secco
Regione e sub-regione: Lombardia, Valtellina
Gradazione alcolica: 15.5% vol
Formato: 75 clVinificazione: Appassimento naturale delle uve per 3 mesi in fruttaio, poi vinificazione in acciaio con lunga macerazione.
Affinamento: 24 mesi in barrique di rovere francese, seguito da 12 mesi in bottiglia.
Abbinamento tipico: Ideale con brasati, selvaggina, cinghiale in salmì e formaggi erborinati.
Note addizionali: Contiene solfiti.
POJER E SANDRI – PINOT NERO DOLOMITI IGT 2022
21,00 € Availability: In StockIl Pinot Nero Dolomiti 2022 di Pojer e Sandri è un rosso elegante e fresco, espressione autentica del territorio montano. Con note di frutti rossi, spezie delicate e una piacevole mineralità, è ideale per accompagnare carni bianche, pesce strutturato e formaggi di media stagionatura.
Annata: 2022
Denominazione: Dolomiti IGT
Vitigni: 100% Pinot Nero
Tipologia: Vino Rosso
Regione e sub-regione: Trentino-Alto Adige, Dolomiti
Gradazione alcolica: 13% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata, con una breve macerazione per preservare freschezza e finezza aromatica.
Affinamento: 12 mesi in barrique di rovere francese, seguito da un affinamento in bottiglia.
Abbinamento tipico: Perfetto con carni bianche, salmone affumicato e primi piatti delicati.
Note addizionali: Contiene solfiti.
QUINTARELLI GIUSEPPE – “PRIMOFIORE” IGT 2022
59,00 € Availability: In StockPrimofiore 2022 è il vino d’ingresso della prestigiosa cantina Quintarelli, ma ne riflette pienamente lo stile. Fresco e fragrante, con note di ciliegia, melograno, spezie e un accenno erbaceo, è ideale per carni bianche, pasta al forno e formaggi semi-stagionati.
Annata: 2022
Denominazione: Veneto IGT
Vitigni: Corvina, Corvinone, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc
Tipologia: Vino Rosso
Regione e sub-regione: Veneto, Valpolicella
Gradazione alcolica: 13.5% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Le uve fresche sono pressate dolcemente e vinificate in acciaio, seguite da una breve maturazione in botti di rovere.
Affinamento: 12 mesi in botti di rovere di Slavonia.
Abbinamento tipico: Ottimo con carni bianche, primi piatti ricchi e formaggi semi-stagionati.
Note addizionali: Contiene solfiti.
QUINTARELLI GIUSEPPE – AMARONE DELLA VALPOLICELLA CLASSICO DOC 2000
1.199,00 € Availability: In StockAggiungi al carrelloL’Amarone della Valpolicella Classico 2000 di Quintarelli Giuseppe è un vino di straordinaria complessità e longevità, un capolavoro che racchiude tutta la filosofia della cantina. Con note di frutta matura, spezie dolci, cioccolato fondente e tabacco, è ideale per accompagnare piatti di carne importanti e per essere degustato in occasioni speciali.
Annata: 2000
Denominazione: Amarone della Valpolicella Classico DOC
Vitigni: 55% Corvina, 25% Corvinone, 15% Rondinella, 5% altre varietà autoctone
Tipologia: Vino Rosso
Regione e sub-regione: Veneto, Valpolicella Classica
Gradazione alcolica: 16.5% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Le uve vengono selezionate a mano e appassite in fruttaio per circa 4 mesi, concentrando gli zuccheri e gli aromi. La fermentazione è lenta, con macerazione prolungata per estrarre al massimo struttura e complessità.
Affinamento: 96 mesi in botti di rovere di Slavonia, seguito da un ulteriore affinamento in bottiglia.
Abbinamento tipico: Perfetto con brasati, selvaggina, arrosti e formaggi stagionati.
Note addizionali: Contiene solfiti.
QUINTARELLI GIUSEPPE – AMARONE DELLA VALPOLICELLA CLASSICO DOCG 2012
399,00 € Availability: In StockAggiungi al carrelloL’Amarone della Valpolicella Classico 2012 di Quintarelli è un vino leggendario, che esprime la perfetta armonia tra tradizione e innovazione. Con aromi di frutta secca, spezie, tabacco e cuoio, è ideale per accompagnare piatti importanti e momenti speciali.
