Descrizione
Descrizione organolettica
Visivo: Rosso rubino luminoso.
Olfattivo: Aromi di ciliegia, lampone, spezie delicate e un accenno di vaniglia.
Gusto-olfattivo: Elegante, armonioso e persistente, con tannini fini e un finale fresco.
Premi e riconoscimenti: 93 punti James Suckling.
Produttore: San Michele Appiano
Anno Fondazione: 1907
Ettari vitati: Circa 350 ettari
Produzione annuale: Circa 2,5 milioni di bottiglie
Enologo: Hans Terzer
Indirizzo: Appiano, Trentino-Alto Adige
Curiosità e aneddoti: Il Pinot Nero è considerato uno dei vitigni più difficili da coltivare, ma in Alto Adige trova un microclima ideale per esprimere tutta la sua eleganza.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.