Descrizione
Descrizione organolettica
Visivo: Giallo paglierino tenue, cristallino.
Olfattivo: Sentori di fiori bianchi, agrumi freschi e leggere note erbacee.
Gusto-olfattivo: Fresco, equilibrato e piacevolmente sapido, con un finale armonioso.
Premi e riconoscimenti: Apprezzato per la sua autenticità e freschezza, regolarmente citato in guide regionali.
Produttore: Dobellone
Anno Fondazione: 1975
Ettari vitati: Circa 20 ettari
Produzione annuale: Circa 80.000 bottiglie
Enologo: Carlo Rossi
Indirizzo: Pozzolengo, Lombardia
Curiosità e aneddoti: Il vino Prende il nome da un antico gioco di carte, Dubilù, che tradizionalmente si giocava nel bresciano ed in particolare nella zona di Desenzano del Garda. Molto simile alla scopa d’assi L’etichetta rappresenta la carta bresciana de il fante di coppe (una delle più importanti per il gioco) che invece della coppa tiene una bottiglia di Aiguane
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.