Annata: 2012
Denominazione: Amarone della Valpolicella Classico DOCG
Vitigni: Corvina 55%, Rondinella 25%, Cabernet Sauvignon 15%, Nebbiolo, Croatina, Sangiovese per il restante 5%
Tipologia: Vino Rosso
Regione e sub-regione: Veneto, Valpolicella Classica
Gradazione alcolica: 16.5% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Le uve vengono appassite in fruttaio per oltre 4 mesi, seguite da una fermentazione lenta e lunghe macerazioni.
Affinamento: 96 mesi in botti di rovere di Slavonia.
Abbinamento tipico: Perfetto con selvaggina, brasati e formaggi a lunga stagionatura.
Note addizionali: Contiene solfiti.
QUINTARELLI GIUSEPPE – AMARONE DELLA VALPOLICELLA CLASSICO DOCG 2013
349,00 € Availability: In StockAggiungi al carrelloL’Amarone della Valpolicella Classico 2013 di Quintarelli Giuseppe è un vino che rappresenta la tradizione e l’eccellenza della Valpolicella. Con aromi di frutta rossa matura, spezie dolci, tabacco e cacao, questo Amarone conquista per profondità ed eleganza, rendendolo ideale per occasioni speciali e abbinamenti gastronomici di alta cucina.
Annata: 2013
Denominazione: Amarone della Valpolicella Classico DOCG
Vitigni: Corvina 55%, Rondinella 25%, Cabernet Sauvignon 15%, Nebbiolo, Croatina, Sangiovese per il restante 5%
Tipologia: Vino Rosso
Regione e sub-regione: Veneto, Valpolicella Classica
Gradazione alcolica: 16.5% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Le uve vengono selezionate manualmente e lasciate appassire in fruttaio per circa 4 mesi, aumentando la concentrazione degli zuccheri e degli aromi. La fermentazione lenta avviene in vasche di acciaio, con macerazione prolungata per estrarre la complessità.
Affinamento: 84 mesi in botti di rovere di Slavonia, seguito da un ulteriore periodo di affinamento in bottiglia.
Abbinamento tipico: Perfetto con brasati, selvaggina, arrosti e formaggi stagionati.
Note addizionali: Contiene solfiti.
QUINTARELLI GIUSEPPE – AMARONE DELLA VALPOLICELLA CLASSICO DOCG 2015
309,00 € Availability: In StockAggiungi al carrelloL’Amarone della Valpolicella Classico 2015 di Quintarelli è un vino straordinario per profondità e complessità. Con note di frutta rossa matura, spezie, tabacco e cioccolato, offre un’esperienza sensoriale unica.
Annata: 2015
Denominazione: Amarone della Valpolicella Classico DOCG
Vitigni: Corvina 55%, Rondinella 25%, Cabernet Sauvignon 15%, Nebbiolo, Croatina, Sangiovese per il restante 5%
Tipologia: Vino Rosso
Regione e sub-regione: Veneto, Valpolicella Classica
Gradazione alcolica: 16.5% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Le uve vengono appassite in fruttaio per circa 4 mesi. La fermentazione avviene in acciaio, seguita da lunghe macerazioni per estrarre tutta la complessità.
Affinamento: 84 mesi in botti di rovere di Slavonia.
Abbinamento tipico: Ideale con selvaggina, brasati e formaggi stagionati.
Note addizionali: Contiene solfiti.
QUINTARELLI GIUSEPPE – AMARONE DELLA VALPOLICELLA CLASSICO DOCG 2017
299,00 € Availability: In StockL’Amarone della Valpolicella Classico 2017 di Quintarelli è un capolavoro di finezza ed equilibrio, con aromi di frutta matura, spezie, tabacco e cacao. Prodotto con metodi tradizionali, è un vino straordinario per piatti di carne importanti e formaggi stagionati.
Annata: 2017
Denominazione: Amarone della Valpolicella Classico DOCG
Vitigni: Corvina, Corvinone, Rondinella e altre varietà autoctone
Tipologia: Vino Rosso
Regione e sub-regione: Veneto, Valpolicella Classica
Gradazione alcolica: 16.5% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Le uve vengono appassite in fruttaio per circa 4 mesi prima di essere vinificate in acciaio. La fermentazione avviene lentamente, con macerazioni lunghe per estrarre il massimo degli aromi.
Affinamento: 84 mesi in botti di rovere di Slavonia.
Abbinamento tipico: Perfetto con brasati, selvaggina e formaggi a lunga stagionatura.
Note addizionali: Contiene solfiti.
QUINTARELLI GIUSEPPE – AMARONE DELLA VALPOLICELLA CLASSICO RISERVA DOCG 2011
739,00 € Availability: In StockAggiungi al carrelloL’Amarone della Valpolicella Classico Riserva 2011 di Quintarelli Giuseppe è un capolavoro senza tempo. Questo vino iconico incarna la tradizione e l’eccellenza della Valpolicella, con aromi complessi di frutta secca, spezie, cioccolato fondente e tabacco. Un vino raro e prezioso, perfetto per occasioni speciali e per accompagnare piatti di carne importanti e formaggi stagionati.
Annata: 2011
Denominazione: Amarone della Valpolicella Classico Riserva DOCG
Vitigni: Corvina 55%, Rondinella 25%, Cabernet Sauvignon 15%, Nebbiolo, Croatina, Sangiovese per il restante 5%
Tipologia: Vino Rosso
Regione e sub-regione: Veneto, Valpolicella Classica
Gradazione alcolica: 16.5% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Le uve, raccolte a mano, vengono appassite in fruttaio per circa 4 mesi, durante i quali si concentrano aromi e zuccheri. La fermentazione è lenta e avviene in vasche di acciaio, seguita da una lunga macerazione sulle bucce per estrarre tutta la complessità aromatica.
Affinamento: 96 mesi in botti di rovere di Slavonia, seguiti da un ulteriore affinamento in bottiglia.
Abbinamento tipico: Perfetto con brasati, selvaggina, arrosti e formaggi stagionati di lunga maturazione.
Note addizionali: Contiene solfiti.
QUINTARELLI GIUSEPPE – VALPOLICELLA CLASSICO SUPERIORE DOC 2015
99,00 € Availability: In StockAggiungi al carrelloIl Valpolicella Classico Superiore 2015 di Quintarelli Giuseppe rappresenta l’essenza della tradizione della Valpolicella. Con aromi di ciliegia matura, spezie dolci e cioccolato, questo vino elegante e armonioso si abbina perfettamente a piatti di carne e formaggi stagionati.
Annata: 2015
Denominazione: Valpolicella Classico Superiore DOC
Vitigni: 55% Corvina, 25% Rondinella, 15% Molinara, 5% altre varietà autoctone
Tipologia: Vino Rosso
Regione e sub-regione: Veneto, Valpolicella
Gradazione alcolica: 15% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Le uve vengono appassite per alcune settimane prima della fermentazione, seguita da una lunga macerazione sulle bucce.
Affinamento: 48 mesi in botti di rovere di Slavonia, seguito da un affinamento in bottiglia.
Abbinamento tipico: Perfetto con brasati, selvaggina e formaggi stagionati.
Note addizionali: Contiene solfiti.
QUINTARELLI GIUSEPPE – VALPOLICELLA CLASSICO SUPERIORE DOC 2017
93,00 € Availability: In StockIl Valpolicella Classico Superiore 2017 di Quintarelli Giuseppe è un vino che incarna la tradizione della Valpolicella. Con note di ciliegia matura, spezie e cioccolato fondente, questo vino elegante e bilanciato è perfetto per piatti di carne e formaggi stagionati.
Annata: 2017
Denominazione: Valpolicella Classico Superiore DOC
Vitigni: 55% Corvina, 25% Rondinella, 15% Molinara, 5% altre varietà autoctone
Tipologia: Vino Rosso
Regione e sub-regione: Veneto, Valpolicella
Gradazione alcolica: 15% vol
Formato: 75 cl
Vinificazione: Le uve vengono appassite per alcune settimane prima della fermentazione, seguita da una lunga macerazione sulle bucce per esaltare complessità e struttura.
Affinamento: 48 mesi in botti di rovere di Slavonia, seguito da un affinamento in bottiglia.
Abbinamento tipico: Ideale con brasati, selvaggina e formaggi a lunga stagionatura.
Note addizionali: Contiene solfiti.